In effetti i vari possessori di 118 120 125 ecc non sono esenti da rimappature...magari pure per loro era un vorrei ma non posso.... Io ho scelto di prendere una 116d in contanti piuttosto che rate per una 125d...risparmiando non solo la differenza d'acquisto ma pure gli interessi (migliaia di euro) e costi di gestioni (non tantissimo ma penso uno/due weekend all'anno saltino fuori). Detto questo nessuna critica sono proprio io ad aver chiesto la vostra opinione La definizione di un "vorrei ma non posso" comunque è mooooolto vaga.
nel mio invece volevo , potevo, e non l ho fatto semplicemente perche per me il motore e un optional importante, ma non fondamentale - - - - - aggiornamento post - - - - - non volevo potevi ma non l ho fatto pardon error
Ovviamente hai fatto benissimo pure tu: Meglio evitare le rate e magari avere 2 week-end con il risparmio dei costi di gestione. E poi ognuno vive il mondo dell automobile in maniera soggettiva quindi si devono rispettare tutte le scelte fatte dagli altri ��
il venditore non è riuscito a modificare un ordine (semaforo giallo) .... La consegna slitta a fine ottobre!!
La mia nuova 116d Msport Secondo il mio modesto parere, chi rimappa i 118, 120, 125 non lo fa assolutamente perché rosica che non ha l'auto sportiva o via dicendo, come è stato scritto nelle risposte precedenti. Ma semplicemente perché è nella natura umana, quando si ha una cosa cercare sempre di avere qualcosa in più. Anche solo per provare com'è magari. Poi c'è chi si accontenta e resta com'è e c'è chi cerca di ottenere quel "qualcosa in più". Come è stato detto ognuno interpreta il mondo dell'auto a modo suo. In tutto, dalle modifiche, al budget che decide di dedicare all'auto. Per quanto riguarda il 3 cilindri io non ho niente in contrario, purtroppo o per fortuna (in termini di risparmio e emissioni) il futuro dell'auto passerà per il 3 cilindri fino ad arrivare all'ibrido e all'elettrico, penalizzando sempre di più il caro vecchio Motore con la M maiuscola. Ma questo è necessario, che ci piaccia o no. Detto questo, in ogni caso, penso che su auto di segmento premium come BMW, oggi come oggi non dovrebbero esistere motori come quelli del precedente 114, o l'attuale tre cilindri. È puramente un gesto commerciale per rendere accessibile il marchio ad una fascia di prezzo più basso. Probabilmente è dovuto alla crisi non lo so. È come dire se Ferrari facesse un'auto da 200 cv che costa 80k euro. Non sarebbe più una Ferrari. Stesso ragionamento vale per BMW. Un'auto non è solo lucine, tecnologia, materiali. Un'auto di segmento Premium a mio avviso, non può avere un motore depotenziato, per quanto innovativo sia. Come non può essere accessibile ai neo patentati. Non me ne vogliano chi ha comprato questi motori. È il discorso ovviamente vale anche per Audi e Mercedes.
L'unico problema è che il 3 cilindri costa uguale alla vecchia 116 di cui nessuno ha mai avuto niente da dire. Cioè 110-140 sono i cavalli giusti per questa macchina, che resta premium in quanto materiali finiture sicurezza e marchio. Poi il fatto che scegliere versioni più performanti la rende sempre più sportiva, ma la stessa macchina premium rimane. 114d incluso. IMHO ovviamente.
Premetto che ovviamente ognuno è giusto che la pensi alla sua maniera (sennò andremmo tutti in giro con la stessa auto!!), ma sul discorso di Lexxus ed altri non sono d'accordo. Capitolo Motore Un'auto Premium è un mix di tecnologia, estetica, qualità, prestazioni, quindi il motore è una parte del tutto e non è detto che tutti la mettano in cima alle preferenze. Io ho scelto la mia 116D sport perché mi appagava esteticamente, l'ho provata (anch'io ovviamente avevo dubbi sul 3 cil) e mi è piaciuta moltissimo come tipo di guida, tenuta di strada e brillantezza. Si perché i suoi 116 cv la rendono, non sportiva, ma sicuramente brillante e molto divertente, le prestazioni son talmente buone che superano la possibilità, imho, di sfruttarle al pieno in strade aperte al traffico, poi in pista ovviamente non ce la porto, ma secondo me in pista non ti diverti nemmeno con una 118D o forse 120D, meglio una 125D ..ma dal 120D in su allora prendo un serie 3...ragazzi 40K per un segmento C!!! E poi non cadiamo nei giochini del merketing della cavalleria per auto normali; il padre di un mio amico possedeva l'auto più bella prodotta da BMW, la 316i coupé (E36, quella anni '90 per capirsi) ed era divertentissima anche con 102 cv!! Piccola nota, per ora ho fatto circa 2000 km, auto silenziosissima (non l'avessi saputo che era a 3 cilindri non l'avrei mai pensato), divertente e pure morigerata nelle bevute..insomma perfetta (per me). Capitolo Immagine Eh già, perché non facciamo i furbi, l'auto premium soddisfa un bisogno primario di tutti noi automobilisti, la vanità!!!!..chi più chi meno. Io di solito sono molto razionale nelle scelte (vengo da una golf VI), ma l'idea mi stuzzicava "trazione posteriore, elica sul volante"..insomma ho voluto dare una sbirciatina nel mondo premium, ma sinceramente non mi piace essere preso per i fondelli..sarà che i soldi me li guadagno duramente e non mi arrivano per diritto di nascita! Scusate ma più di 35K per un segmento C non esiste!! Quindi direi più che "vorrei, ma non posso" direi "potrei, ma non voglio"..farmi inc..re (troppo)!! Se poi vuoi le prestazioni devi andare su auto veramente sportive, da serie 3 6 cilindri in su per capirsi..ma anche lì non si sfugge allora alla perversione del "vorrei ma non posso"..a meno che non arrivi con una Pagani Huayra, Lamborghini Veneno ecc...:sbav: Concludo, in maniera molto nazionalpopolare, dicendo...buon divertimento a tutti, ognuno sulla sua f20/f21!! ahahah!!
Su questo non c'è dubbio MDJ, infatti non ho mai detto di essere a favore delle rimappe, anzi...stavo solo spiegando (secondo la mia visione ovviamente) perchè un utilizzatore può essere spinto a farlo. Ognuno poi fa ciò che crede e decide se circolare in regola o meno. Per quanto riguarda il capitolo motore, come già ripetuto più volte ognuno ha la sua idea, ed è difficile arrivare ad una conclusione a cui tutti aderiscono. Perciò anche io mi aggrego a Rufus73 e dico che ognuno ha acquistato ciò che era giusto per lui acquistare, rapportato anche alle proprie possibilità, perciò non resta che godersi il proprio mezzo, e basta :wink:
Sono d'accordo con Rufus (per forza....ho scelto la 116d ahah). Forse non concordo sulla vanità del prendere un auto premium....a me daranno fastidio i commenti del tipo: - tu c'hai si soldi minghia (in realtà ho fatto tanti sacrifici per comprarmi una casa ma poi mi sono accorto che stavo esagerando) - quanto il finanziamento? 10 anni? (in realtà l'ho pagata in contanti) - io li avrei spesi per altro ('azzi tuoi) - - - - - aggiornamento post - - - - - Rufus hai il cambio automatico? Ps di assicurazione mi costerà 2000 euro annui kasko totale compresa...che palettata!
Quoto. I commenti della gente che non capisce una beata minc*ia sono insopportabili. Se ti vuoi comprare una panda a metano perchè delle macchine non te ne frega niente non rompermi i maroni che sono sfondo di soldi. Anche perchè le nostre Bmw con allestimenti e motorizzazioni medie non costano tanto più di una golf.
La mia nuova 116d Msport SANTO SUBITO!!!...o almeno un monumento a questo uomo nella piazza al centro del suo paese!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk