salve a tutti ragazzi sono nuovo e se sono qui è perchè devo cambiare auto. Sono possessore di una multipla e vorrei passare spero a miglior macchina per adesso ho visto solo sul sito, ho fatto una configurazione di una serie 2 active tourer con pacchetto advantange. Io di solito faccio 50% di extraurbane incluso un 500metri di brecciato (spero non sia un problema per la macchina) poi 40% autostrada e 10% città, faccio circa 15000km sovra stimati all' anno perciò pensavo ad un diesel. Complimenti a tutti veramente ho visto le foto sul forum ed è una gran bella macchina ... aspetto informazioni dai più esperti e anche consigli calcolate che prima di andare dal concessionario sono venuto su questo forum :wink: ultima domanda di solito quanto sconto fanno e quanto vale la rottamazione dell' usato grazie a tutti in anticipo
Prova a fare una configurazione con la versione Sport e vedrai che la differenza è poca, ma i vantaggi sono tanti (cerchi da 17, sedili sportivi (una figata) sterzo più evoluto compresi). Per il motore, se sei calmo nella guida anche il 218d 150cv va bene altrimenti il 220d e l'ideale. P.s. Senza offesa..... ma venendo da una multipla dirai: "ma cosa ho guidato fino a oggi?????" ciao bruno
Io ho firmato il contratto nel 2014 e lo sconto era sul 6-7%, inoltre ottima valutazione del mio usato.
Ahahha che ridere ma quale offesa...se penso a cosa stó passando un mese si e l ' altro pure dal meccanico...io in realtà non ho tante esigenze di motore va bene un d214 come vanno? Cmq il 7% un pó con il braccetto corto...poi la macchina è affidabile su un brecciato (max 500 metri)? grazie per la risposta ragazzi
acquisto nuova auto A parte l'affidabilità della multipla che può dipendere anche da come la si tratta, lo spazio che avevi e ti sei goduto fino ad'ora te lo sogni sull' AT, con tutto l'impegno che ci possono aver messo i progettisti :-). La 214d non credo sia un granché con i suoi 90 cv e 3 cilindri (non me ne vogliano i possessori della 216d e 218i), vista la mole della vettura. Un buon compromesso, senza velleità sportive, è la 216d mentre la scelta più equilibrata risulta la 218d, adatta all'uso di tutti i giorni con anche delle soddisfazioni. Poi è chiaro che se sali di potenza, poi si passa all'estrema goduria con però maggiori consumi ed esborso iniziale. Inviato da Sony Xperia Z3
non sono d'accordo. anche con 15000 km annui conviene il diesel. Primo - il gasolio costa di meno e i motori diesel consumano molto meno dei benzina. Secondo - Zero manutenzione. Terzo - Le prestazioni attuali dei diesel sono pari se non superiori ai motori benzina. S potrebbe continuare ma come detto in precedenza un 218d con 150 cv assicura delle ottime prestazioni, bassissimi consumi, una riserva di potenza per ogni eventualita e bassi costi di assicurazione. La scelta finale però rimane la tua. Ti ricordo ancora che i motori diesel Bmw sono i più potenti e consumano di meno degli altri (a parità di cilindrata). Ciao bruno
Bhe ovvio se alla multipla toglievo i sedili posteriori era un furgoncino con tanto spazio...ho optato per il diesel proprio per quello che ha scritto bruno_48 per la cilindrata mi avete fatto venire i dubbi , io optavo per la 214d in quanto non ho tante pretese di potenza (anche se passo da un 2.0 a 1.6) peró ho pensato che ci sarà un minor costo di bollo e assicurazioni ) poi mi incuriosisce il 3 cilindri con la sua voce e mi chiedo sarà rumoroso? qualcuno ha il 214d come vanno?
Guarda che tra un motore a gasolio e uno a benzina balleranno si e no 2km litro nell'uso normale e considerando il costo più alto di 3/4000€ per le macchine a gasolio hai voglia di arrivare al punto di pareggio dei km. Seconda cosa se fai così pochi km, o la usi solo il fine settimana x farci 3/400km a botta o più probabile percorsi brevi, e ti assicuro che nei tragitti brevi, sopratutto con temperature basse, i motori a gasolio consumano molto di più. Te lo dico perché la cosa la vedo tutti i giorni avendo a casa sia un 3l a gasolio che il 2l benzina del 28i.
sono d'accordo con odontoblasta ... il mio concessionario visti i km della vettura che davo in permuta mi ha consigliato la versione a benzina abbiamo fatto i conti insieme e considerato che con circa 12.000 km / anno il diesel non mi conveniva assolutamente
acquisto nuova auto Anchio ho scelto per un benzina. Dato che la percorrenza e' intorno ai 12-15.000 km anno ho optato per il benza. Non sono d'accordo con chi dice che il diesel ha manutenzione zero. Sulla mia vecchia cmax a 100.000 km avrei dovuto cambiare il volano bimassa e non costa cosí pochi euro....
Provo a dare il mio modesto contributo: non sto tanto a disquisire sulla convenienza del diesel piuttosto che del benza...Io ho scelto il diesel anche se faccio non più di 10.000Km annui, per due motivi...Primo, per mia fortuna l'acquisto dell'auto è stato "sponsorizzato" e quindi non mi sono dovuto preoccupare più di tanto di un maggior costo di acquisto, entro certi limiti. Secondo, volevo il diesel...punto. Ho fatto per ora 5000Km, con parecchia autostrada, qualche piccolo viaggio di lavoro e una vacanza in montagna. Non sono assolutamente pentito della scelta. Per quanto riguarda la motorizzazione, io ho la 216d e mi trovo bene. Non ho velleità sportive e corsaiole. Me ne sto buono e tranquillo e non amo correre. Il motore a me sembra brillante, i viaggi che ho fatto sono stati davvero comodi e rilassati. In montagna, in salita e a pieno (anzi pienissimo) carico la macchina non ha fatto una piega e ho dovuto scalare molto meno che con la mia precedente Honda Jazz 1.4 benzina. Questo mi basta. Tuttavia il motore più azzeccato, secondo me, è il 2.0 150Cv della 218d....Quello si che sarebbe perfetto. Detto questo, va da sè che la 214d secondo me è sottodimensionata. Io non la prenderei nemmeno in considerazione. La Active Tourer è una macchina non piccola e molto solida....pesa....Quindi attenzione...
Io comunque sono curioso del 214d parliamo di un 1.6 3 cilindri si la macchina sarà pesante però...poi per il resto la penso come danilopace mica devo fare le gare... io punto sulla comodità interna e la sicurezza e poi è anche bella quindi...il diesel poi costa meno rispetto al benzina ed è questo poi che mi indirizza a questa scelta - - - - - aggiornamento post - - - - - Poi una domanda qualcuno ha provato già oppure possiede la 214d ?
Non si parla di fare le gare...ma di sicurezza...mi spiego, se inizio un sorpasso, non devo inclinarmi in avanti per paura che un sorpasso normale diventi azzardato...personalmente non amo avere 10 km di strada libera per essere sicuro di fare un sorpasso...è una mia personale opinione e come tale va presa. Devo ammettere che in questi giorni che guido con calma (estrema) e ho limitato i sorpassi quando ho fretta, il mio 218 d segna i 19,2 km/litro! Grande risultato!!!! A mio avviso il 214 è davvero troppo sottodimensionato. il 218 è l'ottimale, il 220 è il top, ma credo che il rapporto CV/prestazioni/consumo sia a favore del 218d. Ieri sera scendendo da quota 1.600 m, strada a curve, mi sono divertito un mondo! Era tardi e non c'era anima viva! Solo un Mercedes GL che mi è arrivato dietro come una furia...ho messo in Sport e bye bye! Davvero un'auto divertente a dispetto dell'altezza del corpo vettura. Impensabile! Ed il tutto in pieno comfort! Quessto è il mio modestissimo parere!
Secondo me dovresti provarle entrambe per farti un'idea precisa e non dovertene poi pentire più avanti... Ciao!
Quoto Fedi, solo la prova (fatta bene e non mezzo giro) ti potrà illuminare sulla scelta giusta, e goderti poi l'auto senza rimorsi. Inviato da Sony Xperia Z3
Io mi aspetto un innalzamento di potenza per il 216: i motori nuovi arrivano a 100cv/l e questo 1500cc con 116cv mi sembra un po' scarsino. Con 130cv secondo me sarebbe onorevole.
Si si proverò tutte e due per bene vedremo... grazie per i consigli ragazzi...una domanda l advantage come dotazione va bene? io ho letto tutto ma vorrei sapere da chi ha già toccato con mano
Diciamo che tantissimi utenti hanno acquistato un advantage e poi si sono sbizzarriti con gli optional...quindi ti potranno sicuramente dare pareri anche se molto dell'appeal di un'auto è condizionato appunto dalla dotazione di accessori... Ciao!