Finalmente ci siamo quasi... mega upgrade | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Finalmente ci siamo quasi... mega upgrade

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da Marco-200x, 21 Maggio 2015.

  1. Marco-200x

    Marco-200x Kartista

    76
    8
    15 Aprile 2012
    Reputazione:
    118.150
    BMW E39 528i
    Scusa per l'enorme ritardo con cui ti rispondo ma è stato un periodo che non mi ero piu collegato al forum... guarda, non ho approfondito la questione poiche la guida era in inglese e per me non era utile in quanto non era un intervento che volevo fare sulla mia e39, ma ci darò un occhiata se mi capita sotto mano la discussione... Finalmente oggi sono riuscito a recuperare tutti i componenti per installare il navi sulla e39, adesso ho monitor 16;9, mk4, bm54, carica cd e modulo video. Devo ora solo trovare il tempo e sopratutto la voglia di smontare mezza auto e rimontare tutto, mi sa che mi conviene aspettare un po, perche con questo caldo si muore....
     
  2. Marco-200x

    Marco-200x Kartista

    76
    8
    15 Aprile 2012
    Reputazione:
    118.150
    BMW E39 528i
    Poco fa ho controllato il funzionamento di tutti i componenti a terra, con il cablaggio collegato al cavo radio, come da postmontaggio. Tutto funziona perfettamente, anche l'uscita aux collegata al telefono, solo due cose non sono andate benissimo. Il primo è il navigatore gps, che presumo non funzionasse dal momento che non avevo un cd di navigazione da inserire, mi compariva una schermata con "Eine momente, bitte..." e dopo uscendo da questa e tornando alla principale, la voce GPS, mi risultava in grigia e non selezionabile...presumo appunto questo per la mancanza di un cd di navigazione, per ora è un mk3 e sono in attesa di un mk4...

    Seconda cosa, ho visto che il sistema ha un assorbimento molto elevato di corrente, si, la batteria non è in condizioni ottimali, è ancora l'originale BMW e ha sicuramente piu di 3 anni, è da 80 Ah. Dopo una mezz'ora con la chiave in posizione 2, e i fari allo xeno accesi, verso la fine, lo schermo del boardmonitor, si accendeva e poco dopo si spegneva, non funzionando neanche la radio...Infatti, ho provato l'accensione, ma il motore neanche si avviava, non girava il motorino d'avviamento. Provato a far ponte e subito l'auto si è avviata...

    Diciamo che almeno tutto sembra funzionare regolarmente, a parte questi due imprevisti...Ora è solo da attendere di reperire i collegamenti per i sedili elettrici e quando farà meno caldo procedo a montare tutti i sistemi..
     
  3. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Arrivato a questo punto speravo volessi mettere due turbine :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Marco-200x

    Marco-200x Kartista

    76
    8
    15 Aprile 2012
    Reputazione:
    118.150
    BMW E39 528i
    Ma sai che quasi quasi.... :biggrin: ho deciso di prendere tutto con molta pazienza e trovando man mano e senza fretta tutto quello che serve e solo una volta che ho tutto procede pian piano al montaggio....
     
  5. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Il problema è che quel gruppo frizione+cambio+differenziale difficilmente resisteranno a due turbine, discorso diverso per un compressore "cauto".
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    la D10 aveva lo ZF5HP al posto del GM ed era in grado di reggere 560 Nm.

    Lo GM si ferma a poco più di 400 Nm.
     
  7. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Dunque mi confermi con due turbine si rischierebbe, poi dipende sempre dalle turbine e dalla botte che gli si danno nella guida, ma su questo a me scoccia molto pormi limiti a priori.
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    O si elabora una Alpina o per E39 c'è il limite del GM.
     
  9. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    La 528i E39 originale ha 280 nm, con un compressore IMHO è difficile superare i 400 nm, con due turbine invece è un'altra storia.
     
  10. Marco-200x

    Marco-200x Kartista

    76
    8
    15 Aprile 2012
    Reputazione:
    118.150
    BMW E39 528i
    Beh, la coppia in più generata da due turbo, magari sistemate in modo da funzionare quasi in serie, come nei nuovi Diesel, con una piccola per o bassi giri e una più grossa per le zone alte sarebbe fantastica, però per l'appunto bisogna valutare quanto maggiormente sollecitati siano gli organi della catena cinematica....

    Restando in tema forse oggi ho trovato i sedili in pelle beige come ho io, per con il più gli elettrici, memorie e sedile comfort... Quello che mi spaventa è il passare i cavi per le memorie e dato che ci sono, mettere anche il piantone sterzo motorizzato che ho gia a casa...
     
  11. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Turbizzare è un lavoro enorme e per farlo andare bene serve un grande impegno. E la trasmissione si spacca sicuro purtroppo.
     
  12. Marco-200x

    Marco-200x Kartista

    76
    8
    15 Aprile 2012
    Reputazione:
    118.150
    BMW E39 528i
    Concordo fino all'ultima parola, inserire un turbo in un motore aspirato che non è stato progettato per essere sovralimentato richiede esperienza sia di meccanicA per installarlo, sia di progettazione per scegliere e dimensionare il turbo più adatto per il motore...poi appunto se la trasmissione, come in questo caso, non sopporterebbe una coppia aggiuntiva il gioco non vale la candela, o meglio tutto si può fare, ma bisogna stravolgere l'auto....
     
  13. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Si è un casino, mentre un compressore volumetrico è più fattibile.
     
  14. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    cabrio il volumetrico non avrà mai il rendimento di una chiocciola..meglio scegliere già da subito un motore sovralimentato in origine..e ottimizzarlo..
     
  15. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Sicuramente si, ma se si volesse per forza modificare un aspirato, senza stravolgerne la trasmissione, un compresso volumetrico è molto più gestibile di una o due turbine.
     
  16. Marco-200x

    Marco-200x Kartista

    76
    8
    15 Aprile 2012
    Reputazione:
    118.150
    BMW E39 528i
    Infatti, anche perché la risposta di un turbocompressore non è lineare, in funzione dei giri motore, quanto quanto quella di un volumetrico a compressore...accoppiare un turbocompressore centrifugo ad un aspirato non è cosa semplice...

    vorrei chiedervi una dritta sul cablaggio navi... Il connettore x1312, quello viola del mk4 per capirsi, ha tre cavi che entrano, cioè, il segnale di retromarcia che proviene dall'lcm, il dfahr che si prende dal quadro strumenti e il 12V sottochiave. Io quando avevo provato il cablaggio non sapevo di questo filo dei 12V e quando dal menù del monitor sceglievo la voce gps, mi compariva una schermata con scritto il rosso, attendere un momento prego. Inizialmente pensavo che lo facesse perché non avevo il disco di navigazione, poi quando premendo menù, andavo nella schermata principale è provavo a rientrare nel gps, questa voce era grigia, come se il mk3 fosse scollegato...è possibile che questo disturbo sia a causa di questo cavetto mancante?
     
  17. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    trasformare in turbo un aspirato bmw si fà.. nel settore del drifting racing lo fanno tutti i piloti che guidino una e36..e qualche esemplare si trova in vendita

    a parte i costi di un'operazione del genere molto alti nell'uso stradale cè il rischio concreto del sequestro permanente del mezzo..quindi perdita dell'investimento fatto per la trasformazione..nell' uso racing nessun problema..ed è per questo che conviene prendere un' auto già omologata turbo dalla casa e lavorarci sopra..per ottimizzarla i costi sarebbero minori..
     
  18. Marco-200x

    Marco-200x Kartista

    76
    8
    15 Aprile 2012
    Reputazione:
    118.150
    BMW E39 528i
    Beh, l'aspetto legale era sottointeso... è ovvio che un motore che nasce sovralimentato di progetto poi è meno dispendioso da elaborare, mentre inserire un turbo in un motore che nasce aspirato ha dei costi e una complessità notevole sia come modifiche sia come ottimizzazione e progettazione del sistema.

    Cmq, oggi ho ricollegato il cablaggio con il mk4 e tutto funzionava, anche il gps, peccato che la versione sia vecchia, ma ne troverò un altro piu aggiornato, ho dimenticato di vedere la versione del FW.

    Ora manca solo che trovo il cavo per i sensori PDC anteriori, e capire come tirare i cavi per il sedili elettrici che ho trovato e inizio a smontare il tutto.
     
  19. Ale525d

    Ale525d Collaudatore

    460
    7
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    3.239
    BMW525d SLK R170 Audi A6avant 3000GTvr4
    Ora manca solo che trovo il cavo per i sensori PDC anteriori, e capire come tirare i cavi per il sedili elettrici che ho trovato e inizio a smontare il tutto.

    Ciao Marco,

    I miei compliment innanzitutto per l'mpegno..

    Riguardo i sensori anteriori, volevo chiederti come hai intenzioe di procedere, ovvero, usi quelli originali BMW o after market

    Per la radio io ho optato per un doppio din piu un decoder che ho allogiato nella plancia con le oppotune mofiche ( Modifiando con la pistola termica l'inteno della plancia )
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Agosto 2015
  20. Marco-200x

    Marco-200x Kartista

    76
    8
    15 Aprile 2012
    Reputazione:
    118.150
    BMW E39 528i
    Ciao Ale, grazie mille, beh, devo dire che è un bel po di tempo che ci sto andando dietro per trovare i componenti per effettuare gli upgrade e un pò alla volta le sto trovando così nel frattempo mi informo anche sul da farsi... A riguardo dei sensori devo dire che ancora non ci ho pensato, poichè la mia idea principale è quella di stendere tutto il cablaggio e poi di mettere i sensori, quindi per ora il mio problema prioritario è quello di trovare il cavo per o pdc anteriori senza andare a spendere i 100€ che vuole bmw, comprandolo in concessionaria e a questo punto me lo costruisco io, tanto il ramo dei sensori ce l'ho gia, quello che manca è il pezzo centrale che stimo la lunghezza sia di 4,5m... poi una volta steso il cavo, installare i sensori è il minimo e qui dipende da cosa riesco a trovare, poichè devo trovare sia gli anteriori che i posteriori... Se trovo una buona occasione su ebay prendo gli originali, ma ho visto che con 16€ l'uno li trovo anche su ebay aftermarket...

    Ci avevo pensato anche io quella di un doppio din in plancia, ma preferivo installare l'impianto originale di serie anche se c'era molto piu da fare per tirare i vari cablaggi...
     

Condividi questa Pagina