Ciao a tutti, si avvicina l'inverno e sarà il primo che faccio con la TP dopo molti anni. La mia 118 vedrà parecchia neve e vorrei chiedere a voi consigli per la gommatura, e per i cerchi. Ora in Msport con i 18, credo sia preferibile passare a dei 17 ( giusto perché l'occhio vuole la sua parte anche a Natale:wink:...) per l'inverno.. cosa montate voi? Consigli? Grazie mille in anticipo!
Io ho cerchi da 17 (sulla LCI msport metterò i miei attuali 379 sport) gommati con hankook i cept evo Runflat. Scettico all'inizio invece l'anno scorso hanno fatto il loro lavoro, bene su neve e anche abbastanza silenziosi! E con 135 euro a gomma li ho montati. Io sono pro Runflat anche di inverno, anzi soprattutto d'inverno servono! Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
intanto grazie! Anche io ero molto scettico sui Rnflt. In realtà non li ho trovati già sull'estivo rigidi o duri come avevo letto...merito anche dell'assetto credo...
Io faccio molta autostrada quindi con le hankook mai avuto problemi. Soprattutto con la pioggia... Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Spero di fare cosa giusta agganciandomi a questa discussione senza aprirne una nuova... Anch'io sto cercando una soluzione per l'inverno: ho una 125d lci, pneumatici 225-40-18 davanti e 245-35-18 dietro, cerchi 461, l'idea era quella di prendere cerchi e pneumatici invernali non differenziati. Vedo che posso mettere sia 225-45-17 che 225-40-18 però mi sembra di aver capito che i 18 possono essere montati anche sui miei cerchi senza necessità di cambiarli? È vero o ero ubriaco quando l'ho letto? Eventualmente quali sono le differenze con un cerchio della misura "giusta"? E posso mettere anche non runflat? Perché la mia scelta era comunque indirizzata ai 18 e in questo modo risparmio su cerchi e sensori di pressione...
Sui cerchi da 18 della tua F20 Msport puoi montare tutte le misure che trovi a libretto e quindi ANCHE 4 gomme uguali 225/40/18. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ottimo quindi posso mettere 4 pneumatici uguali senza cambiare cerchi! Ma esteticamente si nota? E posso mettere pneumatici non runflat considerando che poi le estive saranno runflat?
Io rimango scettico sul mantenere un battistrada superiore al 205, premesso che una 118 non è un 125, e che d'inverno cerco di limitare il divertimento puro. Secondo voi montare dei 205 r17 invernali è sbagliato? Al di là del costo che sinceramente sugli pneumatici non sto nemmeno a guardare. Se devo spendere spendo volentieri qualche euro in più.
Si, si possono montare ancvhe pneumatici NON RFT. Dai un occhiata al video nella mia firma: a mio avviso la sicurezza delle RFT.... non ha prezzo. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - 205/17 costano un pochino di più delle 225/17 in quanto meno diffuse. Se vivi in alta montagna con tanta neve, meglio cerchi da 16. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Su f20 puoi montare anche i 225/40-18 NON differenziati sui cerchi che hai su /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Altrimenti puoi optare per i 17 con 225/45 o con le 205/50..... La scelta dipende da quante volte sarai su neve fresca e su strade non pulite /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
I 225/40-18 si possono tranquillamente montare sui cerchi di serie.....la differenza di mezzo pollice tra cerchi anteriori e posteriori è ininfluente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Non vado quasi mai in montagna e qui da me nevica poco, per quello ero già orientato sui 18. Pazzesco che solo seguendo questo forum mi sia risparmiato cerchi + sensori di pressione che avevo già messo in preventivo di spendere! Ed era una bella spesa... Che dire... Grazie!
E allora vai tranquillo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
205/17 costano un pochino di più delle 225/17 in quanto meno diffuse. Se vivi in alta montagna con tanta neve, meglio cerchi da 16. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il problema è che per lavoro Riccione e vita in montagna... Grazie del consiglio! Certo i 16 mi deprimono un po...
Con questo utilizzo ti puoi tranquillamente godere 12 mesi all'anno i tuoi 18. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">