x1 18D Sdrive: problemi di stabilità? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

x1 18D Sdrive: problemi di stabilità?

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da delirio, 9 Giugno 2015.

  1. delirio

    delirio Aspirante Pilota

    25
    0
    18 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    123D
    Ho da poco sostituito la mia fedele 123D (230.000 km percorsi) con il modello in oggetto, usato con 30.000 km immatricolato nel primo semestre 2014; impeccabile, come nuova e proveniente da flotta aziendale di concessionaria BMW. Cambio automatico 8 rapporti e sterzo ad irrigidimento progressivo. Pneumatici Pirelli di primo equipaggiamento.

    Chiaramente ero consapevole di rinunciare a prestazioni motoristiche eccellenti e ad una tenuta di strada proverbiale specialmente nella versione sport come era la mia, ma ho nuove necessità di spazio ed il compromesso era necessario.

    Detto questo, ciò che mai mi sarei aspettato da una BMW, è il comportamento a velocità autostradale tra 110 e 140 km/h. La guida richiede continue correzioni anche in rettilineo, ma quello che più preoccupa è il repentino cambio di direzione anche al più leggero variare de volante, come se l'auto fosse esageratamente sovrasterzante; affrontare le curve del tratto appenninico Firenze - Bologna è preoccupante, non riesco ad impostare correttamente la curva perché viene chiusa in sovrasterzo.
    Il problema sembra attenuarsi a velocità superiori oltre 150 KM/H.

    Ora non so se sono io ad essere abituato male - si fa per dire - con la 123D oppure è un difetto riconosciuto al modello o infine un problema dell'esemplare in mio possesso.

    A voi la parola.


    PS.
    ho fatto ricontrollare pneumatici ed assetti dal mio gommista di fiducia e sotto questo aspetto tutto è OK.
     
  2. paul520

    paul520

    12.291
    2.052
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    113.238.440
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Secondo me la risposta potrebbe stare proprio nella frase in cui dicevi che ''ti sei abituato male'' con la serie 1...li avevi praticamente un altra auto...assetto diverso,auto bassa quindi credo che dipenda dall' abitudine di guida della precedente auto,a maggior ragione se dici che l'assetto ruote,convergenza ed equilibratura sono ok...
     
  3. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Pressione gomme?
     
  4. delirio

    delirio Aspirante Pilota

    25
    0
    18 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    123D
    Come prescritto: 2.2 anteriore, 2.6 posteriore.

    Gomme Run Flat.
     
  5. paul520

    paul520

    12.291
    2.052
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    113.238.440
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Di preciso,da quanto tempo la possiedi questa macchina?
     
  6. delirio

    delirio Aspirante Pilota

    25
    0
    18 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    123D
    Però devo dire che un simile comportando non l'ho mai riscontrato, con nessuna auto, sia TP che TA.

    Ho preso appuntamento in conce per domani, faranno un test in autostrada.

    Vediamo che mi dicono.
     
  7. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    R: x1 18D Sdrive: problemi di stabilità?

    A mio parere dietro e' un filo troppo alta per delle rft . non costa nulla. . puoi provare a portarla a 2,4?

    Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
     
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    quoto, pressione troppa alta al posteriore, a mio avviso, pur se quella prescritta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ed al prossimo cambio gomme cestina le runflat, vedrai che ti troverai benisismo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. delirio

    delirio Aspirante Pilota

    25
    0
    18 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    123D
    Allora, l'ho portata in conce ed assieme al capo officina abbiamo percorso una ventina di km in autostrada.

    Verdetto: tutto ok, lo sterzo è molto reattivo ma così deve essere; sono io a dovermi abituare al nuovo stile di guida imposto dalla X1 8-[.

    Certo che sotto questo aspetto è un down grade pazzesco rispetto alla 123D ](*,)

    Vorrà dire che imparerò ad apprezzare altre caratteristiche, come spazio e comfort e, cosa incredibile, la frenata che trovo migliore e non di poco rispetto alla precedente; forse è dovuto al fatto che l'impianto è progettato per vetture di ben altro peso rispetto la serie 1.

    Riguardo le gomme run flat non saprei: tempo fa in autostrada a velocità sostenuta forai la posteriore dx - montavo delle Brigeston RFT - me ne accorsi perché la macchina deviò LEGGERMENTE verso dx e contemporaneamente comparve l'avviso di foratura su monitor, comunque tutto assolutamente sotto controllo. Da allora ho rivalutate le RFT
     
  10. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.323
    553
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Allora, ho fatto il tuo stesso passaggio (più o meno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) da 120d a x1 18sd ZF8. A 140 indicati mai avuto bisogno di correggere nulla in autostrada. Secondo me c'è qualcosa che non va.
     
  11. iant

    iant Kartista

    110
    7
    14 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    X1 18d Sdrive
    Ho avuto la stessa sensazione passando da 118d a X1 18d sDrive ... i primi mesi era come stare in barca, soprattutto sui curvoni autostradali a 120/140 Km/h oggi...dopo due anni e mezzo ci ho preso la mano...e ti dico che serie 1 era tutta un'altra cosa...ma anche questa si disimpegna egregiamente!
     
  12. alfacorse

    alfacorse Collaudatore

    294
    3
    8 Luglio 2011
    Reputazione:
    784.460
    GTS Sport
    io ho esattamente lo stesso problema con la mia X1 18d S-Drive e sono DELUSISSIMO.

    A partire dai 120km/h in su l'auto non va dritta neanche a morire, richiede continue correzioni con lo sterzo a dx e sx, e a causa dello sterzo poco preciso al centro le correzioni diventano a loro volta imprecise, e a forza di correggere dx-sx si innesca un pendolamento del posteriore che porta spesso a dover togliere il gas per ristabilizzare l'auto. Un difetto intollerabile, che rende ogni viaggio autostradale oltremodo stressante: dopo un centinaio di km. di guida non se ne può più e bisogna fermarsi.

    L'ho fatta vedere in officina bmw e (ovviamente) mi han detto che è normale e l'auto non ha niente.

    Vorrei veramente capire come si possa vendere un'auto con un difetto del genere...
     
  13. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Mai avuto problemi del genere....quando viaggio in autostrada, molte volte tolgo le braccia per poggiarle sui braccioli, l'auto va sempre dritta.

    Fatti controllare la campanatura e convergenza, a volte questo influisce anche con le gomme runflat, seguono troppo la strada.
     
  14. delirio

    delirio Aspirante Pilota

    25
    0
    18 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    123D
    Che gomme monti?
     
  15. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.323
    553
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Ragazzi questo comportamento non è normale, io ho i soliti 225/17 fate vedere l'auto. Rispetto all'E81 lo sterzo mi pare pure più diretto ma non è che appena lo sfiori gira. Sarò eretico ma a me piace anche di più rispetto a quello di E81.
     
  16. alfacorse

    alfacorse Collaudatore

    294
    3
    8 Luglio 2011
    Reputazione:
    784.460
    GTS Sport
    la mia monta lo sterzo parametrico, anche quella di Delirio per caso?

    Potrebbe essere lì il problema?

    Come gomme ho le originali 225-17 Bridgestone runflat, ma con le termiche Nokian si comporta esattamente uguale.

    Comunque non è un problema che si nota appena, nel mio caso l'auto è stata guidata da altre due persone oltre al sottoscritto ed entrambi si son detti 'sconcertati' da come si comporta.

    Se provo a fare una semplice accelerata fino ad alta velocità per poi decelerare non si avverte il problema (come ha fatto il meccanico del service che l'ha provata); il problema compare quando ci si mette a velocità costante in autostrada, sottoposti ai vari flussi di aria degli altri veicoli e ai leggeri cambi di pendenza dell'asfalto: in quelle situazioni l'auto innesca dei movimenti che vanno continuamente contrastati correggendo con lo sterzo e in alcuni casi togliendo il gas.

    Per assurdo se in autostrada pesto a fondo arrivo alla max velocità con l'auto che va dritta, ma appena mi stabilizzo ricomincia a muoversi (e alla max velocità fa veramente paura perchè si ha la sensazione di non riuscire a riprenderla facilmente)

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    si, leggendo attentamente il primo post di Delirio noto che la sua è identica alla mia: anno 2014 con sterzo ad indurimento progressivo...a questo punto mi verrebbe da dire che l'indiziato principale potrebbe proprio essere quello...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2015
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    non sono d'accordo con chi dice che sarebbe "normale", bisogna abituarsi etc etc;

    a mio avviso c'è qualcosa nella geometria delle sospensioni, negli attacchi o nella scocca che non è corretto;

    la prima cosa da fare è una geometria presso un buon gommista;

    se poi riesci a postare i dati si può valutare ed eventualmente pensare ad altro, p.e una prova con gomme diverse;

    per quanto riguarda lo sterzo , bisognerebbe sapere se oltre al servotronic è anche a rapporto variabile; in questo caso nella posizione centrale dovrebbe essere meno diretto e quindi favorire la stabilità;

    la tendenza ad un sovrasterzo repentino ed eccessivo può essere dovuta ad una geometria della sospensione posteriore non corretta( poca convergenza);

    la necessità di continue correzioni in rettilineo potrebbe essere imputata a convergenza all'avantreno insufficiente e/o angolo di incidenza troppo basso;

    saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2015
  18. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    - controllo geometria sospensioni

    - controllo pressioni pneumatici, 2.6 al posteriore è troppo

    - eliminazione (al più presto) pneumatici runflat

    vedrete che risolverete tutto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    x1 18D Sdrive: problemi di stabilità?

    Io monto gomme standard da 18 , non ho messo il volante sensotroni perché non mi piace il volante troppo leggero.

    Ovviamente anche quando monto le invernali da 17 l'auto va sempre dritta .

    Però posso dire per esperienza che le runflat sono un qualcosa di scandaloso, l'auto cambia totalmente .

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  20. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.242
    9.683
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Mio padre aveva problemi simili con una X1 23d, ha sostituito le runflat con pneumatici normali, ora l'auto è una lama,
     

Condividi questa Pagina