Prime impressioni nuova 120D LCI Io invece penso che su auto di un certo valore il navi ci deve essere.. Ma la penso in questo modo anche perché non mi piace avere fili in giro e perché il sistema multimediale bmw è il migliore.. Per quanto riguarda gli altri optional di assistenza alla guida.. non mi sono mai andati giù perché mi sembrano piccoli passi verso la guida autonoma Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prime impressioni nuova 120D LCI Non sono così d'accordo... Gli smartphone non vanno considerati perché seppur ottimi navigatori capita di ricevere una chiamata in pieno città e addio navigatore. Il tom tom funziona bene ma la vista di quel coso sul vetro non mi entusiasma riducendo anche la visibilità. Ergo se ti necessità un navigatore veramente va preso quello della macchina con mappe aggiornate per 3 anni. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Assolutamente non concordo ma rispetto le opinioni: devi vedere questi accessoripiu' in un' ottica di sicurezza e non di guida autonoma. E la sicurezza è fondamentale e non è mai troppa. - - - - - aggiornamento post - - - - - Dipende dall' uso che se ne fa: scommetto che c'è gente che lo musa 1 volta all' anno e poi risparmia sui sensori che li usi praticamente tutti i giorni.
Prime impressioni nuova 120D LCI Eh lo so ma li vedo proprio come una intrusione nella guida.. Ma è il mio punto di vista. Poi sì ovviamente è una sicurezza in più avere certi dispositivi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche io se avessi avuto l età tua avrei voluto una macchina senza nessun ausilio ma andando avanti con l 'età. ......
Nel mezzo tra quadro e radio. O alla sx. del quadro, vicino al montante. Non credo possa dare grandi problemi di visuale. :wink: - - - - - aggiornamento post - - - - - Quoto. :wink: Ad ogni modo, io €2.000 per un navi non li spenderei mai. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - Assistenza alla guida e guida autonoma sono 2 cose distinte e separate. :wink: Chiariamoci, se uno ha la possibilità, nessuno gli vieta di prendere un navi di quella fascia di prezzo. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Fa strano, però, che dopo aver speso €8.000 di optional, non avanzino €100-150 (scontati) per dei sensori... - - - - - aggiornamento post - - - - - Quoto al cubo! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Anche io concordissimamente al cubo. Cmq le nostre amate restano dei mezzi al topo per chi ama guidare, soprattutto quelle da 150 CV in su.
Prime impressioni nuova 120D LCI Riguardo alla funzione veleggio ci sai dire se e come funziona? Credo che sia una differenza rispetto alla trasmissione automatica della pre-rest Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La funzione veleggio funziona solo in eco pro e ovviamnente senza cruise control attivato: non fa altro che ,mettere la vettura in folle quando in discesa si toglie il piede dal gas. Concorre a farti cambiare molto prima le pastiglie dei freni: all'atto pratico la giudico come una grande caz.... ovviamente IMHO.
Prime impressioni nuova 120D LCI Beh mi aspettavo che entrasse in funzione solo su lievi saliscendi tipo in autostrada e non in una discesa di montagna... Ma il cambio ti indica il folle? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Assolutamente o lieve discesa o forte pendenza per lui è lo stesso. Vado a memoria ma mi sembra di ricordare che ti segnala sempre la lettera D cioè che sei in drive. A mio giudizio se lo potevano risparmiare.
Prime impressioni nuova 120D LCI Beh ma se é così mi sembra inutilizzabile... Nn posso credere che scendendo una montagna devo stare sempre col piede sul freno senza avere freno motore...Non si può disinserire? Io immaginavo che intervenisse entro una % di tolleranza sulla velocità di inserimento. Es attacca a 130 e se la velocità supera 130+tot torna il freno motore... Troppo difficile? Certo loro hanno raggiunto i due obiettivi..massima efficienza e consumo freni x massima redditività!!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prime impressioni nuova 120D LCI Per me il navi pro su una Bmw è obbligatorio,prendere quello normale non ha senso piuttosto faccio senza e uso il telefono. Per il discorso sensori anteriori non vedo quel l'utilità così grande ma vedrò di inserirli comunque Sto valutando anche di mettere il cruise intelligente che in effetti a livello di sicurezza può tornare molto utile!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Basta non usare la funzione ECO-PRO: mi è entrato in discese un po' ripide, le maxi discese di montagna non lo so a credo di si.
Obbligatorio, a mio modesto parere, dovrebbero essere tutti quei sistemi che concorrono alla sicurezza di guida, poi sono davvero utilissimi i sensori parcheggio: 2000 euro per il navigatore mi sembra un costo esagerato visto pure che non lo si usa tutti i giorni.
Prime impressioni nuova 120D LCI Comunque se gia metti il cruscotto con display esteso recuperi 190€ che diventano 1800 considerato uno sconto del 10% sono 1600. Tanto per essere precisi...comunque i sensori anteriori visto il costo vanno messi. Il cruise intelligente dipende dall uso, ad esempio io uso poco anche il semplice cruise Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma infatti molto dipende dall uso che si fa dell auto: io facendo un uso che comprende traffico ma anche autostrade trovo il cruise intelligente una mano santa.
1600 euro per un navigatore li vedo sempre troppi ed è,a mio giudizio, una follia....... Molto meglio investire in sicurezza...... ovviamene IMHO.