Conosco un ragazzo con il 120d coupè M sport + PK...preso giusto per fare il figo in centro...che se le prende tutte le sante volte ( giusto uno scatto lungo i vialoni dell'area industriale) dal suo collega con pandino 100HP con scarico completo filtro e rimappa...
Il problema è che l'aerodinamica lato turbina dei Mitsu è fatta per lavorare con alte contropressioni (DPF) mentre quella dei Garrett con contropressioni medie (solo kat) e non ho la sicurezza che variando il setup renda bene.
Me lo ha detto Nicola R. la questione delle palette lato scarico... Con contropressioni alte un numero maggiore di palette rende meglio?
Si. Ho notato personalmente come, con turbocompressore Mitsubishi, a parità di mappatura, si ottengono incrementi maggiori mantenendo il DPF che non eliminandolo!
Lo scopriremo sooolo vivendoooo... Basta installare il turbo grande, adeguare in centralina i parametri del gasolio e vedere se gli iniettori reggono.
io quando salterà la turbina metto di certo quella del 20d ... ma non chiedetemi quando spero per ora + la possibile
e invece credo che succeda molto presto non voglio tirarmi sfiga ma.... in seconda a gas costante la senti andare di + e frenarsi... poi boh è molto rumorosa
Se chi ti mappa l'auto non interviene sulla gestione del limitatore elettronico di velocità, questo rimane. Per la cronaca, su 118d, è tarato a 210 km/h effettivi.
No purtroppo non posso aiutarvi. Comunque sul 18d 122cv si raggiungono i 150cv circa con una coppia di 350 Nm.