Forse l'E46 più giovane del forum! | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Forse l'E46 più giovane del forum!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Fra84, 4 Giugno 2015.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma se togli le chiavi si spegne?
     
  2. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Tutto a posto dopo qualche minuto s'è spenta. Boh la tengo d'occhio, a parte che a giorni devo andare per il richiamo degli airbag, ne approfitto e chiedo se è normale...
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    forse è temporizzata
     
  4. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Non avevi il navi OEM ma quello a CD vero? Con il navi OEM già presente il procedimento è pazzesco (io ho l'Avin).

    Potrebbe essere la piccola "resistenza" del clima nota che si incanta (vedi se ti stende la batteria, anche in una notte).
     
  5. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Sì avevo il CD per fortuna, mi son evitato la fatica di tirare tutto il cablaggio!!

    Per la ventolina ieri sera ho fatto altre prove, in effetti a volte si spegne subito altre resta inserita, mi vien da pensare a qualcosa che si incanta.. stasera cerco info sul forum riguardo a questa resistenza :wink:

    Vi tengo aggiornati!
     
  6. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Che poi non lo spiegano nelle guide, ma tirare il cablaggio è la meno, c'è da mettere mano al circuito elettrico OEM in più punti, un delirio.

    :wink:
     
  7. EnzoB

    EnzoB Aspirante Pilota

    13
    1
    14 Gennaio 2014
    Reputazione:
    2.379
    Bmw Serie 3 E36
    Complimenti per l'acquisto!!! Siamo in due allora! Io ho regalato il mio 318tds con 307.000 km (che in quasi 18 anni non mi ha mai dato mezzo problema!) al mio meccanico di fiducia per passare appena 10 giorni fa ad una berlina 320d 150cv del 2003 con 88.000 km! Praticamente nuova di zecca interni ed esterni! Presa al volo in quanto l'ormai ex proprietario è pensionato e non la stava praticamente più utilizzando negli ultimi anni! anche lui appassionato di bmw e persona meticolosissima anche sulle piccole cose!! Auto sempre tenuta in modo maniacale e in garage, mai incidentata e ovviamente sempre tagliandata in bmw (il mio meccanico di fiducia lavorava lì quando questo signore acquistó l'auto nel 2003!) non potevo assolutamente farmi sfuggire questa occasionissima! In realtà la considero anche io quasi un furto!!! Posso dire per ora che mi sembra un auto veramente fantastica e le uniche cose che pian piano cambieró riguardano gli allestimenti interni tipo modanature, cover M del volante sportivo e qualche altra cosuccia..Per quanto riguarda i consumi sono rimasto veramente impressionato perchè con un pieno ho percorso 1000km quasi! Ma ovviamente dipende dal tipo di guida che si ha :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />)))

    in definitiva... Che botta di culo!!
     
  8. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Eh sì :biggrin: ci sono andato in ferie e in autostrada una macchina così precisa, parca nei consumi ma anche stabile se si va decisi finora non l'avevo mai trovata.. e ne ho cambiate una dozzina, non due o tre! in montagna l'ho anche forzata un po su strade poco frequentate per vedere il limite di tenuta.. pazzesco, dove avrei giurato che smusasse, si inseriva comunque benissimo, al limite dello stallonar la gomma ma stava lì. Al massimo allargando col posteriore ma comunque in maniera prevedibile e controllabile. E per chi dice che l'avantreno delle e46 ha problemi, rispondo che tirata tutta la quinta (la sesta non ce l'ho :lol:) non ho notato niente di insolito, anzi è così stabile che sembra di esser fermi.. curvoni inclusi.. Ci vado invece cauto sul bagnato, perchè comunque ho fatto solo 3.000km, non la conosco abbastanza da permettermi il rischio di sfaciarla per niente.. soprattutto perchè sarebbe un delitto viste le condizioni immacolate in cui si trova!

    Goditela, hai fatto un affarone e vedrai che il 150cv è un buon motore oltre il fatto che la restyling ha un gran bel muso. Sinceramente da un 2.0 diesel non mi aspettavo tanta rapidità a prendere i giri, e soprattutto un rapporto consumi/andatura così redditizio.. :wink:
     
  9. EnzoB

    EnzoB Aspirante Pilota

    13
    1
    14 Gennaio 2014
    Reputazione:
    2.379
    Bmw Serie 3 E36
    verissimo! (Anche se io venivo da un 318 con 90 cv !) Questa è tutta un'altra storia!! tirando la quinta a 200 sembra di andare a 130!!! (Anche la mia non ha la sesta) E infatti il mio meccanico che ha anche lui la stessa mi aveva avvisato :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e comunque è veramente stabile anche sul bagnato.. Anche se in questo caso o quando le temperature scendono è meglio evitare di fare cose strane! godiamocele per bene allora!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    eh, si.

    la E46 se è a posto va bene per davvero.

    va molto meglio della maggior parte dei veicoli in vendita attualmente

    peccato che è delicata, e va manutentata con scrupolo.

    ma se è a posto è ancora oggi una gran macchina.

    da guidare è un piacere, specie in montagna con le curve, dove sembra curvare da sola..
     
  11. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Eccomi qua con una domanda.. la macchina va benissimo, ha quasi 56.000km e ogni giorno me la godo sempre più :biggrin:

    c'è una cosa che però ho notato.. in situazioni di guida allegra ho la netta impressione che la 3a marcia sia poco incisiva, come se la turbina spingesse meno che nelle altre :-k erogazione fluida sempre, nessun tentennamento o seghettamento, ma se in 2a e 4a si sente spingere, in 3a sembra sempre un pelo addormentata, o perlomeno, sale di giri e ti spinge avanti in modo secondo me diverso che nelle altre due, sia pelando il gas che affondando e tenendo giù..

    è normale su tutte sta cosa?

    Ah la molletta del cambio mi ha fatto anche a me lo scherzo di tener la leva a destra.. una mattina soltanto, praticamente la 3a non entrava quasi più.. poi dopo pochi minuti è sparito il problema e non s'è più presentato, ma meglio che le do una controllata..

    Da rifare anche i materiali d'attrito dei freni.. come immaginavo non han retto molto alle mie pinzate e oggi gli ho dato il colpo di grazia, m'erano scappati entrambi i cani e ho dovuto fare un rientro rapido dal lavoro.. risultato cotto pastiglie e dischi completamente.. spero di non aver fatto troppo danno anche alle pinze, le avevo rifatte da pochissimo #-o
     
  12. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Nessuno che mi leva sto dubbio sull'erogazione? Già che ho intenzione di levare le lamelle (la pulce nell'orecchio iniziava a dar fastidio), conviene che gli do anche una rimappata o monto il modulo di Gabo? Visto il chilometraggio problemi non dovrei averne in termini di affidabilità.. quanto si può tirar fuori in più dal 150cv?
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    lo strano difetto di erogazione in terza marcia bisognerebbe capire se è una sensazione o una caratteristica peculiare di quel tipo di motore (accoppiato a quel cambio)

    per il motore, io propendo per migliorare l'efficienza, dunque le lamelle non le eliminerei, dato che ottimizzano le turbolenze (E quindi la combustione) ai bassi regimi.

    per i moduli aggiuntivi invece ritengo che sia assurdo voler migliorare un motore agendo solo su due parametri (pressione rail e sovralimentazione), tralasciando invece alcuni parametri che andrebbero adeguati di conseguenza. (cosa che il modulo ovviamente non può fare)

    inoltre, come se non bastasse, tali moduli aggiuntivi vengono tarati seguendo indicazioni che definire empiriche è dir poco, senza monitorare le pressioni di esercizio ottenute (e senza nemmeno conoscere le pressioni massime ammissibili dichiarate dal costruttore)

    messe a punto regolando a occhio dei trimmer fino a che l'auto va in recovery e poi abbassarli leggermente le lascio volentieri a chi non ha nient'altro da fare che "giocare" a fare il preparatore.

    meglio lasciare il motore come sta, o metterlo a punto come si deve intervenendo su tutti i parametri necessari, con cognizione di causa e misurazioni strumentali ( rimappatura ad hoc della ECU)

    ovviamente le mie sono opinioni personali.
     
  14. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Per il modulo in effetti mi lascia perplesso la regolazione tramite trimmer, pensavo ci fosse una mappa preimpostata a seconda del modello di motore, il fatto che lavori su svariati motori aumentando i valori di pressione rail e turbina anche a me sa di poco preciso, perlomeno, ben distante dalla mappatura ecutek che avevo sulla scooby. L'idea del farla ruzzare di più tramite modulo mi è venuta perchè togliendo le lamelle andrei incontro a un calo di spinta ai bassi, cosa confermatami più volte dal meccanico di fiducia che di bmw ne ha avute diverse e mi sconsiglia di levarle.

    E ora che pure tu mi dici di tenerle non so proprio che fare...

    Considerando che faccio pochi km l'anno (max 15.000) e la manutenzione è maniacale, potrei fare come avevo detto in prima battuta quindi tenerle e una volta ogni tot tirar giù e pulire a fondo. A sto punto do priorità a un set di pastiglie buono (le mie ormai son cotte), rettifico i dischi e le regalo un bel volante 3 razze... il suo originale è qualcosa di inguardabile...
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    le lamelle su quel motore sono pericolose per come sono precariamente fissate, e perchè soggette ad impuntamenti dovuti alle incrostazioni.

    in assenza di incrostazioni, funzionerebbero e durerebbero esattamente come la farfalla di un carburatore..

    quindi o mantieni tutto pulito, o conviene toglierle.

    sinceramente piuttosto che togliere un dispositivo che migliora la combustione preferisco eliminare la causa delle incrostazioni che ne pregiudicano il corretto funzionamento.. (ad esempio escludendo il circuito EGR)

    i moduli non necessariamente sono "studiati" per ogni tipo di motore.

    spesso sono pensati per quel tipo di motore, e hanno pure diverse tarature impostabili (che chiamare "mappe" è però decisamente fuori luogo)

    il problema è che nessuno ha idea delle entità delle modificazioni che si ottengono

    (nessuno ha idea di che pressione viene raggiunta nel rail , o se la turbina si avvicina al limite di Surge, dato che durante il settaggio non vengono effettuate misurazioni.)

    questo non è sicuramente il modo corretto di modificare parametri così fondamentali..

    inoltre, aumentare le prestazioni agendo su quegli unici due parametri è quanto di più sbagliato si possa fare in termini di messa a punto.

    in pratica, un modulo aggiuntivo è l'esatto contrario di una messa a punto corretta.

    per aumentare le prestazioni?

    ma allora piuttosto le aumento facendo il lavoro come va fatto, ossia riscrivendo tutte le mappe necessarie nella ECU.
     
  16. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    D'accordissimo :wink:

    A sto punto la lascio com'è con lamelle e mappa originale, alla fine anche senza quella manciata di cv in più va bene comunque, non è un'auto da corsa e non lo sarebbe neanche mappata.. la prossima sarà sicuramente a benza e probabilmente un bel 6 in linea, questa è arrivata così e non ha senso stravolgerla cercando prestazioni da un motore che nasce per far km e consumar poco.
     
  17. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Seguo, una e46 giovane e fresca mancava all'appello... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io avevo il 320d berlina, e sicuramente non è un auto spostiva nel senso del termine.

    ma diversi lavoretti per ottimizzare il motore li avevo eseguiti.

    devo dire però che erano piuttosto "mirati" ad ottenere una regolarità e fluidità di funzionamento superiori a quelli dell'auto stock, pur aumentando le prestazioni.

    l'auto era notevolmente più prestante, ma non assomilgiava per nulla ad un auto sportiva come "Ruvidezza" o scarsa elasticità.

    era anzi molto più elastica e pronta.

    alle stesse andature i consumi erano inferiori, e tutto sommato sono stato soddisfattissimo di avere eseguito tali modifiche.

    mettergli mano per avere poi un diesel a cui dover necessariamente tirare il collo per goderne i benefici non mi andava.

    altrimenti piuttosto che modificare un diesel avrei comprato un benzina.

    qualsiasi motore si può ottimizzare come resa ed efficienza, quindi anche il tuo.

    ma il tuo va già abbastanza bene come è ora, quindi è solo una scelta personale.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    quella deve essere quasi nuova in effetti.!

    un bell'affare davvero.
     
  19. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ricordo che la mia aveva pochi ma era un'auto con un'anno e mezzo di vita...

    Ricordo bene anche di aver perso la prima lamella prima dei 50mila km!!!

    Fortuna mia restò incastrata nel collettore e non venne aspirata...

    Ora sono già quasi 90mila km senza lamelle (mi sembra ieri) e sebbene le conservo ancora non le rimonterei mai!!!

    E sai quante notti e discussioni abbiamo fatto su questo punto, ero contrario!

    Non vale la pena tenerle, la perdita ai bassi è trascurabile come il leggero aumento nel consumo di carburante.

    Ma la tranquillità di non distruggere il motore mentre accelerò... Non ha prezzo!
     
  20. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Azz lamella partita prima dei 50k mi mette un'altra pulce nell'orecchio :sad:

    pensavo succedesse verso i 100k a chi non aveva mai pulito il collettore..

    Comunque a 52k appena presa le ho messo il filtro a decantazione, però l'egr è ancora attiva..

    Nel weekend smonto e pulisco sto dannato collettore e vedo un po ](*,)

    Per quanto riguarda le prestazioni, va bene così, almeno non mi mette voglia di correre ma di godermela in relax, che poi è il suo pregio maggiore.

    La guido col massimo rispetto, del resto è un'auto elegante da curare, e senza chiederle cose che non le spettano [-X e poi ho davvero fatto fin troppo il matto coi mezzi, le soddisfazioni me le sono ampiamente tolte sia in strada che in pista, sia con le 2 che con le 4 ruote.. ora tra lavoro, famiglia, e perchè no anche un po più di amor proprio, non me la sento più di guidare come se non ci fosse un domani, quindi ben venga la guida rilassata :cool:
     

Condividi questa Pagina