Consigli per modifiche su m3 e46..! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Consigli per modifiche su m3 e46..!

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Lollo82, 27 Agosto 2015.

  1. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    >:> giorno
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.256
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    Consigli per modifiche su m3 e46..!

    notteeee >:>
     
  3. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Il pattinatore e lo "sponsor" hanno finito di spammare? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Come detto in altre discussioni, per un utilizzo prettamente stradale, i clubsport dikw (ma ance i clubsport di bilstein) li reputo troppo impostati per la pista, oltre a costare il 50% in più dei varinte 3.

    Scarico: occhio che Batoli è molto rumoroso....non a livello dei racing, ma non ci manca tanto.

    Freni: se intendi lasciare la pinza originale, spendere tanto in pastiglie (tipo le pagid che costano 50% in più), lo vedo un po' come uno spreco, perchè comunque è un handicap la flottante alle alte temperature, il disco (che è flottante pure lui) comincia ad essere influenzato dalla posizione che assume la pinza nel suo funzionare e la frenata degrada, resterei sulle ferodo 2500 almeno all' inizio.

    Se fai un upgrade di pinza, allora si a pagid.
     
  5. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Dipende come lo fai fare, te lo fa a richiesta come vuoi. Comunque io ho provato una M3 cabrio con il Superspint e faceva un bel casino (ma anche se il tipo diceva di no, IMHO era SKAT).
     
  6. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Supersprint prevede 3 varianti per l M3 E46 solo di finale e cambia parecchio tra uno e l'altro.
     
  7. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Hai ragione, non so dirti quale versione fosse però.
     
  8. Lollo82

    Lollo82 Kartista

    53
    2
    15 Giugno 2015
    Reputazione:
    9.455
    bmw 420d xdrive Msport
    Ho ordinato tubi treccia tarox e pasticche DS 2500.

    mi consigliate un buon olio freni Dot 4 sportivo che tiene le alte temperature ???

    in più sono indeciso sull'assetto ...

    kw fa variante 1 ( se ho capito bene non regolabile a parte in altezza) , variante 2 regolabile anche in estensione e variante 3 regolabile in estensione e compressione .

    prezzi 1250, 1600, 2100.

    per quello che devo fare io cioè strada e qualche turno in pista di drifting non basta la variante 1? O al massimo la 2.... Credo che non sarei assolutamente in grado di sfruttare tante regolazioni , anzi potrebbero incasinarmi tutto...
     
  9. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Anche secondo me, tanti hanno millemila regolazioni a disposizione e poi non se ne fanno nulla.
     
  10. Lollo82

    Lollo82 Kartista

    53
    2
    15 Giugno 2015
    Reputazione:
    9.455
    bmw 420d xdrive Msport
    Son indeciso tra variante 1 e 2.

    Ci sono 400 di differenza ..... Cosa mi consigliate .. La differenza è che il 2 è regolabile in estensione mentre l'1 solo in altezza ...

    è semplice regolarlo e ne vale la pena essendo un amatore o con l'1 già la macchina migliora tanto ??
     
  11. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    Io sinceramente ti direi di prendere altro.. ST suspension è la sottomarca di KW e fanno tutto in Germania: il loro TOP costa circa 1400€ ed è davvero completo.

    Comunque senti questo ragazzo, Davide, che ne sa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    http://www.performancequipment.it/
     
  12. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Ate Blue Racing 4.1 o Motul RBF, son di qualità e van bene.

    Quelli sono i prezzi di listino di kw, un buon rivenditore scende parecchio, comunque la variante 2 al massimo è regolabile in compressione, l'estensione ce l'hai regolabile quando lo è anche la compressione, da sola sarebbe prativamente inutile.

    Il problema è che la variante 2 è più da tuning che tecnico, quindi può darsi che anche quelle poche regolazioni, non siano utili.

    potresti cercarne anche un set usato e farli revisionare, a questi livelli li ripristini praticamente al nuovo.
     
  13. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ma se anche mettesse la 1 IMHO sarebbe già contento, non ha enormi pretese Lollo.
     
  14. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    A quel punto kony gialli + H&R, e va ancora meglio!
     
  15. Lollo82

    Lollo82 Kartista

    53
    2
    15 Giugno 2015
    Reputazione:
    9.455
    bmw 420d xdrive Msport
    [MENTION=5055]320is[/MENTION] spiegati un po meglio per un profano come me ... Cosa dovrei cercare e perché dovrei preferirli al kw 1 ..?
     
  16. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
    350€ per i freni... Mah... Cosi per non spendere 1000€ in piu si rischia di far danni per migliaia... Ottimo ragionamento. (Tra l altro i freni si sa sono la pecca maggiore di questo modello)

    assetto dai almeno un bilstein b16 o un kw var3 gli altri modelli inferiori di entrambe le marche son da passeggio

    na marmitta con un po di pazienza a 350/400€ la trovi

    p.s. Il giorno che vorrai smontare il tutto ricorda che qualcosa ti torna in tasca
     
  17. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Allora consigliagli esattamente cosa prendere, magari anche con un link utile, altrimenti cosa potrebbe trarre da un'affermazione del genere se non ulteriore confusione?
     
  18. Lollo82

    Lollo82 Kartista

    53
    2
    15 Giugno 2015
    Reputazione:
    9.455
    bmw 420d xdrive Msport
    [MENTION=7330]besbravo[/MENTION] .. ho già ordinato tubi, olio e pasticche ...per l'uso che devo farne io, cioè strada e qualche sporadica uscita in pista che ho in mente di fare più orientata tra l'altro al drifting, credo che basti... Non credo che mi troverò mai a staccare dopo il rettilineo del Mugello o al nurburgring..

    per quanto riguarda l'assetto il punto è questo... Quando in pista ci andavo in moto ho sempre montato assetti onlins super regolabili spendendo tanto e mi sono trovato a dover affidare la moto a mani molto esperte per riuscire a tarare il tutto in modo corretto..con tante prove, fatica e tempo.

    in più mi rendevo conto che ovviamente non essendo un pilota professionista pur girando su tempi discreti non ero assolutamente in grado di sfruttare tutto il potenziale di quelle sospensioni tanto sofisticate.

    quindi che senso ha prendere un assetto super pluri mega iper personalizzabile se non lo si sfrutta? Per dire agli amici " io sono più figo perché ho il v3 mentre tu il v2"?

    io credo che riducendo semplicemente rollio e beccheggio e al limite abbassandola un pelo potrei già divertirmi abbastanza ...

    mi sbaglio?

    pero ripeto...io vengo dalle moto....qua non ne so nulla , per questo chiedo a voi. Magari le regolazioni sono molte di meno ed è tutto più semplice....

    per re lo scarico dici sul serio si trova a quelle cifre..? Io su ebay ho trovato terminale scorpion sui 650 ( diametri 83) . Può essere valido..?
     
  19. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Perchè il plus del variante 1 è la possibilità di regolarsi l'altezza, cosa che per l' M3 che è già un'auto bassa di serie, la sfrutti molto meno, l'idraulica è regolata per le molle che ha in dotazione e a mio pare vale il discorso "visto-piaciuto",

    A quel punto se la spesa per un variante 3 o un bilstein pss10 è troppo elevata, andrei su una accoppiata koni gialli + h&r, hai una idraulica regolabile (anche se su solo 3 scatti), il tutto di uguale qualità, senza lo sbattimento dell' altezza regolabile che comunque finchè le molle non si assestano, va corretta l'altezza ogni 3-4000 km (perchè sono molle piegate a freddo e si comportano così).
     
  20. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    E' indubbio comunque che con un variante 3 o un pss10 ti "cuci l'auto addosso", cambia molto l' M3 E46 con questi lavori, a differenza però delle moto, le auto a mio parere sono meno sensibili ai cambiamenti di mescole gomme, temperatura asfalto ecc, finchè stiamo in ambito "ludico", vuol dire che trovato il setup per la strada e un setup per la pista più frequentata, tieni quelli.

    I freni, è bene saperlo, anche con pastiglie ottime, tubi e olio, soffriranno comunque nelle piste dove non c'è il tempo di raffreddare, perchè la pinza rimarrà un handicap in questo senso che tortura pesantemente i dischi (e i dischi di serie sono già estremamente buoni), ed anche con un ohlins come assetto, difficilmente riuscirai a sfruttare il tutto, altro motivo per cui consiglio i koni + h&r nel tuo caso (anche con le eibach andrebbero bene).

    Io ho su lo scorpion da ormai 3 anni buoni, il rumore mi piace, non è fastidioso in abitacolo (a meno di non essere in 4 con clima acceso a 70 km/h altrimenti il motore in sforzo sottocoppia, rimbomba abbastanza) e non ho bestemmiato troppo per montarlo (2 martellate alle staffe andranno date, difficilmente son plug & play).
     

Condividi questa Pagina