Diagnosi Ripartitore di Coppia. Parere degli esperti... | Pagina 23 | BMWpassion forum e blog

Diagnosi Ripartitore di Coppia. Parere degli esperti...

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da pucius, 30 Agosto 2010.

  1. Cingachkook

    Cingachkook Collaudatore

    399
    21
    8 Febbraio 2015
    Bolzano
    Reputazione:
    7.201
    X3 3.0d
    R: Diagnosi Ripartitore di Coppia. Parere degli esperti...

    L'olio lo dovresti sostituire in caso di seghettamenti in accelerazione. Con le spie accese si consiglia di procedere alla revisione del ripartitore, vedi sostituzione dell'ingranaggio in plastica. Sostituendo solo l'olio sarebbero soldi buttati. Ciao

    Inviato dal mio MB526 con Tapatalk 2
     
  2. peppe27

    peppe27 Aspirante Pilota

    3
    0
    22 Aprile 2015
    Reputazione:
    10
    bmw x3
    buongiorno a tutti sono nuovo utente e ho gia fatto il post di presentazione ma non lo visualizzo, da qualche mese sono possessore di una bmw x3 2.0 150cv, qualche settimana fa si è presentato il difetto degli strattonamenti solo in quarta, facendola controllare da piu' meccanici mi hanno detto che poteva essere la valvola egr e quindi ho provveduto a farla disattivare sia meccanicamente che elettronicamente, il problema non si è risolto e per cui ho preferito portarla in bmw dove mi hanno diagnosticato la rottura del ripartitore di coppia, allora mi son messo su internet per documentarmi e ho trovato questo splendido forum, allora ho proceduto a staccare il fusibile e la macchina mi si accendono le 3 spie ma gli strattoni sono scomparsi e rimettendo il fusibile sono riapparsi,allora ho provveduto a far cambiare l'olio e gli strattonamenti di 4 sono scomparsi ma sono apparsi con la terza, e in piu' ho notato che percorrendo un tratto di strada che supera i 50km e cioe' a motore caldo diventano molto piu' evidenti, pensato che sia tutto il ripartitore da cambiare oppure potrei risolvere solo con la cateno o l'ingranaggio? vi ringrazio anticipatamente
     
  3. minitommy

    minitommy Collaudatore

    300
    3
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    163
    X3 3.0d Zuki SJ
    Aggiornamenti sul mio post. Premetto che il problema lo aveva un mio amico sulla 2.0 177 cv. Allora, abbiamo provveduto a sostituire l'olio al ripartitore (dentro l'olio rimasto, circa 3/400 gr. era scurissimo). Le spie si sono magicamente spente e l'auto va benissimo.
     
  4. salv075

    salv075 Aspirante Pilota

    19
    0
    12 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW X3 E83 20d 177 cv
    Ragazzi vi posto la mia! Circa un mese fa la mattina nel riprendere la mia vettura si accende la sola spia del 4x4 parto e noto immediatamente che nelle manovre da fermo la macchina non andava! Esco dal parcheggio, chiamo a lavoro per avvisate che non andavo e porto la macchina in BMW! Nel percorrere la strada che è molto lineare tutto ok appena arrivo in officina sempre nelle manovre stesso problema! Mi consigliano di non continuare ad usare la macchina e di lasciarla per una diagnosi. Avendo preso la macchina a dicembre ne approfitto per fare un tagliando e un cekupp completo. Dopo qualche giorno mi chiamano e mi dicono che il ripartitore e ok ma che si è bloccato il motorino. Costo dell'intervento tra 800 e 1000 euro. Nella stessa circostanza mi dicono che devono sostituire il tendicatena e farmi saper in base alla situazione che trovano eventuali sviluppi.

    Morale della favola:

    1. Sostituito il motorino del ripartitore di coppia

    2. Sostituite le due catene i pignoni i tendicatena ecc ecc ecc in sostanza dai codici ho visto che si tratta di un richiamo uscito nel 2014 ed alcune parti relative a un richiamo del 2012. Alla fine il meccanico mi dice che la mia trasmissione ora è la stessa di quella di una vettura del 2013.

    3. Effettuato il tagliando.

    Costo totale euro 1.200 (tutta la parte della distribuzione in garanzia) ;-)

    Posso ritenermi soddisfatto? Pensate che il solo motorino sia sufficiente? Può questo aver danneggiato il ripartitore? Per la catena spero di essermi tolto una spada di Damocle dalla testa!?

    Forse sono andata un po O.T. aggiungendo la parte trasmissione, ma fa parte dello stesso intervento ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Grazie per le vostre risposte :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. pomella75

    pomella75 Aspirante Pilota

    6
    1
    3 Agosto 2015
    Reputazione:
    8.640
    Bmw X3 F25
    Salve a tutti,

    la Mia BM X3 F25 (2011 - 110.000 km)da un po' mi impensierisce.

    se curvo a bassa velocità a sinistra sento una vibrazione sotto le ruote anteriori.

    non si accende nessuna spia e non strattona, fa solo questo rumore se partendo da fermo carico lo sterzo.

    secondo voi é il ripartitore che inizia a fare i capricci?!

    ringrazio in anticipo per i consigli.
     
  6. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Molto probabilmente e' sufficiente cambiare l olio al ripartitore. Ce ne vuole meno di un litro -olio per differenziali- tra le specifiche Castrol trovi la gradazione per le X3... Serve un ponte e non si smonta niente...solo una siringa per versarlo in loco ed attendere che riesca dall altro foro. Si tappa e al 90% sparisce magicamente ogni rumore...costo complessivo 20 euro l olio e qualcosa al meccanico che l ha sollevata e prestata la siringa.
     
  7. pomella75

    pomella75 Aspirante Pilota

    6
    1
    3 Agosto 2015
    Reputazione:
    8.640
    Bmw X3 F25
    Grazie,

    l'ho portata stamattina in un centro specializzato in trasmissioni e cambi automatici qui a Roma.

    Prima di andare, li ho sentiti per telefono e mi avevano diagnosticato la rottura della catena del ripartitore con necessaria riparazione. Ma poi, una volta provata, mi ha detto che probabilmente basterà cambiare l'olio, visto che non c'era stata neanche l'accensione di alcuna spia.

    Già che hanno la macchina ho fatto fare anche il tagliando al cambio automatico.

    Sono in attesa che mi faccia sapere l'esito della verifica sul ripartitore di coppia e terrò aggiornato il forum!!!!!
     
  8. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Quando si rompe la catena del ripartitore si accende l albero di Natale ma difficilmente accade ina cosa simile al massimo si potrebbe allentare. Altro problema è l ingranaggio in teflon che di consuma ma questa e' un'altra storia...
     
  9. pomella75

    pomella75 Aspirante Pilota

    6
    1
    3 Agosto 2015
    Reputazione:
    8.640
    Bmw X3 F25
    Il meccanico mi ha chiamato dicendo che la macchina è pronta. Ha cambiato l'olio e il rumore si é notevolmente ridotto ora però va portata in bmw per riprogrammare la centraline della trazione integrale ma visto che bmw sta chiudendo per ferie mi ha detto di riportarla da lui a settembre e provvede lui a portarla in bmw.

    Mi ha rassicurato dicendo che comunque la macchina é perfetta e posso andare dove voglio senza problemi.

    che ne dite?
     
  10. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Vero ...puoi andare dappertutto. Il rumore sparirà del tutto. Ma...la spesa? Grazie...buone ferie.
     
  11. pomella75

    pomella75 Aspirante Pilota

    6
    1
    3 Agosto 2015
    Reputazione:
    8.640
    Bmw X3 F25
    Il prezzo compreso tagliando al cambio è stato di 300 euro.

    la programmazione della centralina secondo te quanto potrà essere in BMW?!
     
  12. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Non ne ho alcuna idea. Mai fatta...mi spiace. Speriamo risponda qualcun'altro che lo ha già sperimentato.
     
  13. Cingachkook

    Cingachkook Collaudatore

    399
    21
    8 Febbraio 2015
    Bolzano
    Reputazione:
    7.201
    X3 3.0d
    R: Diagnosi Ripartitore di Coppia. Parere degli esperti...

    Io sull'E83 per programmare la centralina per la chiusura comfort delle portiere, l'intermittenza delle frecce al semplice tocco ( tre lampeggi e non più uno) e la sostituzione di una luce di posizione ( non quella sul portellone) ho speso qui in conce a Bolzano 160 euri

    Inviato dal mio MB526 con Tapatalk 2
     
  14. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Esiste programmazione e programmazione. Quella di Cinga e' in grado di farla anche un buon elettrauto mentre quella per una ottimizzazione del motore e' una vera riprogrammazione delle funzioni del propulsore. Anche qui bisogna distinguere tra programmii belli e pronti che vengono passati alla centralina uguali per tutte le auto con quel propulsore oppure, il top, una programmazione per la singola auto con specifiche studiate per la TUA auto e fatte da preparatori che generalmente curano scuderie private. I prezzi non sono esorbitanti. Una buona ottimizzazione con un 20% di cavalli in più senza infierire sui consumi potrebbe costare un 300 euro (da controllare)...
     
  15. ilmiofrancy

    ilmiofrancy Aspirante Pilota

    20
    0
    5 Dicembre 2014
    Reputazione:
    10
    bmw x3
    Salve a tutti, sulla mia x3 del 2005 con 127.000 km, modello 2.0d, avverto un rumore simile ad uno strattone solo a bassa velocità max 20 km/h e solo sterzando a sinistra; non ho alcuna spia che si illumina sul quadro strumenti; a velocità sostenuta non avverto nulla; A giugno ho sostituito la puleggia e a breve dovrò sostituire il volano e conseguentemente la frizione perchè fà rumore; qualcuno sa dirmi se il rumore che sento può essere il ripartitore od il motorino? perchè comincio a preoccuparmi seriamente....grazie a tutti.
     
  16. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Fai cambiare l olio al ripartitore. E' meno di un litro di lubrificante per differenziali solo che hai bisogno di un ponte e di una siringa per farlo. Non va smontato nulla solo svitati i tappi di spurgo e troppopieno. Prima di fare ogni altro lavoro prova e ti assicuro che risolverai il problema al 90%...
     
  17. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Volano e frizione!!! A 127mk? Senti il rumore quando schiacci il pedale della frizione e solo in quel momento? Non c'è nulla di rotto ma non vale cambiare volano e frizione (1.500 euro?). La mia ha 200 mk e ci convivo da 40mk. Comunque se ti da fastidio ed hai qualche soldino di troppo fai pure il lavoretto.
     
  18. ilmiofrancy

    ilmiofrancy Aspirante Pilota

    20
    0
    5 Dicembre 2014
    Reputazione:
    10
    bmw x3
    Grazie tante per la risposta; l'olio al ripartitore lo cambio senz'altro, però per quanto riguarda il rumore, lo sento quando schiaccio il pedale; poi quando parto, sento qualcosa che traballa sotto. Non è la frizione ma dice il meccanico solo il volano; però se deve smontare per sostituirlo, tanto vale cambiare anche la frizione. Tra oggi e domani dovrei farla aggiustare e poi vi aggiorno anche sul ripartitore.
     
  19. studioluisi

    studioluisi Collaudatore

    356
    3
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    45
    BMW X3 2.0d Futura
    Diagnosi Ripartitore di Coppia. Parere degli esperti...

    Confermo ebbi lo stesso problema ed ho risolto con il cambio dell'olio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  20. ilmiofrancy

    ilmiofrancy Aspirante Pilota

    20
    0
    5 Dicembre 2014
    Reputazione:
    10
    bmw x3
    Salve ragazzi, allora lavoro effettuato con sostituzione frizione e volano e sostituzione olio ripartitore. Totale spesa 710; direi ottimo; per il momento gli strattoni che sentivo prima non li sento. Spero tutto ok;
     

Condividi questa Pagina