Consigli per modifiche su m3 e46..! | BMWpassion forum e blog

Consigli per modifiche su m3 e46..!

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Lollo82, 27 Agosto 2015.

  1. Lollo82

    Lollo82 Kartista

    53
    2
    15 Giugno 2015
    Reputazione:
    9.455
    bmw 420d xdrive Msport
    Raga ho deciso , voglio iniziare a far qualche uscita in pista con la mia m.
    ho in mente un po di modifiche da fare e vorrei i vostri illustri pareri :wink:
    La frenata già mi si allunga un po nell'uso sportivo su strada ..
    Quindi pensavo di fare :

    freni : pensavo solo olio dot 5 e tubi in treccia.. Sarebbe meglio anche pasticche? ( nel caso quali per un buon compromesso strada pista..??)

    assetto: ho intenzione di fare qualche uscita in pista più orientata al drifting che alla velocità ma non escludo nulla .. Che assetto mi consigliate ? Marca ... Tarature??

    Distanziali..? Vorrei metterli solo per un discorso estetico.. Ma non ne ho un'idea .. Vale la pena? Possono dare qualche problema?

    terminale di scarico : vorrei cambiarlo solo ed esclusivamente per il rumore. Però ecco non vorrei una cosa mostruosa, solo un Po più pieno e arrogante.. Senza che mi faccia notare dalla prima pattuglia dietro l'angolo.
    soprattutto vorrei che non modificasse assolutamente nulla nel l'erogazione della macchina che così per me è perfetta .
    se dovessi avere troppo rumore o modificare l'erogazione lascierei stare sicuramente .
    c'e qualche scarico che potrebbe fare al caso mio??

    lo so , sono stato vago e poco tecnico ma mentre sono ferratissimo sulle moto, il tuning delle auto è un mondo oscuro per me ...
    grazie ..!!
     
  2. Lollo82

    Lollo82 Kartista

    53
    2
    15 Giugno 2015
    Reputazione:
    9.455
    bmw 420d xdrive Msport
    Siete ancora tutti in ferie ...? :wink:
     
  3. slider34

    slider34 Secondo Pilota

    570
    195
    2 Marzo 2011
    Reputazione:
    59.608.459
    Z....7000! & M2COMP
    Il mio uso pista non fa testo, essendo orientato solo al Ring, in ogni caso sulla mia ho ritenuto opportuno mettere solo tubi Goodridge ed olio freni performante. NON DOT5, E NEANCHE DOT5.1 che sono altamente igroscopici. Ci sono degli ottimi dot 4 con punto di ebollizione altrettanto elevato. Per le pastiglie io uso un prodotto standard, provate le ebc Red stuff senza grandi risultati.

    Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.256
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    Consigli per modifiche su m3 e46..!

    [mention=27321]fastmechanic[/mention]

    >:>
     
  5. slider34

    slider34 Secondo Pilota

    570
    195
    2 Marzo 2011
    Reputazione:
    59.608.459
    Z....7000! & M2COMP
    Nooo

    Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
     
  6. Lollo82

    Lollo82 Kartista

    53
    2
    15 Giugno 2015
    Reputazione:
    9.455
    bmw 420d xdrive Msport
    Si infatti anche io sarei orientato a fare tubi, olio e basta...

    invece per assetto, eventuali distanziali e scarico avete consigli..??

    O anche su altri componenti che ritenete utile cambiare...

    premetto che a livello di motore non vorrei fare nulla, ho montato coppia conica 3.91 e la macchina va già da dio così.. In più ho fatto aprire e revisionare il differenziale con olio e additivi in BMW.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Agosto 2015
  7. slider34

    slider34 Secondo Pilota

    570
    195
    2 Marzo 2011
    Reputazione:
    59.608.459
    Z....7000! & M2COMP
    Anziché i distanziali trova dei cerchi con et più basso. I miei sono così (non ricordo il numero) e con anteriore canale 8.5 anziché 8. In pratica le misure del csl, ne guadagni in prontezza di sterzo.

    Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
     
  8. Lollo82

    Lollo82 Kartista

    53
    2
    15 Giugno 2015
    Reputazione:
    9.455
    bmw 420d xdrive Msport
    Ok .. Ma coi distanziali spendo mooooolto meno... È sconsigliabile metterli o può essere un'idea valida?

    Aspetto to anche i tuoi consigli [MENTION=50299]CabrioPassion[/MENTION]
     
  9. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Il solito aizzatore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Lollo è uno che spende con la testa, mica 5000 qua e 5000 la, vi avviso subito :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Bella Lollo, scusa ma non avevo mica visto sto topic! Io grandi problemi con i distanziali non ne ho sentiti, poi dipende sempre da quali metti, ma comunque come ti dissi l'altra volta io metterei i 19" del CSL ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ma so che vuoi tenere i 18" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    PS:

    Con la conica come va? E il differenziale si è adattato bene al nuovo olio? Cioè è sparito il rumore? Quanti km ci hai fatto da quando l'hai messa?
     
  10. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Prima di tutto, BUDGET!, inutile stare a fantasticare se poi è il budget è basso, oppure consigliarti al risparmio, invece hai disponibilità.

    Capitolo freni: ci sono diverse soluzioni, ma imperativo sono le pastiglie, tubi ed olio sono scontati.

    Assetto: ci sono anche qui più soluzioni, dipende (oltre che al budget) il livello di personalizzazione di cui hai bisogno, in ogni caso meglio puntare a materiale di qualità e già riconosciuti sul risultato finale, perchè a sbagliare le scelte e cercare di correggerle si spende un mare di tempo

    Distanziali: se non si tocca l'assetto in maniera per lo meno approfondita, sono da evitare, anche perchè meno di 16mm di spessore, l'accoppiamento con il mozzo, è una bestemmia meccanica.

    Scarico: il finale non cambia in alcun modo l'erogazione (nemmeno il centrale praticamente), come marche ce ne sono molte, evita gli scarichi ultra light, perchè poi è difficile conviverci nella normale circolazione, Supersprint costa, ma è un buon compromesso, gli altri sono da provare, io ho Skorpion UK, non è omologato, ma non è esagerato, più leggero dell' originale di circa 1/4 (-6kg), non costa molto ed è di qualità comunque buona (le saldature esterne non sono bellissime, ma tengono che comunque poi montato non le vedi).

    Io consiglio in generale di fare come con le moto per un po' tutto, quindi assetto, freni, gomme e piccoli contorni, il motore è già sufficiente per divertirsi da originale a mio parere, quando lo sfrutti tutto, allora cambierai auto.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Se ragioni così, allora è da valutare molto bene ogni upgrade.

    Partiamo dal presupposto che l' M3 E46 ha un assetto originale un po' "materasso", ovvero un compromesso molto più stradale, dato che è anche monotaratura, mentre oggi con il fatto che ci montano ammortizzatori regolabili elettricamente, si spingono più sul rigido.

    Io ribadisco di partire dal budget che vuoi metterci, poi non è difficile dare un consiglio più mirato.

    P.S. che cerchi monti?
     
  11. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ha i 18" originali.
     
  12. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Con i 18" non si possono montare distanziali da 20mm con assetto ribassato di 15-20mm o più, con l'escursione della sospensione in caso di avvallamenti pronunciati, si va a toccare l'interno del passaruota (provato personalmente).
     
  13. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Eh gliel'ho detto di mettere i 19", ma se non si convince come facciamo? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. PikoPiko E46

    PikoPiko E46 Amministratore Delegato BMW

    2.603
    93
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    29.247
    EVA.......ed anche una 1ER
    Per i freni non dimenticare le pastiglie!

    Ferodo Ds2500 sono un buon compromesso per uso stradale e qualche capata in pista.

    Non troppo agressive con i dischi,rumorose il giusto (almeno per me) e accessibili a livello di prezzo.

    Inoltre visto che parlavi di Drift consiglio vivamente piastre di rinforzo del telaio in zona culla differenziale.....punto debole della E46. :wink:
     
  15. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Io ho ferodo 2500 davanti e non fanno alcun rumore, sono peggio le pastiglie posteriori textar su specifiche porsche (perchè monto le pinze freno 996/Caymans S).

    Concordo sul fatto della modifica al ponte posteriore per rinforzare l'ancoraggio del differenziale.
     
  16. Lollo82

    Lollo82 Kartista

    53
    2
    15 Giugno 2015
    Reputazione:
    9.455
    bmw 420d xdrive Msport
    Eccomi ...intanto grazie a tutti . [MENTION=50299]CabrioPassion[/MENTION] La conica va bene, ci ho fatto 1200 km per ora . Il rumore c'è pochissimo solo a olio freddo , poi appena calda sparisce immediatamente...!!

    per il resto allora andiamo per ordine..

    freni : farò pasticche ds2500 tubi e olio ..ok

    cerchi: ho i 18 originali ...condizioni perfette. I 19 csl mi piacerebbero ma a parte l'estetica cosa migliorano? Credo nulla. Poi in pista meglio i 18 no?

    Distanziali: mi sembra di capire che è meglio lasciar perdere giusto?

    assetto: la macchina la userei anche in strada quindi cerco un compromesso strada-pista... Non so se andare su un regolabile o su qualcosa di semplice che irrigidisce un po' e basta ( magari solo molle, dico una stupidata)?

    ho parlato con uno che corre nell'italiano drft e lui per BMW dice che montano kw o d2 di solito.

    in sostanza sole uscite in pista sono rare e uso la macchina anche per strada cosa mi consigliate?

    scarico: sono molto indeciso anche li..qualcosa di artigianale tipo Bartoli che è qui vicino a Faenza?

    infine budget... Non voglio svenarmi chiaro ma se trovo delle soluzioni valide che mi faranno poi divertire di più in pista le considero senz'altro....

    mettiamo circa 350-400 euro per i freni,

    poi assetto boh 1000-1500

    scarico .......??? Non vorrei spendere troppo qui.. Non è la priorità

    dei cerchi da 19 tipo csl ovviamente validi ( non roba cinese ) quanto possono costare ? Con che misure di canale , et, ecc dovrei cercarli?
     
  17. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Ruote: dipende dal tipo di gomma che ci monti e dal resto dell' assetto, adesso le gomme a spalla bassa sono migliorate un sacco, e per la M3 E46 ci sono le michelin pilot super sport che come gomma stradale, è il miglior compromesso attualmente disponibile.

    Distanziali: ribadisco che se non sono una conseguenza di assetto ragionato, non hanno senso di esistere.

    Assetto: un regolabile vai dai 1000€ in su almeno, a mio parere un kw variante 3 o un bilstein pss10, sono un acquisto azzeccatissimo, ma parliamo di oltre i 1500€, altrimenti la classica accoppiata koni gialli e molle H&R costano meno e corrispondono più o meno ad un pss10 tarato a 3/10 e a mio parere siamo già ad un buon punto di partenza, D2 (mi spiace per chi non è d'accordo) è una cineseria, si starano velocemente sullo stesso asse, hanno 30 e passa click e diventi matto a trovare il setup, con l'insicurezza dell' efficienza complessiva (chi revisiona ammortizzatori, ti può confermare la qualità bassa del prodotto), oltre al fatto che il top mount è su uniball e su strada non è consigliabile (si sporca velocemente e fa rumore, oltre a prendere giochi velocemente).

    I cerchi CSL replica li ho visti a 7-800€, non so dirti la qualità, li originali..... 2400€.... io ho su oz ultraleggera htl 19", ottimo prodotto tecnico, un po' meno la verniciatura un po' delicata, ma sono molto robusti, e completi di ruota, pesano sostanzialmente come i 18" completi.
     
  18. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    La conica non fa rumore!monto la 4.2.

    Assetto vai di kw club sport.

    Distanziali se servono montali senza paranoie.se monti oz sono obbligatori.

    Freni originali fan pena. Usa pagid gialle.costano ma valgono e durano come 3 ds2500.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Usa i 18 anche in pista.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Quoto per lasciar perdere i d2.

    Quoto pure per i distanziali. Non montarli a caso.
     
  19. Lollo82

    Lollo82 Kartista

    53
    2
    15 Giugno 2015
    Reputazione:
    9.455
    bmw 420d xdrive Msport
    Si infatti ho montato Michelin super sport sui 18 e mi trovo molto bene .

    assetto quindi cerco kw..!!

    freni ok ..!!

    distanziali lascio perdere
     
  20. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ottimo.

    Bartoli IMHO.

    Solo le molle non hanno senso, se non estetico, ma sono deleterie, perché gli ammortizzatori non lavorerebbero più secondo la propria corsa. A molle ribassate vanno abbinati ammo a stelo corto.

    Pensa che sulla mia le fanno solo all'anteriore, invece le posteriori no (255/35 ZR18).
     

Condividi questa Pagina