Ma scherzi, chi se la prende? Io ribadisco la cosa che ho sempre detto: avrei speso anche 5000 euro per il navi perchè la plancia senza navi mi avrebbe potuto portare al suicidio. Inoltre, evidentemente, col Tom tom non hai l'idrive (che per me è pazzesco) e ti assicuro che non ci navighi solo PS. Di andare da A a B passando per C me ne frego perchè tanto devo impostare cmq 2 indirizzi quindi se metto come destinazione prima B e poi C perdo lo stesso tempo
Si lo so che non te la prendi, stavo scherzando... Sono pienamente d'accordo sul fatto della funzione estetica (un pò meno sui 5000€ ) anche l'idrive mi piace molto ed è vero che è molto più che un semplice navigatore... Comunque rimango dell'idea che molte funzioni manchino e non ne trovo un motivo ragionevole...
...va beh! ..ho capito.. mi sembra di respirare l'aria dei sondaggi pre-elettorali che ci propinano in questi gg... elettorato diviso + o - al 50%!! allora integro la domanda quasi sicuram adesso non lo metterò, proverò a farne senza, ma poi è montabile aftermarket? o è un casino? chiedo aiuto agli esperti ...forse la domanda è + giusta x un'altra sez del forum...
io ho fatto questo ragionamento... investo in pelle e reg. elettr. oppure piglio il navi? non metto il navi tanto posso metterlo anche dopo (male che vada spendo un po' di più, anzi, un bel po' di più......alla peggio poi c'è il tom tom) oppure piglio il navi?? faccio 10 km al gg casa-lavoro-amici-morosa nn so quanto lo sfrutto oppure piglio il navi??? meglio avere rimpianti oppure piglio il navi???? Ho deciso..ed ho preso il NAVI E ne sono STRACONTENTO!!! Lo uso poco è vero...ma è fico...l'idrive è comodo e fico... non posso che consigliarti... non farew l'errore che ho fatto io con i sensori..nn li ho messi perchè nn c'ho pensato e ora mi sto mangiando le mani...
SI può mettere ma ci sono circa 3000 euro di pezzi + 1500 di montaggio. Già scontato Mi scusi chi ci resterà male ma io sono troppo contento: Ho pagato 2500 euro per il navi, e per la prima volta li recupererò quando la rivendo! Se fosse stato facile come sulla E46 valeva praticamente nulla!
...scusa se ti contraddico, ma non ne sarei proprio così certo... non più tardi di qualche settimana fa hp e un'altra big mondiale del mondo informatico, che ora non ricordo, hanno presentato i primi smartphone già comprensivi di sistema di ricezione gps e di cartografia per la navigazione. Servizio non a pagamento del gestore telefonico come avviene ora, ma vera e propria navigazione attiva dal terminale. Se la strada è questa, i car-navi da 3000€ non hanno molto futuro. cmq vedremo.
Per una infatuazione per una macchina due settimane fa ho fatto valutare la mia a due conce : il primo aggiungeva 1500 per navi e pelle, il secondo 2600 per navi e pelle. Hai voglia a fare sistemi ipertecnologici, la E90 col navi è un'altra cosa.... ... e se la prendi senza non puoi più metterlo. Cmq dico questo per dare un consiglio a chi ancora deve scegliere. :wink: Per chi l'ha già presa non rimane che cullarsi nelle 1000 funzioni del tomtom o di altri validissimi aggeggi :wink:
più o meno Cmq io lo uso abbastanza :wink: ma non nego che per quello che gli chiedo (portarmi da A a B) un tomtom pure sarebbe andato bene Però quanto è brutto Sicuramente avrei preso un Navman o un Garmin :wink:
Un buon metro di valutazione puo' essere il fatto di porsi la seguente domanda. Avendo gia il navigatore sull'auto, se me lo togliessero, ridandomi i soldi indietro accetterei? Io no. Lo terrei assolutamente. Sono molto piu' convinto ora che prima di prendere l'auto.