Trovare lavoro.. | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Trovare lavoro..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Miss GTI, 8 Marzo 2006.

  1. pasión

    pasión Kartista

    138
    11
    22 Aprile 2005
    Reputazione:
    124.694
    smartina
    Re: Trovare lavoro..


    cambia metodo,inserisci un annuncio,aggiungi qualcosa che attiri l'attenzione,tipo "bella presenza" :mrgreen:...curriculum ne ho inviati a valanghe...poi ho messo uno stupidissimo annuncio senza scrivere cosa cercavo ma con la parolina magica,alla fine ho scelto io e non loro :wink:
    in bocca al lupo
     
  2. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.798
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Re: Trovare lavoro..

    Aaah, le donne.. :lol: :mrgreen:
     
  3. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Re: Trovare lavoro..

    Immagino già cosa gli hai messo nell'annuncio... :mrgreen: :mrgreen:
     
  4. turicoupe

    turicoupe Direttore Corse

    1.870
    8
    7 Settembre 2004
    Reputazione:
    42
    330cd
    Re: Trovare lavoro..

    Suggeriresti anche a me qualcosa da scrivere?
    magari mi cambia la vita.
    P.S.
    voglio rimanere maschietto e con tradizioni antiche........ :mrgreen:
     
  5. pasión

    pasión Kartista

    138
    11
    22 Aprile 2005
    Reputazione:
    124.694
    smartina
    Re: Trovare lavoro..

    con quest'ultima frase sarà dura #-o
    :mrgreen:
     
  6. turicoupe

    turicoupe Direttore Corse

    1.870
    8
    7 Settembre 2004
    Reputazione:
    42
    330cd
    Re: Trovare lavoro..

    non voglio fare il Lapo della situazione....però alla FIAT ci andrei :mrgreen:
     
  7. diegoturbox

    diegoturbox Secondo Pilota

    870
    4
    7 Novembre 2004
    Reputazione:
    -10
    Bmw 318d E90
    io mi sono diplomato nel 97... era un giovedì. il lunedì ho iniziato a lavorare subito come operaio in una ditta che produceva impianti elettrici per fiat/alfa/lancia per tre anni... adesso lavoro come tecnico in un labortorio farmaceutico a 1km da casa ma...
    ...mi sono sempre accontentato... quanti curriculum che ho inviato...
    ...ho sempre sognato di lavorare nel mondo dei computer, o comunque a contatto con il pubblico e non chiuso in una fabbrichetta...

    ...spero prima o poi di farcela...
    p.s. diploma di perito elettronico
     
  8. turicoupe

    turicoupe Direttore Corse

    1.870
    8
    7 Settembre 2004
    Reputazione:
    42
    330cd
    lo spero anchio per te :wink:
     
  9. Riccardo

    Riccardo Direttore Corse

    1.870
    24
    6 Aprile 2004
    Reputazione:
    1.518
    530e G30
    E' vero , le situazione sono le più disparate.
    Mio figlio, fra 2 esami finisce e si laurea ed ha già ricevuto 3 richieste:
    Una in Inghilterra, una negli USA (Boston) e una in Italia (Milano).
     
  10. cristianom3

    cristianom3 Secondo Pilota

    655
    0
    28 Gennaio 2005
    Reputazione:
    4.325.816
    Mia moglie è laureata in lingue.........anche lei per un anno dopo la laurea ha mandato una marea di curriculum, senza però aver nessuna risposta......

    Poi ha fatto un corso di quelli finanziati dalla comunuità Europea, e si è specializzata su pratiche portuali.....

    Devo dire che, magari si è trattato di pura casualità, ma appena finito il corso ha trovato impiego in una agenzia marittima.

    Ora ha cambiato, e lavora per gli uffici di informazione turistiche (yat),è un impiego comunale, ed è molto contenta.....

    Fossi in te con una laurea in lingue, punterei sul quel genere di settore........Milano anche se non ha un porto è una città che dovrebbe offrire molto.........o almeno così ho sempre pensato :-k :-k

    Comunque i miei super auguri per una rapida soluzione.....se ci metti della grinta sono sicuro che riuscirai.

    Ciao, Cristiano.
     
  11. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.798
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Allora fagli le mie congratulations! :wink:
     
  12. turicoupe

    turicoupe Direttore Corse

    1.870
    8
    7 Settembre 2004
    Reputazione:
    42
    330cd
    Un misero ingegnere meccanico non serve a nessuno???? :confused:
     
  13. Tonyko

    Tonyko Kartista

    59
    0
    11 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    530d sw E61
    Capisco la scrisi, noi abbiamo assunto persone nuove in questo periodo però si chiamano Mohamed, Hassan, Salak... smerigliano e saldano tutto il giorno e ci costano 15 €\ora, assumere un laureato e pagarlo per quanto ha studiato ti costa 26 €\ora.

    Il gatto si morde la coda perchè se devo assuemere uno\a da zero prendo uno\a diplomato\a da 16,5 €\ora e lo faccio crescere.

    Ovvio è che per i lavori in cui serve base e fondamenti culturali, non ci piazzi uno che non sa dove sbattere la testa.
     
  14. albertovicenza

    albertovicenza Kartista

    163
    7
    15 Giugno 2005
    Reputazione:
    81
    123d 3p msport
    Anch'io sono laureato(vecchio ordinamento) da un'anno, in economia, ho sempre lavorato durante gli studi(lavoro serale e stagionale d'estate), poi ho trovato un lavoro come commesso, certo non è male, guadagno anche benino, però da un po' di tempo mi sono messo a cercare qlc....diciamo che la situazione è disastrosa....
    devi sapere 2 lingue a livello ottimo
    devi avere esperienza nel settore specifico
    .........insomma si mi sono fatto un'idea.... molto lo fa il voto con cui esci, io sono uscito con 88,....devi aver fatto un'esperienza all'estero, quindi parlare inglese in modo fluente, e devi essere disposto a fare minimo un paio d'anni con uno stipendio ridicolo, sperando che poi forse vi sia la possibilità di una crescita....
    Ps.un grosso problema poi secondo me sono le agenzie interinali...per carità offrono un buon servizio, ma purtroppo sono ormai l'unico tramite tra azienda e lavoratore e mi portano a fare una riflessione: ma alla fine questo business che hanno le agenzie interinali( ne nascono sempre di +) su chi viene ricaricato? sulle aziende in prima linea, le quali a loro volta girano il conto ai neo lavoratori...

    Scusate fin d'ora lo sfogo, ho scritto molte cose, magari tante vi sembreranno sciocchezze, scritte da un ex studentello, però vi dico in verità le mie sono le parole di uno che l'università se l'è pagata lavorando con tanti sacrifici, che si è comprato una bella auto facendo tanti sacrifici ma che vede grosse difficoltà a trovare un lavoro che gli possa permettere una crescita futura...purtroppo questi per noi neolaureati sembrano gli anni dell'accontentarsi...
     
  15. turicoupe

    turicoupe Direttore Corse

    1.870
    8
    7 Settembre 2004
    Reputazione:
    42
    330cd
    di cosa ti occupi dipreciso?
     
  16. Tonyko

    Tonyko Kartista

    59
    0
    11 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    530d sw E61
    Arredamenti sale mostra, progettazione stand fieristici.
     
  17. riccio

    riccio Aspirante Pilota

    30
    0
    7 Gennaio 2006
    Reputazione:
    10
    Re: Trovare lavoro..

    Cara Appi.., posso solo raccontarti la mia esperienza per darti coraggio. Io mi sono laureato in fisica qualche anno fa con un voto non molto alto (105, tutti i miei amici hanno avuto 110). Ero lo sfigato del gruppo e mi vedevo già a chedere l'elemosina per campare. Sono stato 1 anno senza lavorare (solo una supplenza di 3 mesi), poi ho preso una borsa di studio in ospedale (900000 lire al mese per due anni) e poi la botta di culo: sono stato assunto ed ora guadagno dei begli euretti tra stipendio, consulenze, lezioni ecc.. Insomma ho avuto fortuna, però la laurea ha contato, e anche adesso conta molto! Una laurea in lingue, poi, se ti ha preparata bene, è ottima! Fatti forza e vai avanti e ricordati che all'inizio dovrai per forza rassegnarti a guadagnare poco.
     
  18. BMW6

    BMW6 Aspirante Pilota

    1
    0
    16 Ottobre 2005
    Reputazione:
    10
    Re: Trovare lavoro..

    sì è così in tutta Italia. (abito nella provincia di Livorno)
    Io ho rinunciato a fare l'università, ho 21 anni, e dopo 1 anno (che mi rifiutavano solo perchè non ero militesente) che mi sono diplomato ho trovato lavoro. Nel mio caso, siccome sono giovanissimo, l'eseprienze di lavoro non sono fondamentali, ma passati i 26 anni (quindi non possono più assumere a contratto dia pprendistato) le aziende pretendono anche che uno abbia già esperienze di lavoro.
    Ma se uno si deve laureare, come fà allo sesso tempo accumulare delle esperienze SIGNIFICATIVE di lavoro?

    Cmq: in bocca al lupo.
     
  19. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Lavora e studia ... :cool:
    Magari 2 lavori insieme cosi il curriculum si allunga prima.
    E ogni tanto posta anche su bmwpassion perche biosgna pur svagarsi.

    ( che fatica stare al mondo ! )
     
  20. Miss GTI

    Miss GTI Kartista

    212
    28
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    12.040
    Golf mkII GTI 8v
    Eh..io posterei di più ma se sto tutti i giorni su internet il pc me lo infilano in quel posto..poi ho pure un braccino infortunato! :sad: :sad:


    Comunque ringrazio tutti per i consigli e le esperienze!!La prima occasione che mi capita sicuramente la prenderò e poi pian piano mi sistemerò!

    Sperèm..
     

Condividi questa Pagina