salve a tutti, ieri ho sostituito dischi (brembo) e pastiglie (textar) al posteriore della mia 116d. Finora ho percorso circa 70km, circa 50 direi in strada a scorrimento veloce e il resto su colline e in città, ho cercato di stare attento e non esagerare nelle frenate, provando a sollecitare quanto meno possibile i nuovi pezzi, per consentire loro un buon rodaggio. Fatto sta che ho notato, già dai primissimi km, un fenomeno un po' strano solo sul lato destro: il disco sembra segnato, solo per metà, toccando però non sembra che ci siano dei solchi. Al lato sinistro invece è perfetto, per nulla segnato. allego una foto, in modo da far comprendere meglio la situazione: Sembra che il pattino tocchi solo per metà il disco, ma a vista sembra perfettamente adiacente. Dite che con il tempo migliorerà o conviene aprire la pinza e dare una lieve carteggiatina alla pastiglia?! Vorrei evitare di arrivare a farlo rettificare!
foto in HD xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">.... cmq credo sia normale... con il tempo la pastiglia andrà a premere anche li.... calcola che per ora hai tolto la "vernice" protettiva del disco (quella grigia).
Domanda su disco freno nuovo, montato e già rigato In effetti il mio iPhone non ha grandi doti in macro :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20"> magari dopo metto una foto migliore ! Comunque spero vivamente che sia come dici tu, mi sembra tutto montato correttamente e non fischia per nulla e tutto sommato la frenata è già accettabile nonostante siano passati pochi km dalla sostituzione ! Inviato dal mio iPad
Domanda su disco freno nuovo, montato e già rigato Vi era una specie di patina, toccando il disco sembrava incolloso, tant'è che gli ho dato una pulita semplice con una pezza asciutta dato che si era depositata un po' di sporcizia. Metto una foto più chiara fatta al sole poco fa, stamani ci ho fatto altri 30 km Dal lato opposto invece è perfetto !
no no ..... allora c'è qlks ke non va.... a me il contatto è su tutto il disco tranne che sulla parte esterna... ma roba di mezza cm per parte.... ma soltanto perchè la pastiglia è inclinata nelle parti finali quindi man mano va ad aderire...