Bmw 520i : inizia l'endurance senza cambiare olio al motore.. | Pagina 21 | BMWpassion forum e blog

Bmw 520i : inizia l'endurance senza cambiare olio al motore..

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da fasolini6, 7 Dicembre 2011.

  1. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Hai ragione :wink:
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    A Ddrive e fasolini6 piace questo messaggio.
  3. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    130 mila senza cambio olio

    probabilmente era un motore che non mangiava troppo olio, quindi in pratica l'olio era sempre lo stesso, o quasi.

    comunque anche su un motore che consuma olio prima o poi il lubrificante diventa catrame.

    ad ogni aggiunta infatti aggiungiamo olio nuovo, ma che va soltanto a diluire quello vecchio, il quale risulterà sempre più incatramato ad ogni rabbocco..

    prima o poi diventa una poltiglia anche in quel caso
     
  6. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    E' un delinquente.
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    per pura curiosità:

    sul berlingo, poco tempo fa ho dovuto rifare la guarnizione della testa, perchè mangiava acqua.

    non solo le canne dei cilindri non avevano praticamente scalino, ma anche tutte le punterie e l'albero a camme erano in perfetto stato.

    di incrostazioni ne ho viste pochissime, e solo sul coperchio valvole..

    tale motore aveva circa 240 mila km, ed era circa 60 mila km che non cambiavo l'olio.. (e non l'ho cambiato nemmeno in quell'occasione, nè mai più lo cambierò)

    è da dire che anche se rabbocco con olio esausto scolato dalla mia auto, si tratta però di olio sintetico di quello buono, usato per 10 mila km o poco più

    (meglio quello con 10mila km piuttosto che il castrol Edge da nuovo..)

    il castrol in quanto a formazione di lacche rosse non è secondo a nessuno.

    (non so che caz-zo ci mettono dentro, ma cockerizza di brutto)
     
  8. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Pasta lavamani e caramello :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    sì in effetti ma ciò non toglie che un motore del genere si può recuperare senza problemi..
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    bisogna vedere come stanno gli alberi a camme, e soprattutto le bronzine..

    olio così deteriorato non credo sia in grado di lubrificare correttamente un motore moderno, sempre che raggiunga ancora tutte le zone da lubrificare.

    dubito fortemente che con tale quantità di morchie tutti i passaggi dell'olio siano ancora tutti liberi.

    secondo me quello il motore l'ha smontato perchè ha fuso.

    (non penso solo per controllarlo, dato che non si preoccupava nemmeno di cambiare l'olio)
     
  11. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Se a 100000km avesse messo nel motore un prodotto tipo questo:

    http://www.top-racing.it/rapidfluss-sintoflon-rapidfluss-pulitore-circuito-di-lubrificazione-flacone-da-250-ml.1.23.5325.gp.18034.uw.aspx

    Fatto un 5 km senza spingere e poi cambiato olio e filtro. Oltre a tutti gli altri filtri.

    L'auto andrebbe ancora?
     
  12. Davide.dc

    Davide.dc Kartista

    66
    0
    24 Febbraio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 520I E39
    secondo me potrebbe fare qualcosa, perchè ad esempio sulla mercedes c220 diesel di mio zio a 290.000km è stato usato il sintoflon lasciando il motore al minimo per 15 minuti e dopo aver scaricato il lubrificante misto a tutto lo schifo che si era sciolto, il motore con il nuovo olio era diventato molto più silenzioso. Dubito però che con un flaconcino si possano sciogliere tutte quelle incrostazioni formatesi dopo migliaia di km...

    Comunque lasciando da parte gli esempi che ho fatto in precedenza di auto con 400.000km con cambi olio infrequenti o inesistenti credo anche io nel cambio olio, io proprio ieri ho sostituito l' olio sul mio m52 con 6l e mezzo di CASTROL 5-40W MAGNATEC sintetico.. dopo 12.000km con il 10-40w castrol magnatec, risultato motore sempre silenziosissimo e prestante al salire di giri a 220.000km, il bello dei 6 cilindri bmw.
     
  13. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Edo io sarei preoccupato parecchio a comprare un'auto con un motore trattato così! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Però magari si recuopera eh, io non lo so chiaramente, ma io non mi sarei fidato sono sincero :cool:
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    secondo me NO.

    conciato com'è ora, posso supporre che anche a 100 mila non fosse tanto pulito.

    secondo me il prodotto avrebbe quindi lavato il grosso, ma le parti solidificate (lacche) si sarebbero solo smollate, staccandosi poi durante il successivo periodo d'uso.

    le incrostazioni rossastre prodotte da quel caz-zo di castrol Edge sono micidiali.

    se usi sempre quell'olio rimangono dure, ma se per sbaglio ci mischi qualche componente che reagisce le smolla.

    ma mica si levano subito.

    giusto per curiosità, questo è quello che è capitato anni fa al sottoscritto dopo aver avuto la bella pensata di usare quel maledetto sintoflon:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?194172-Come-capire-se-l-olio-motore-si-%E8-diluito&p=4233168&viewfull=1#post4233168

    se lo conosci lo eviti...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Maggio 2015
  15. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Sono a 181900km, 33600km dall'ultimo cambio olio e 7.5 litri di aggiunte.

    Niente da segnalare, a parte che l'auto inizia a risentire degli anni all'aperto..
     
  16. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    adesso esagero , ma magari potrebbe anche diventare una sorta di test sulla qualità della carrozzeria dell'E39.. da quanto tempo la tieni fuori ?
     
  17. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    In settimana cambio l'olio alla mia, 60.000km e circa 10L di rabbocco.

    A parte il termostato da cambiare, la macchina va...
     
  18. Stormy

    Stormy Aspirante Pilota

    28
    1
    4 Febbraio 2015
    Reputazione:
    233
    BMW Serie 3 E46 320ci
    Eccomi! Ieri il mio olio ha fatto 13800km e io ho prenotato il tagliando per la mia e46! so che è esagerato, ma io ho una giuda spesso sportiva, e voglio assicurarmi che la macchina che amo duri il più possibile, non ho bisogno che mi si dica che esagero, lo so da solo, ma amo la mia auto e non voglio rischiare niente...Sono sicuro che farai ALMENO 50000km senza problemi, ma come sarà l'olio che toglierai dal motore dopo 50000km? Non vedo l'ora di saperlo!!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Io direi che è un idiota... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Sono d' accordo con te, non ho capito il senso di questi records, o meglio capirei se uno non ha un euro o se ne frega dell' auto ed ha intenzione di buttarla ma se uno ci tiene alla propria auto ed ha qualche cosina da spendere, secondo me dovrebbe attenersi alle prescrizioni del costruttore, forse 13.800 km sono troppo pochi per cambiare l' olio ma a 20.000 o 30.000, in base al tipo di auto o dopo 2 anni mi sembra la scadenza giusta.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina