Ciao, leggendo il manuale in inglese del 2012 ho visto che sono previsti due controlli per la pressione delle gomme: il Flat Tire Monitor (FTM) che stima il dato usando la velocita' di rotazione delle ruote (ruota angolarmente piu' veloce delle altre -> gomma piu' sgonfia) e il Tire Pressure Monitor (TPM) che misura davvero la pressione delle gomme tramite sensori (immagino nei cerchi) che comunicano a RF... Le Z4 vendute in italia che sistema usano? Nello specifico sapete qualcosa per i cerchi V515? Grazie, saluti Andrea
Hanno il Flat Tire Monitor (FTM) credo di averlo letto proprio nel libretto delle istruzioni italiano.
Confermo; a gomma smontata non ha alcun sensore TPM (pressione) Non ha alcun sensore appositamente studiato per la foratura, sfrutta il sensore dell'abs che rileva la velocità di rotazione della ruota. La differenza di velocità angolare sulle ruote dello stesso assale è sintomo di gomma forata, quindi ti fa accendere la spia. Se paradossalmente non resetti correttamente la lettura (da bc) oppure se ti sisgonfiano completamente entrambe le gomme sullo stesso asse, il "sensore" non segnala proprio nulla! Assurdo... 4 sensori TPM potevano anche metterceli! Ciao
Ciao a tutti. Stamani prendo la macchina dopo 3 giorni, e appena partito mi si accende il sensore giallo di pressione gomme... dopo qualche minuto nel computer di bordo mi e' comparso la schermata del TPM (sagoma macchina con segnaposto in corrispondenza della/e gomme giu di pressione, e scritta LOW TYRE). Ovviamente li per li mi e' preso un colpo perche' pensavo di averne bucata una (ho fatto delle carraie recentemente), curiosamente nessuna dinamica anomala ne' su sterzo ne' su trazione... ho fatto una 30ina di km a 70 all'ora molto soft (autostrada), e al primo stazione di servizio ho controllato col manometro: infatti tutte le gomme erano intorno ai 2 bar (invece che 2,5 (perche' sono un c@##one e non le avevo controllate da parecchissimo). Ho raccontato tutta la storia perche' in effetti anchio ero convinto di avere il FTM, e invece direi che tutti gli elementi che ho citato mi sembra testimonino il fatto che ho il TPM (che infatti nella sua icona rossa segnalava con dei triangolini tutte e 4 le gomme). Le conclusioni che credo di aver tratto sono: 1) ero al limite di sensibilita' del TPM e il colpo di grazia alla pressione gliel'ha dato l'abbassamento di temperatura di questi giorni nella zona in cui e' rimasta parcheggiata 3gg spenta. 2) la mia e' una 18i quindi la piu' "povera".. immagino percio' che dalle 2013 in poi lo montino tutte, magari pero' (e qua sto andando di immaginazione) servono i cerchi originali che montano i sensori TPM Saluti Andrea
No, non ci sono sensori di pressione se leggi sopra, funziona diversamente, non importa che cerchi metti. Importante quando gonfi prima di partire attivare il reset gomme. A me si era accesa la spia foratura causa sobbalzi su strada disassata e gomma un pelo sgonfia. Resettato e' andato a posto.
FTM ! provato ..... si è accesa una scritta sul navi : pressione post sx bassa e infatti avevo forato.