Tenere o vendere per cambiare genere? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Tenere o vendere per cambiare genere?

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da Andrew03, 9 Agosto 2015.

  1. Andrew03

    Andrew03 Collaudatore

    295
    15
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    6.895
    Bmw Z4 3.0i
    sono d'accordo con te... diciamo che per il motore non ho nulla da dire alla fine viaggia senza problemi (io ho gia fatto centralina e "filtro" (ho messo quello a pannello della bmc))

    scusa la mia ignoranza come faccio a spostare il limitatore a 7100?

    freni fatto monto le pastiglie ferodo ds2500 con tubi in treccia e liquido freni da competizione

    assetto e autobloccante si vedrà

    come agilità come motore il mio è migliore anche se a differenza con s2000 la z4 pecca anche come cambio per via del limite a 6500

    a sto punto ho bisogno anche aiuto / consiglio sulle modifiche...

    come sappiamo tutti in italia e sopratutto su determinate auto (tipo z4) non ci sono molti smanettoni quindi purtroppo bisogna guardare su i forum inglesi ma per mia sfiga non capisco bene la lingua inglese #-o

    ho visto vari topic per il differenziale autobloccante e parlano di quaife o Wavetrac

    Sapete spiegarmi le differenze?

    per la conica non ho trovato nulla anche perchè non sono molto a conoscenza dei suoi punti forti (so di base a cosa serve ma nulla di che)

    per l'assetto consigliano il kw suspension variante 3

    qualche consiglio?

    ragazzi grazie ancora per l'aiuto e per avermi dato il vostro parere
     
  2. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    Allora fai semplicemente un buon assetto, con annesso kit boccole in poliuretano tipo Polybush o Powerflex.

    Caccia 2500€ totali, fai angoli, camber giusto e vai in giro a godere!

    Inoltre le gomme serie..prendi un'ottima stradale (ottima, non buona) e finita li.

    Comunque non preoccuparti giovine....adesso rovinerò la tua vita credo per sempre >:>

    [MENTION=1930]Gabo[/MENTION] [MENTION=1930]Gabo[/MENTION] [MENTION=1930]Gabo[/MENTION] qui abbiamo bisogno di te!!!!! >:>
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    internals motore forgiati decompressi

    stroker kit 3.7L cilindrata

    turbina Garrett GTX40 R

    cambio sequenziale a innesti frontali

    alleggerimento a 1000kg

    assetto Ohlins Race a 4 vie

    differenzia LSD Colussi

    freni big brake Motiv

    gomme Pirelli Pzero Trofeo R

    con mappa spinta sei sui 900cv e 1300nm

    tienila >:>
     
  4. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    Dai Gabo, sii serio >:>
     
  5. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Il limitatore solitamente lo sposta automaticamente il mappatore quando fai la mappa, si guadagna poco ovviamente. La 3.0i di serie arriva a sviluppare la potenza massima a quota 5900 giri, mentre la "si" ci arriva a 6600. Io con le modifiche apportate ho guadagnato circa 300 giri e arrivo a malapena a 7000 giri con già la potenza che inizia a calare leggermente. Sono comunque motori da girare "basso", niente a che vedere con S2000 o se vogliamo rimanere in casa BMW con motori S54 montati su M3 ecc.

    I nostri sono motori con erogazione molto più spalmata fin dai bassi regimi.

    E aggiungo: forse meno emozionanti perché meno "incazzati", ma molto efficaci, perché permettono di avere ripresa sempre.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Agosto 2015
  6. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    in generale se non si modifica il diff o coppia conica spostare il limitatore a 7100 giri non da molto guadagno. Ma se accorci i rapporti del cambio, ti assicuro che ilmotore vorrebbe spingere oltre i 7000 giri. Ne ho guidata una con i rapporti accorciati e fino in quarta arriva a 7000 giri senza nemmeno perdere spinta, poi fatica un po ma per percorsi di montagna o guidati massimo si va di terza. Se volessi spendere soldi accorcerei la coppia conica ( fino a perdere 15/20 kmh di velocita massima) e a quel punto devi per forza montare un differenziale aslittamento limitato perché davveor non riesci a scaricare la coppia a terra.

    Cmq se hai gia modificato i freni ora vai di assetto regolabile. Poi se decidi per la conica monta anche un bel quaife.

    Se poi ti serve qualche aiuto sui forum Inglese, io vivo in UK, ti do una mano volentieri :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Andrew03

    Andrew03 Collaudatore

    295
    15
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    6.895
    Bmw Z4 3.0i
    grazie lo apprezzo molto!!!

    io al momento avrei bisogno di sapere queste cose come avevo scritto nell'altro post:

    ah gia mi ero dimenticato di scrivere anche se c'è la possibilità di indurire e rendere più preciso lo sterzo o addirittura farlo diventare idraulico
     
  8. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Lo sterzo non penso si possa regolare. Avevo provato a guardare nei settings tramite pc ed effettivamente c'è un parametro che regola la coppia di sterzo, ma la centralina non è scrivibile, quindi nada!

    Lo sterzo idraulico lo puoi mettere, ma credo che costi quanto una macchina nuova. Se non ti da i famosi problemi, io lo lascerei così. Puoi sempre informarti però ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La conica è praticamente il rapporto finale che allunga o accorcia tutte le marce. Aumentando il rapporto della conica, hai marce più corte, la macchina sale di giri più velocemente e ovviamente le cambiate sono tutte "su di giri". Quando prima tiravi la seconda e mettevi la terza, la terza entrava a 4000 giri (tirato a caso), con la conica la terza ti entra a 4700 giri (sempre tirato a caso), quindi sei sempre in tiro.

    Eiste la conica motor sport da 4.10 ma è esageratamente corta per usarla in strada. Se hai il cambio manuale dovresti avere la 3.07. Dovresti cercare dei differenziali di altre z4 con cambio automatico che generalmente hanno la conica più corta e sostituire l'intero differenziale come ho fatto io. Altrimenti aprirlo e sostituire solo la conica ma spendi una follia!

    Infine per l'assetto, dipende da cosa devi farci. Io ho optato per un fisso, tanto in pista non ci vado. Monto i B8 + molle H&R e per me è perfetto. Ho messo anche barre, powerflex, tolti i perni di bloccaggio anteriori e regolato bene gli angoli. (un assetto non è solo molle+ammo)

    Puoi provare il KW comunque e dirci come ti trovi, sicuramente è valido ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Andrew03

    Andrew03 Collaudatore

    295
    15
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    6.895
    Bmw Z4 3.0i
    ok perfetto grazie della delucidazione...

    ma giusto per farmi un idea quanto ti è costato il differenziale? poi per caso hai un modo per trovare il pezzo su internet (intendo tipo codice bmw etc).

    e altra cosa (scusa la domanda da idiota) ma le z4 con cambio automatico mica hanno 5 rapporti? con la conica non centra nulla??

    per l'assetto come ho scritto l'auto la utilizzo tutti i giorni ma la domenica mi piace girare in montagna e vorrei (una volta finiti i lavori) portarla anche in pista...

    quindi volevo capire se poteva andar bene anche un kw variante 1 cosi da non buttare via soldi per niente
     
  10. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    il V1 costa tanto e da ben poco. Io personalmente andrei almeno (ALMENO) su un B14, costa circa 1000€. Altrimenti sui 1300/1500€ si trovano alternative con svariate regolazioni non solo di altezza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Allora, chiariamo una cosa riguardante gli assetti. Ne esistono fondamentalmente di 3 tipi: "fisso", "regolabile in estensione", "regolabile in estensione + compressione".

    - fisso: ammortizzatori tarati sportivi e generalmente accorciati rispetto agli originali, + molle sportive.

    - regolabile in estensione: è uguale identico ad un fisso, con la differenza che in fase di montaggio si può regolare l'altezza della macchina. Una volta montato, l'altezza rimane quella.

    - regolabile est + comp: oltre a regolare l'altezza della macchina, è possibile settare anche la compressione, ovvero rendere gli ammo più o meno rigidi a seconda delle esigenze. Tutto tramite apposito manettino, così se si va in strada si può regolare più morbido, mentre quando si va in pista si può regolare più rigido.

    Detto questo, le mie conclusione sono: il primo è un buon compromesso, costa meno e va bene per tutto (ovvio che se si cerca il tempo in pista c'è di meglio);

    il secondo va bene per il tuning estetico, o se qualcuno ha particolari esigenze di regolare l'altezza, in quanto non ha nessun vero vantaggio rispetto ad un fisso.

    Il terzo bè, è il top assoluto.

    Quindi, qua dipende un po dal tuo budget e dalle tue reali esigenze. Ricorda che per il tempo in pista non contano solo ammo e molle, dovresti avere anche dei camberplates per regolare al meglio gli angoli, barre antirollio maggiorate, eventualmente anche barre duomi e magari mettere tutto su uniball.

    Paradossalmente, se fai tutte queste cose e monti "solo" un fisso economico, hai molto più guadagno che spendere 2500 euro di B16.

    Insomma, valuta bene.

    Personalmente io starei su un fisso senza spendere follie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per quanto riguarda il differenziale, ogni tanto se ne trovano di usati dai 400 ai 700 euro. Devi avere un po di fortuna.

    Per l'altra domanda sull automatico, i rapporti non c'entrano nulla. La conica è il rapporto finale. Fai finta di avere una normale bicicletta con cambio sulla ruota posteriore: i rapporti della bici sono quei 5 che hai sulla ruota posteriore, mentre la conica è la corona che hai al livello dei pedali. La stessa corona la puoi montare anche su una bici che ne ha 7 di rapporti giusto? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. FactoryZ

    FactoryZ Aspirante Pilota

    27
    5
    13 Giugno 2015
    Reputazione:
    15.943.862
    z4 3.0i 2003
    Ciao penso di poterti dare un consiglio azzeccato, dato che ho una 3.0i del 2003 uguale uguale alla tua... ma modificata con scarico completo di collettori, assetto, e differenziale Wavetrac! Prima di modificarla ero indeciso se venderla, ma solo per passare ad un'auto più comoda: con 5 posti, assetto confortevole, silenziosa, etc... Ma siccome il valore di vendita della macchina è ridicolo, ho deciso di tenermela fin quando la necessità di 4 posti sarà imperativa...allora ho speso un pò di soldi nelle modifiche di cui sopra, dato che mi piace andare in pista ogni tanto!

    Ebbene posso farti il paragone con la mia ex subaru impreza wrx.... la Z4 con queste poche modifiche è 100 volte superiore sia come efficacia che sopratutto come divertimento!

    Per cui secondo me, se il dubbio è cambiarla con un'altra auto più sportiva, dato il bassissimo valore di vendita, ti consiglio di modificarla come ho fatto io e ti ritrovi tra le mani un giocattolo molto performante e divertente!

    ti posto un paio di video nella pista di torretta, vicino palermo, un video di un giro serio ( in cui ho abbassato di 3 secondi il mio vecchio record con la subaru) ed uno in cui mi diverto a driftare!

     
  13. Andrew03

    Andrew03 Collaudatore

    295
    15
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    6.895
    Bmw Z4 3.0i
    più esaudiente di cosi si muore!!

    per l'assetto boh non saprei anche perchè il tuo discorso non fa una piega...

    per il differenziale come lo trovo in internet? nel senso qualche parola chiave?

    comunque grazie ancora!!

    ciao! pensa gli ho gia visti i tuoi video e sono stati uno dei motivi che mi hanno fatto decidere di tenere l'auto

    e infatti volevo chiederti un paio di cose :

    - il primo video l'hai girato con l'auto stock con solo il differenziale?

    - che assetto e scarico monti?

    - come mai hai deciso di acquistare un Wavetrac al posto di un quaife?

    - hai fatto per caso anche te la conica?

    in sostanza descrivi un po' pro e contro della tua auto cosi mi faccio un idea e mi fai una mano a modificarla :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:
     
  14. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Complimenti! Sembra viaggiare bene la tua Zeta! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per curiosità hai rullato? Quanti cv tira fuori il 3.0i con scarico completo?

    Per il differenziale io sui classici "subito.it, eBay ecc" cercavo o "differenziale z4" o direttamente il rapporto della conica che mi interessava es "3.72" oppure il codice del pezzo preso da realoem.com
     
  15. FactoryZ

    FactoryZ Aspirante Pilota

    27
    5
    13 Giugno 2015
    Reputazione:
    15.943.862
    z4 3.0i 2003
    grazie per i complimenti :redface:

    I video sono dello stesso giorno: auto con collettori cinesi di ebay più marmitta artigianale, mappatura, assetto M originale appena rigenerato (e leggermente indurito) , differenziale wavetrac con conica 3.46.

    Per quanto riguarda lo scarico, se potessi tornare indietro non monterei più i collettori: senza catalizzatore la puzza è molto fastidiosa, le sonde lambda post cat vanno in errore ed ingrassano la mappa. Risultato la macchina va uguale a prima (anzi ha perso coppia in basso) e consuma di più. Chi mi ha fatto la mappatura avrebbe dovuto disattivare le lambda ma ha detto che non era possibile farlo con il programma in suo possesso.... gli emulatori lambda li ho provati e non funzionano.

    Comunque anche con la mappa appena fatta, la macchina sul banco ha mostrato un aumento di 2-3cv (!) e 1kg di coppia rispetto a prima , circa 230 cv e 33 kg di coppia all'albero motore, ovvero stessi cavalli che ha da stock più un chiletto di coppia spostata in alto. Il gioco non vale la candela! infatti ho già provveduto a ricaricare la mappa stock e voglio installare dei catalizzatori sportivi prima del centrale, rimontando le lambda e sperando che non diano più errori...

    Potessi tornare indietro lascerei i collettori originali , certo il sound è "muto" , ma la macchina va uguale e consuma meno...
     
  16. FactoryZ

    FactoryZ Aspirante Pilota

    27
    5
    13 Giugno 2015
    Reputazione:
    15.943.862
    z4 3.0i 2003
    Per quanto riguarda l'assetto, precendemente avevo montato un D2 a ghiera, provato un paio di mesi sia in strada che in pista: su strada PER ME era invivibile, eccessivamente rigido, l'auto perdeva trazione e rimbalzava anche sulle buche più piccole, nelle buche più grosse sembrava che si aprisse a metà... ho provato tutte le combinazioni di molle e regolazioni possibili, con pochissimi miglioramenti. Anche in pista erano troppo rigidi dato che non tutte le piste sono lisce come un biliardo !

    Adesso ho fatto rigenerare gli ammortizzatori originali con soli 170€ , facendoli indurire leggermente, e mi trovo benissimo... comfort accettabile in strada ed assetto piatto anche in pista, se aggiungessi due antirollio maggiorate sarebbe perfetto! Quando si scaricheranno monterò dei bilstein o koni tradizionali con molle eibach.
     
  17. FactoryZ

    FactoryZ Aspirante Pilota

    27
    5
    13 Giugno 2015
    Reputazione:
    15.943.862
    z4 3.0i 2003
    Per quanto riguarda il differenziale ho scelto il wavetrac perchè ha un piccolo vantaggio su quaife ed mfactory, ha un sistema di precarico che consente di ottenere il bloccaggio anche nel caso in cui una delle due ruote avesse trazione=0 , ad esempio con una ruota su asfalto ed una sul ghiaccio, oppure condizione più frequente quando si solleva una delle due ruote in curva. In queste condizioni infatti i torsen classici agiscono come un differenziale aperto!

    Dato che si trattava di spendere circa 100 € in più, su una spesa di 1000 € , ho preferito prendere il meglio! ho acquistato il differenziale online dalla germania per 1250€, un differenziale usato su ebay a 160 € per recuperare la conica 3.46, ed ho speso 150€ per fare assemblare differenziale e conica nella scatola del differenziale usato di ebay, così facendo ho conservato intatto il differenziale stock della Z .

    L'auto cambia parecchio con l'autobloccante, ha molta più trazione in uscita di curva, al punto che quando c'è molto grip sottosterza più di prima perchè le ruote posteriori "spingono" le anteriori! Appena perdono aderenza però, lo fanno in maniera più controllata e consentono di derapare sul serio ! Giocando con gli angoli delle ruote poi sono riuscito ad ottenere un equilibrio neutro.

    La conica 3.46 secondo me è il massimo accettabile se si fa anche autostrada con la macchina, di più risulterebbe eccessivamente corta. Per intenderci , prima a 100 kmh stavo a 2000 giri, adesso a 2300. A 140 kmh stavo a 3000 giri, adesso a 3400 circa.

    L'auto è più scattante, ma nulla di eclatante, le curve che prima facevo di 2° continuo a farle di 2°.... la prima risulta inutile al di fuori dei parcheggi, ormai parto sempre con la seconda , lasciando la frizione senza bisogno di accelerare!

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    ah dimenticavo: monto gli ammortizzatori originali ma ho dei camber plate artigianali davanti con cui ho aumentato camber ed incidenza: sono a circa -3,4° di camber anteriore e -3° posteriore ( dietro lo vorrei meno negativo ma le viti eccentriche sono a fine corsa e non riesco a positivizzarlo più di così, ci saranno i giunti dei braccetti da sostituire, o le stesse viti eccentriche consumate...). Incidenza anteriore a +6° circa. Convergenza a 0° ant e post.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Infine in questi giorni sto provvedendo a sostituire le ruote da 18 e gomme 225 ant + 255 post, con dei cerchi da 17 con gomme 225 50 17 in quadro (ant e post), per migliore il comfort e diminuire il sottosterzo!
     
  18. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Strano che la macchina si comporti così scatalizzata..:eek:

    Mi sembra strano che il motore vada in protezione e che ingrassi ecc ecc.

    Non voglio tirar contro nessuno, ma mi vien da dire che forse la centralina non è stata mappata in modo corretto.
     
  19. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    concordo. Di sola centralina ho preso 6-8 cv, ma al banco rullava circa 238 giá da stock. centralina, scarico, filtro, il nostro motore prende 12-15cv con limitatore a 7100 giri.
     
  20. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI

Condividi questa Pagina