Attenzione a non confondere il Servotronic con lo sterzo parametrico. Il Servotronic non fa altro che alleggerire di più il comando alle basse velocità. Oltre i 90 km/h averlo o non averlo installato, non cambia nulla.
Innanzitutto noto di non essere il solo nel lamentare il problema: significa che qualcosa di fuori posto nella X1 sdrive c'è veramente. La mia ha lo sterzo parametrico. Adesso ho percorso circa 2k km e posso essere più preciso: credo, ho l'impressione, che il problema risieda nell'eccessiva durezza dello sterzo; mi spiego meglio: per correggere la traiettoria, correzione fisiologica anche in presenza di geometrie perfette dovuta ad avvallamenti o spostamenti d'aria in fase di sorpasso, normalmente è sufficiente una leggera quasi impercettibile azione sul volante; nel caso della X1, essendo lo sterzo molto rigido, la leggera correzione non produce un immediato cambio di traiettoria, quindi si insiste ulteriormente fino ad accentuare troppo la manovra col risultato, ben descritto da "alfacorse", di andare oltre e dover correggere di nuovo... innescando una sorta di zig-zag molto spiacevole. Non so se mi sono spiegato bene. Che sappiate, lo sterzo parametrico dispone di qualche forma di taratura? [MENTION=38608]alfacorse[/MENTION]: hai notato il problema sia con gomme runflat che normali?
purtroppo si, con le gomme invernali (Nokian, non runflat) il comportamento è del tutto simile... Sinceramente non mi sembra però che lo sterzo sia 'duro', piuttosto mi sembra 'impreciso' al centro, tanto che un leggero movimento non produce alcuna reazione, così si deve insistere con il risultato che si deve muovere molto il volante. P.S. abitualmente guido auto piuttosto sportive e il problema della direzionalità l'ho riscontrato tante volte, ma se lo stezo è preciso e l'assetto fermo e stabile (tipico di una sportiva) lo si gestisce senza problemi, mentre qui ci troviamo con uno sterzo impreciso ed un assetto un po' dondolante, che messi insieme rendono difficoltose le correzioni. Comunque è palese che c'è qualcosa che non va nel telaio, non può un'auto del genere, nemmeno tanto alta, avere un problema del genere. Guido spesso Volkswagen Tiguan e Fiat Sedici, auto dimensionalmente simili ad X1, ed entrambe hanno una stabilità a prova di bomba...le metti dritte e van dritte per 500km....
Anche io ho una fiat sedici 4x4, è sono sincero la mia X1 va sempre dritta, cmq qualcosa non va questo è sicuro, per curiosità ieri ho chiesto a dei miei clienti che anche loro hanno le X1, anche le loro x1 sono precise, non hanno questo problema da voi descritto, gli ho anche fatto leggere i commenti, ma nessuno ha questo problema.
Hai la fortuna di avere clienti senza runflat, chiedi un favore, armati di crick, in 5 minuti sostituisci i pneumatici e vedrai immediatamente la differenza, mio padre non poteva crederci, era arrivato al punto di vendere la macchina appena acquistata, ed in manovra da fermo il volante era duro come un macigno.
Io le avevo sulla vecchia auto le runflat, un qualcosa di scandaloso, sono passato alle standard è non tornerò mai più alle runflat
Ma io ho anche le runflat! Il problema secondo me è proprio nello sterzo parametrico che alle alte velocità ha la zona morta molto ampia. Ti costringe quindi a girare di molto il volante. Se devo dire la verità io non ne ho mai sentito parlare bene.
x1 18D Sdrive: problemi di stabilità? Io ho il kit di riparazione , poi ho fatto montare pneumatici XL rinforzati . Per ora grattandomi non ho mai bucato Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho il kit di riparazione e poi nell'assicurazione ho fatto mettere il soccorso stradale gratuito (anche per le forature) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Mi costa 10€ all'anno ma è una santa cosa, visto che con la vecchia vettura mi hanno già preso 2 volte (ma non per forature ) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
ok x le runflat, ma torno a dire che a me si comporta uguale anche con le invernali (Nokian normali, NON runflat). Quindi, almeno nel mio caso, il problema non sta lì
per lavoro riesco a guidare tanti bei bolidi e a dirvi la verità la mia x1 in autostrada ha sempre un comportamento e comfort impeccabile, anche a velocità da arresto immediato estive Continentale SportContact3 invernali Pirelli Sottozero3 (prima 2) e cerchi da 17, TP
Non ti far fuorviare, se la senti galleggiare, leggera, imprecisa e allo stesso tempo troppo precisa a seconda delle condizioni autostradali e/o della velocità, è l'assetto. A meno di danni strutturali gravi, è sempre colpa dell'assetto. Non è mai colpa delle gomme o degli ammortizzatori o della pressione o di quant'altro. Certo, gomma più morbida, gomma più "sgonfia", ammortizzatori perfetti aiutano, ma sono aggiustamenti, (N.B. sto parlando di macchine che BMW o meccanico definirebbero....tutto ok) Presa x1 sdrive 1.8d m sport usata, portata in BMW per il tagliando, dico che secondo me l'assetto è sbagliato, fanno tagliando la provano, macchina perfetta!!!..ma de che...mai portata BMW meno BMW di questa, la sentivo "leggera" già in città. Vado in autostrada, 200km e 200kmh, nei pochi punti possibili ovviamente e come volevasi dimostrare, cambi di direzione repentini, curvoni che andavano accompagnati....sempre. Esco, provo il misto stretto, alla prima curva do gas e la macchina va via di punta. No non va, tutto gestibile con un po di attenzione, la macchina recupera bene se non si ha paura e un pò di sensibilità al volante, ma non va. Amico in macchina ha detto.."ammazza che bestia", inconsapevole delle mie certezze. Giorno dopo dal gommista, bravo se non ci capite, ma anche se qualcosa ci capite deve essere bravo lo stesso e darvi quello che volete o almeno una bmw. Campanatura e convergenza posteriore SX sbagliata, convergenza anteriore chiusa o positiva se volete, campanatura anteriore nella norma, ma tanto, a parte esigenze particolari non è regolabile. 100euro e poi vado, alla prima curva stretta possibile che trovo, giù il gas, colpo di sterzo e la macchina fa quello che dico io...ecco adesso ci siamo. Domani autostrada.
beh, sono d'accordo quasi con nulla di ciò che dici nella prima parte /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> poi la seconda parte del post è ovvia........ a parte che la gomma e l'ammortizzatore sono parte integrante dell'apparato sospensivo, per cui influiscono eccome sull'assetto........ e poi la mia vettura (non è una x1) cambia sensibilmente comportamento, specie e soprattutto in velocità, se gli pneumatici sono correttamente gonfi o sgonfi, se l'equilibratura è saltata o se non è in convergenza......non ti dico come è cambiato il comportamento quando sono passato da runflat a gomme tradizionali /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Immagino caro actarus8v, ma secondo me non è solo colpa delle gomme. In effetti non monto le runflat e tutto può essere, volevo solo dire a delirio e a alfacorse di provare a sistemare l'assetto prima di fare altro. Sono stato prolisso, ma le macchine le ho nel sangue e per non smentirmi ti racconto altro....Ho letto in giro che la BMW ha deciso di fare convergenze più chiuse all'anteriore, non lo so, non l'ho appurato, io l'ho fatta mettere a 0 e per adesso va, anche se non è perfetta, aspetto che le gomme si assestino. Mi è successa la stessa cosa, quando dall'Alfetta passai all'Alfa90; mi faceva schifo. Feci solo allargare la convergenza davanti, oltre specifica della casa e ancora la rimpiango. Ma anche questo è opinabile, magari c'è chi la pensa diversamente. Anche oggi dopo aver avuto due E36 e una E46 Touring, magari sbaglio, ma prima di cambiare le gomme, proverei. Solo un'appunto, non è ovvio che una trazione posteriore sia sottosterzante in ingresso curva...mia opinione.
ripesco il post e riporto aggiornamenti: dopo varie visite in concessionaria anche loro hanno ammesso che l'auto aveva qualcosa che non andava (provandola insieme al meccanico abbiamo preso una folata di vento e l'auto ha scartato di lato facendoci finire nell'altra corsia, e lì si è finalmente convinto). Come primo tentativo abbiamo montato 4 gomme nuove, di tipo diverso, ma non è cambiato assolutamente nulla. Dopodichè l'auto è stata ricoverata x alcuni giorni ed hanno sostituito i tamponi delle sospensioni e corretto nuovamente l'assetto, ed ora è 'leggermente' migliorata, nel senso che non fa più gli scarti improvvisi (quindi è meno pericolosa di prima) ma continua a non andare dritta. Richiede sempre le solite continue correzioni di sterzo per tenere la linea...inutilizzabile. Per fare una controprova l'ho prestata ad un collega che doveva farsi un viaggetto, senza dirgli nulla: dopo 1 ora che era partito mi ha telefonato per chiedermi come mai l'auto non andasse dritta, e al suo ritorno mi ha detto che mai gli era capitato di guidare una cosa simile Ora ho richiesto l'intervento di un ispettore bmw, ma è già 1 mese e mezzo che aspetto ed ancora non si è fatto vedere nessuno...che faccio? Chiaramente me ne voglio disfare, anche perchè non ho gran fiducia...ormai è stata controllata da cima a fondo più volte, se fosse un problema risolvibile l'avrebbero già sistemata. Ovviamente di inserzionarla x venderla ad un privato non ci penso neanche, perchè tirerei un grosso bidone a qualcuno, ma a darla dentro in concesisonaria (di altro marchio...bmw x un po' non ne voglio sentir nemmeno parlare) ci rimetto a conti fatti quasi 10mila €...non male davvero
L'ultima cosa che posso consigliarti, e secondo me il problema dovrebbe risolversi, di far montare un'assetto sportivo, più basso è stabile.
si ma l'ultima cosa che voglio è che diventi più rigida...un'auto del genere la si compra anche per la morbidezza di assetto, renderla rigida non ha senso. E comunque non ci sta che un'auto di questo prezzo DI SERIE presenti un problema del genere..ne faccio anche un po' una questione di principio: io i soldi li ho già spesi, l'auto è in garanzia quindi ora tocca a loro risolvere i problemi, non ci penso proprio a spendere altri soldi per far andare dritta un'auto che dovrebbe già andarci. Piuttosto preferisco smenarci molti più soldi ma liberarmene. P.S. credo anche io che con ammortizzatori migliori il problema si risolverebbe...ma questo assetto l'hanno approvato in bmw quindi ne devono essere responsabili...non si può vendere un'auto con un difetto del genere. Detto questo, qualcuno vuole una bella X1 usata?