Problema impianto ventola | BMWpassion forum e blog

Problema impianto ventola

Discussione in 'BMW Z3' iniziata da Zeus80, 3 Luglio 2015.

  1. Zeus80

    Zeus80 Kartista

    66
    0
    23 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    525tds
    Ragazzi ho un problema con la ventola della mia Z3, ho gia seguito le discussione ma non ho trovato risposta visto che cerco una spiegazione tecnica.

    Mi sono accorto che quando a temperatura supera la metà la ventola non parte..e ho fatto le seguenti prove...premetto che la mi è una BMW Z3 Roadster del 1996 1.9

    Allora ho provato disinserendo la spina a 3 attacchi dal radiatore e facendo sulla stessa dei ponti ma la ventola non parte, ho così controllato i fusibili ma tutti buoni, ho allora levato il relè e fatto il ponte sulla scatola relè con 30 e 87 e la ventola è partita. Ho pensato subito che il problema fosse il relè, mi sono messo alla ricerca e ne ho trovato uno di un altra bmw identico se non per la dicitura 87a che viene chiamata sul relè che ho preso 87b (qualcuno sa la differenza??)

    Montato il relè faccio il ponte sulla spina ma nulla non parte, faccio la prova sia a motore spento acceso o quadro girato ma nulla..... controllo i fili della spina e noto che solo il marrone e a massa continua...

    HELP
     
  2. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    devi mettere un relè con lo stesso schema, cioè che abbia l'uscita 87a.

    la differenza è che il relè con l'uscita 87b è come un'interruttore, cioè la corrente passa solo quando è eccitato (in questo caso l'uscita in questione è parallela all'87), mentre in quello con l'uscita 87a è come un deviatore, cioè la corrente passa o in una o nell'altra uscita, a seconda che sia eccitato o no.
     
  3. Zeus80

    Zeus80 Kartista

    66
    0
    23 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    525tds
    Ti ringrazio per la spiegazione....mi hai levato un grande dubbio..... speriamo che il problema sia il relè
     
  4. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    adesso che mi ci fai pensare, il relè che hai tolto tu, è sì quello della ventola, ma serve per la seconda velocità.

    c'è un'altro relè che serve per la prima velocità; il primo (quello che hai tolto) scatta oltre i 95° mentre il secondo scatta oltre i 91°, ed è questo che a te non scatta.

    il relè in questione è quello a dx in basso; toglilo e fai la stessa prova ponticellando i pin 30 e 87 (l'altro relè dev'essere in sede, sennò la prova non funzia).

    se la ventola parte, allora è quel relè, se invece non va, allora è partita la ventola.

    adesso non so com'è nella tua z3; se c'è solo un motore, allora potrebbe essere partita solo la resistenza che rallenta la velocità della stessa, se invece ne ha due, allora è partito quello.
     
  5. Zeus80

    Zeus80 Kartista

    66
    0
    23 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    525tds
    Buongiorno, scusami ma io ho fatto la prova 30 87 togliendo il relè viola e parte,se fosse la ventola non sarebbe partita. Il relè che intendi tu è il giallo?= Sto diventando pazzo con questa storia
     
  6. Zeus80

    Zeus80 Kartista

    66
    0
    23 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    525tds
    Fatta la prova se faccio il ponte parte.... quindi???
     
  7. Zeus80

    Zeus80 Kartista

    66
    0
    23 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    525tds
    Altra cosa s3 attacco l aria condizionata non dovrebbe partire anche l elettroventola del radiatore?
     
  8. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    allora potrebbe essere il relè.

    per esserne sicuro non ti resta che provarlo, dando + e - ai poli 85 e 86.

    se invece funzia, con i relè in sede e quadro acceso, rifai la prova ponticellando la massa sulla spina del radiatore con gli altri due pin.

    se la ventola parte con tutti e due i pin, allora è il bulbo sul radiatore.

    sì, perchè, non va?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Luglio 2015
  9. Zeus80

    Zeus80 Kartista

    66
    0
    23 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    525tds
    Buongiorno e grazie infinite per le dritte.... Ieri mi sono armato di tanta pazienza e ho smontato i relè ripuliti e sbloccato uno giallo. Riprovato con i punti alla spina del relè e finalmente funzionavano tutte e due le velocità....sicuramente il problema era da anni presente l'ex proprietario non l'aveva capito.

    Ho così ricontrollato l'acqua nel circuito fatto lo spurgo.......e lasciata accesa per 30 minuti dopo esser stata ferma per lungo tempo sulla metà del manometro temperatura la lancetta si apprestava ad andare sul rosso,,,,,senza che la ventola partisse...ho così fatto partire manualmente la ventola....ma la temperatura non si è abbassata questo mi fa ipotizzare che non sia il bulbo rotto ma la guarnizione testa.....visto che perdite non ne ha il termostato è nuovo ed il minimo zoppetta......voi che dite?
     
  10. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    lasciare l'auto in moto, ferma al minimo, per tanto tempo, non è una prova tanto giusta da fare, anzi, è un buon metodo per cuocere la testata.

    al minimo, la pompa dell'acqua non riesce a far circolare tutto il liquido, quindi ti ritrovi con il motore in temperatura e il radiatore freddo, ed essendo il sensore di temperatura che da il segnale allo strumento, situato sulla testata, ovviamente questo va oltre la metà quando nel radiatore la temperatura del liquido è più bassa, perciò il bulbo non fa partire la ventola.

    anche per questo motivo, pur facendo partire la ventola manualmente, la temperatura segnata dallo strumento non si abbassava.

    invece di far partire la ventola, quando lo strumento ha cominciato a salire oltre la metà, avresti dovuto accelerare, così la pompa sarebbe riuscita a far girare il liquido e avresti visto lo strumento abbassarsi.

    comunque, come ti dicevo, meglio non rifare una prova del genere.

    ora, se dici che il relè era bloccato (l'hai provato come ti avevo detto?), allora dovrebbe essersi risolto tutto così, ma se lo strumento continua ad andare oltre la metà, senza che la ventola parta, allora è sicuro il bulbo andato.

    se vuoi c'è un modo per provarlo, ma devi smontarlo, metterlo in acqua portata a temperatura, quindi ti serve un termometro che arrivi oltre i 100° ed un tester.

    riguardo al sospetto della guarnizione della testa andata, hai il livello del liquido che cala vistosamente?

    quando la metti in moto, parte subito o fa fatica?

    fumo (vapore) allo scarico?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Luglio 2015
  11. Zeus80

    Zeus80 Kartista

    66
    0
    23 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    525tds
    Prima di tutto ti ringrazio della risposta. Ho rifatto la prova in movimento e la temperatura sale senza che al ventola parti....alle volte anche se accendo l'aria condizionata non parte. Penso sia la testa perché il motore al minimo gira male trema è irregolare,,,,e quando la accendo si spegne parte sempre al secondo tentativo.
     
  12. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ma ti beve acqua?

    e la lancetta arriva in zona rossa?

    se sì, allora mi viene il dubbio anche a me, che sia partita la guarnizione.

    non mi spiego invece la storia dell'aria condizionata; se i relè e la ventola funziano, dovrebbe partire.

    ma hai detto che lo fa a volte?

    adesso non so dirti con sicurezza se parte sempre appena quando si attiva l'a/c, o se lo fa in un secondo momento.
     
  13. Zeus80

    Zeus80 Kartista

    66
    0
    23 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    525tds
    Sei sempre gentilissimo....... ho da porre due quesiti in merito a questo lavoro che dovrò affrontare.... in primis vi risulta che la guarnizione testa che si prende in BMW ora, è modificata proprio perché questo motore soffriva di riscaldamento eccessivo......altra domanda è vero che occorre per la messa in fase delle camme un attrezzo particolare che hanno in bmw???
     
  14. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    sulla guarnizione di testa non so dirti; ho visto che ci sono due varianti (di diverso spessore) ma sono tutte e due attuali.

    cioè, di solito, se un ricambio viene sostituito da un'altro, c'è anche la data fino a cui il ricambio, era disponibile, ma queste no.

    per la chiave, invece, sì, occorre un'attrezzo speciale.

    non sono molti quelli che l'hanno fatto in casa, non saprei come hanno risolto.

    so che c'erano i kit in vendita su ebay, ma quelli che ci sono adesso, costano abbastanza.
     
  15. Zeus80

    Zeus80 Kartista

    66
    0
    23 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    525tds
    Inutile ribadirti la tua gentilezza.......il lavoro lo faccio fare in officina, ma sfortunatamente tale officina non ha quell'attrezzo.....per la guarnizione un volta che apro la testa e vedo la situazione ti chiederò consiglio su quale montare....
     
  16. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    eh, lo so, non sono tanti i meccanici che sono attrezzati, e tanti non sanno neanche metterla in fase.

    ma sei sicuro, allora, che sia partita la guarnizione?

    il meccanico cosa ti ha detto?

    ha fatto qualche prova?

    se tiri giù la testa, fagli fare la prova idraulica; anni fa, in un'altra auto, ho cambiato la guarnizione, e poi invece era la testa crepata.
     
  17. Zeus80

    Zeus80 Kartista

    66
    0
    23 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    525tds
    Ovviamente appena l'apro decido il da farsi, avevo anche optato per cambiare tutto il motore.
     
  18. Alessio-LI

    Alessio-LI Kartista

    68
    0
    11 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw z3
    potrebbe essere il bulbo del radiatore
     
  19. Zeus80

    Zeus80 Kartista

    66
    0
    23 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    525tds
    NOn credo sia il bulbo, poiché quando si scalda, cioè dopo un 10 minuti in giro, se faccio partire manualmente la ventola l'auto non si raffredda......Ora devo decidere dove fare il lavoro....qui mancano officine attrezzate e serie.
     

Condividi questa Pagina