TURBINA.....bye bye..... | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

TURBINA.....bye bye.....

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da roberto.to, 27 Luglio 2015.

  1. roberto.to

    roberto.to Secondo Pilota

    636
    21
    9 Gennaio 2012
    Reputazione:
    37.723
    EX F11 525XDrive msport
    AGGIORNAMENTO......

    La turbina partita è la piccola....(alta pressione).

    Il capo officina mi dice che hanno aperto il caso tecnico, che hanno la fatto la lista materiali

    da sostituire e hanno mandato il tutto alla squadra tecnica che si occuperà della cosa.

    Probabilmente risponderanno lunedi...... ho come la sensazione che per il 6 la mia macchina non sarà pronta.........
     
  2. roberto.to

    roberto.to Secondo Pilota

    636
    21
    9 Gennaio 2012
    Reputazione:
    37.723
    EX F11 525XDrive msport
    Per fortuna qualcuno che ragiona obiettivamente..... BMW mi ha deluso pensavo che gli standard fosse decisamente piu alti, ovviamente la mia delusione probabilmente deriva dal fatto che avevo aspettavive alte...
     
  3. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    I

    Per esperienza personale l'auto sostitutiva BMW la da fino a riparazione ultimata anche quando sulla stessa non viene riconosciuta garanzia. Chiedila già domani e goditi le vacanze senza pensare all'auto, che nel frattempo ti sarà riparata.

    L'auto sostitutiva mi è stata data per oltre un mese su un intervento in garanzia e per una decina di giorni in un altro caso.

    Sempre per esperienza personale, a riparazione avvenuta di un problema molto più grave del tuo, m'è passato tutto. È il momento e deve andare così....
     
  4. roberto.to

    roberto.to Secondo Pilota

    636
    21
    9 Gennaio 2012
    Reputazione:
    37.723
    EX F11 525XDrive msport
    TURBINA.....bye bye.....

    Mi hanno detto di chiamare martedì per capire com è la situazione ..nel frattempo io sono senza auto da una settimana ..ok che uso il furgone aziendale BMW mica lo sa........leggere di un problema ancor più grave non mi rincuora affatto...si scoprono quotidianamente magagne altrui ...

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  5. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.422
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    \\:d/\\:d/\\:d/
     
  6. ff1200gs

    ff1200gs Aspirante Pilota

    45
    1
    20 Gennaio 2014
    Reputazione:
    841
    BMW X3 - 330
    TURBINA.....bye bye.....

    Vatti a leggere altro mio post. Prima turbina andata a 450km!!!

    Seconda andata a 6500km probabilmente anche a causa del danno sulla prima

    Auto sostitutiva fornita immediatamente (fortunatamente mi è capitato sempre a pochissimi km da casa).

    Altri difetti:

    1. Climatizzatore vergognoso sia in riscaldamento (il lato destro scalda meno del sinistro) sia in raffreddamento (logica gestione ventole assurda)

    2. Da qualche giorno mi sono accorto che la funzione fari adattattivi non funziona (non accende/spegne gli abbaglianti e non regola il fascio luminoso). Salamadonna che cosa può essere è appena torno dalle ferie inizia il divertimento della ricerca del guasto

    Questa è la seconda 525 inframmezzata da due 330 e il confronto tra i due motori non è nemmeno pensabile in prestazioni e affidabilità. Dimenticavo: la mia percorrenza è pari a 60-65.000 km annui quindi un bel test per tutte.
     
  7. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.422
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Confronto impari perchè 30d 6L su serie 3 vs 25d 4L (solito N47) su serie 5. Impensabile il confronto.:confused:
     
  8. ff1200gs

    ff1200gs Aspirante Pilota

    45
    1
    20 Gennaio 2014
    Reputazione:
    841
    BMW X3 - 330
    TURBINA.....bye bye.....

    Assolutamente impari concordo

    Il pb è però legato anche alla qualità generale e all'affidabilità e qui, per la mia esperienza non c'è paragone. 330 tutta la vita. Mi sono fatto attirare da una promozione della società di Leasing e spero che le disavventure finiscano qui tuttavia la precedente esperienza con 525 non era stata per niente felice. Contavo su di un miglioramento ma non c'è stato per cui se la prossima auto aziendale sarà BMW sarà nuovamente un 330 o comunque un 3000 policy e tasche permettendo. Alla fine mi serve qualcosa che funzioni e che su cui mi possa sedere senza avere il timore di sentire un "bling". E fortunatamente per gran parte non sono soldi miei
     
  9. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.422
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    In quanto a prestazioni siamo d'accordo, per quanto riguarda l'affidabilità lo standard è questo che tu ormai hai constatato.....serie 1,3,5........cambia nulla ormai...:confused:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Agosto 2015
  10. roberto.to

    roberto.to Secondo Pilota

    636
    21
    9 Gennaio 2012
    Reputazione:
    37.723
    EX F11 525XDrive msport
    TURBINA.....bye bye.....

    I soldi per me sono tutti miei...prima ,è resterà unica bmw , domani chiamo officina e voglio aggiornamenti sopratutto su auto sostitutiva ...

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  11. bmiki

    bmiki Kartista

    184
    12
    6 Novembre 2008
    Reputazione:
    198.668
    bmw 330 d e91
    Vorrei capire...anche gli altri costruttori stanno facendo questa immane c####ta?per la sicurezza dei pedoni? Ma se ci balla il 20 d nel vano motore!! Questo ,penso ci ha dato da bere BMW.secondo me avranno dei vantaggi nella assemblaggio. (Detto da patito BMW) bisogna essere obiettivi... Non invidio affatto nè i nuovi modelli e tanto meno n47 .
     
  12. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    A me sembra che nessun costruttore abbia cappellato alla grande con le catene, io non vedo vantaggi nell'assemblaggio, forse hanno anche fuso l'ingranaggio con l'albero motore? Il risultato sarebbe che in caso di usura dell'ingranaggio devono cambiare l'albero motore, oddio se il problema non lo risolvono in garanzia sarebbe un bel vantaggio per loro sia per i costi della manodopera che dei pezzi, in una nomale catena da cambiare basta smontare il coperchio delle punterie, molare una maglia, aprire la catena attaccarci la nuova, far fare due giri dell'albero motore, staccare la vecchia catena che é uscita tolalmente, chiudere la nuova e rivettarla, invece in bmw devi tirare giú motore e cambio, smontare coperchio punterie e testata, perché un pezzo del carter della distribuzione fa tenuta con la guarnizione della testata e cambiare la catena, quindi volendo i vantaggi economici per i concessionari non sono pochi.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Anche il 525 a 6 cilindri ti ha dato rogne? Quali? Inizio a rimpiangere di non aver ricomprato un altra Mercedes.
     
  13. bmiki

    bmiki Kartista

    184
    12
    6 Novembre 2008
    Reputazione:
    198.668
    bmw 330 d e91
    Non credo che la catena si rompi perché é dalla Parte del volano ma solo che questo faccia aumentare la spesa.qualcuno per curiosità mi sa dire chi altri fa la catena lato volano? E quanti 30 d rompono la turbina rispetto al 20 d? Credo che il 525 d sia il non plus ultra delle disgrazie
     
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Anacleto,

    penso che la scopo della soluzione adottata dai progettisti BMW fosse di ridurre la lunghezza complessiva del motore;

    ma ci sono stati errori di progettazione grossolani, evidentemente;

    la catena è risicata così come i pignoni di comando( non smontabile in officina quello sull'albero motore!);

    se vuoi avere un'idea guarda dei disegni a confronto con quelli di altri motori, magari su Real oem

    a questo si aggiunge poi il fatto che spesso questi motori sono taroccati per cui le sollecitazioni aumentano perchè la catena comanda anche, tramite un ingranaggio di rinvio, la pompa iniezione;

    in parecchi anni non sono stati in grado di risolvere il problema forse perchè sarebbe stato troppo costoso effettuare modifiche profonde ;

    le lamentele sono state numerose e l'immagine del marchio ne è stata danneggiata; certamente gli oneri per il costruttore non sono stati indifferenti;

    sul nuovo motore B 47, l'architettura generale è rimasta invariata;

    auguriamoci che i problemi siano finiti una volta per tutte

    saluti
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. ff1200gs

    ff1200gs Aspirante Pilota

    45
    1
    20 Gennaio 2014
    Reputazione:
    841
    BMW X3 - 330
    TURBINA.....bye bye.....

    Anche il 525 6 cilindri mi ha dato rogne per lo più elettroniche

    E non solo a me ma anche ad altri colleghi anche in Germania

    La mia è stata ad esempio letteralmente squartata da cima a fondo sul lato destro per sostituire il cablaggio che partiva dal vano motore e finiva all'antenna della chiusura centralizzata che si trovava nel,portellone. Vista così era deprimente. Ad altri ci sono state le credo ormai famose infiltrazioni d'acqua sotto al vano bagagli dove erano sistemate tutte le centraline che, andando sott'acqua, si danneggiavano anche a volte progressivamente.

    Speravo avessero migliorato ma l'ultimo problema rilevato sui fari adattativi conferma ulteriormente che, almeno per me, la 5 è un'auto sfigata. Chissà che cavolo dovranno cambiare adesso (sensori, fari, cablaggi ?)
     
  16. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    BMW ci ha abituato a dei motori al top per prestazioni, consumi, emissioni, peso, silenziosità, per cui mi riesce molto difficile capire questo ulteriore step di innovazione meccanico che si é rilevato un flop galattico, io credo che posizionare una catena direttamente dietro al volano, che é l'organo dove si innesta il motorino d'avviamento, sottoponga la catena stessa a sollecitazioni maggiori dovuti al momento di inerzia, aggiungiamoci anche il sistema start and stop che moltiplica queste sollecitazioni non aiuta affatto, io credo che una grande casa dopo 8 anni divrebbe prenderne atto e fare un passo indietro come fece Mercedes con le catene della 190 che ci misero la doppia maglia, a quei tempi fu uno scandalo, ricordo i titoloni di quattroruote, mentre oggi, in fin dei conti solo i clienti bmw hanno brutte sorprese, spero almeno che il 3000 che ha adottato questa sciagurata meccanica sia esente dal problema.
     
  17. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Ah ho capito, no perché ho un collega che ha 325d con oltre 200kkm e ne é soddisfattissimo, non capisco come sulla serie 5 di livello superiore ci siano piú rogne assurde, perché se parliamo di infiltrazioni d'acqua credo che stiamo parlando dell'abc, capisco l'elettronica, ma l'infiltrazione su un mezzo da 70000 euro é davvero inaccettabile.
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "io credo che posizionare una catena direttamente dietro al volano, che é l'organo dove si innesta il motorino d'avviamento, sottoponga la catena stessa a sollecitazioni maggiori dovuti al momento di inerzia"

    salute Anacleto

    nella mia scarsa conosceza di questo genere di problemi avevo pensato a qualcosa di simile...

    ma occorrerebbe un progettista per avere delle idee più precise

    saluti
     
  19. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    TURBINA.....bye bye.....

    [MENTION=42363]roberto.to[/MENTION]

    Mi spiace veramente, ma non sei stato sfortunato tu; quel motore fin dai primi modelli su serie 1, che era 23d, poi diventato 25d con modifiche minime ha sofferto della rottura precoce della turbina piccola, semplicemente é dimensionata troppo "tirata" probabilmente in termini di pressioni d'esercizio/dimensioni.

    Questa cosa é risaputa in BMW, si intervengono in garanzia sostituendola, ma la turbina sarà uguale alla precedente, ergo le possibilità che giri 200.000km almeno senza morire sono a mio avviso basse :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ora, posso dirti pure che il capofficina dove porto la mia serie 1, che conosco bene al di fuori del lavoro xché amico di famiglia mi ha detto chiaro e tondo quando a 144.000km feci la turbina della mia (M47 monoturbo) pagando 1200€ visto che ero fuori garanzia.

    ... ed in questo, sia chiaro; riporto solo la cosa mi disse non voglio innescare polemiche...

    "Facciamo qualcosa come 10-15 turbine al trimestre dei 2.0d, tra piccole dei biturbo e le singole dei monoturbo, BMW stessa sa che han fatto la cappella, ma se la rottura avviene fuori best4 e capita abb spesso si sfrega le mani per la riparazione pure xché i margini sulle vendite son tanto bassi che il service rende parecchio di più.

    Cmnq a Monaco danno la vita dei 2.0td intorno a 200.000km, e la vita turbina per 150.000 tutto quel che ne viene di più é grasso che cola."

    Di questa persona mi fido, son 40 anni da meccanico e 18 capofficina BMW; ed inoltre parlando dei problemi catena di N47 mi disse chiaro che a Monaco avevano valutato l'incidenza del problema e che per risolverlo davvero avrebbero dovuto riprogettare i passaggi della catena e la loro lubrificazione, cosa che non avrebbero fatto xché N47 era a fine vita come propulsore ed industrialmente non valeva la pena.

    Tutto ciò aggiungo io con buona pace di chi considera BMW un brand premium, per me lo é diventato a livello di chincaglieria di plastica da e gadget pagabili a peso d'oro...

    ....insomma, la mia conclusione personale é che con queste in casa ne son passate 17 di BMW negli anni (ora abbiamo 2 e87), l'acquisto della prox auto se prima andavo ad occhi chiusi in conce BMW, ora non é più così.
     
  20. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    vuoi dire che a Monaco hanno progettato un motore per durare solo 200000 km quando la diretta rivale, mercedes il 220 cdi arriva senza problemi a 800000 km? Un ammissione di inferiorità netta, pure i taglierba fanno 200000 km.
     

Condividi questa Pagina