rottura sospensione posteriore | Pagina 27 | BMWpassion forum e blog

rottura sospensione posteriore

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da spedup, 20 Agosto 2012.

  1. roberto.to

    roberto.to Secondo Pilota

    636
    21
    9 Gennaio 2012
    Reputazione:
    37.723
    EX F11 525XDrive msport
    manutenzione ordinaria è un discorso....

    manutenzione per problemi tutt'altra cosa...

    se su due auto entrambi partono, se su entrambe le auto i cerchi si spaccano, se su un auto il rivestimento sedile si sfilaccia tutto ,se su un auto mentre la lavi salta la vernice dallo spoilerino posteriore se su entrambe le auto di tanto in tanto il display km strumentazione non si accende...NO...

    queste cose, a parere personale , per il blasone e il prezzo autovetutta non devono capitare.....
     
  2. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    da quello che ricordo Roberto è rimasto insoddisfatto sin da subito bella sua Bmw , e quando succede cosi nulla può fargli cambiare idea ..............

    spero che la tua prossima auto non ti dia le stesse rogne che hai avuto con questa , se succederà sei proprio sfigato tu ahahah:wink::wink:
     
  3. roberto.to

    roberto.to Secondo Pilota

    636
    21
    9 Gennaio 2012
    Reputazione:
    37.723
    EX F11 525XDrive msport
    ricordi bene.... il motivo per il quale ho smesso di seguire e che solitamente sui forum , ovviamente , visto che frequento altri forum si tente ad esaltare cio che si ha.... non è il mio caso e come avevo scritto piu volte..... inutile che utenti si risentano per le mie critiche all'auto, il primo ad essere incavolato sono io che sono insoddisfatto dopo aver speso un sacco di soldi...

    comunque

    se due macchine su due anno gli stessi problemi....direi che non si tratta di sfiga.....credo...
     
  4. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Il ragionamento auto costosa = 0 problemi purtroppo non si addice alla realtà. Mio nonno ha una S350 pagata 4 anni fa 130k € e a 140k km ha rifatto la catena (non in garanzia)!
     
  5. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    La garanzia esiste proprio perché nessun mezzo è esente da possibili problemi.

    Che abbia un costo di 70000 o 200000 euro, che si chiami Bmw, Mercedes o Ferrari.

    Va solo a cul@.

    C'è chi possidede da anni una F11 e non ha avuto mezzo problema e c'è chi è rimasto a piedi con più di un Audi a causa, ad esempio, della pompa alta pressione...

    La differenza la fa solo l'assistenza che i vari marchi offrono ai loro clienti.

    Da cliente multi Audi, Mercedes, Jaguar ed infine BMW posso solo dire che quest'ultima è stata fino ad ora la migliore.

    E non di poco.
     
  6. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    rottura sospensione posteriore

    Effettivamente è così , difficile sentire marchi importanti immuni da rogne varie , c'è l'anno tutti , chi più chi meno, certo quando ci passi rode un pochino , io sono più incaxxato per le risposte che ricevo che dai Service incompetenti presuntuosi a volte che da altro !!!!
     
  7. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D
    Concordo con quanti hanno scritto che tutte le auto hanno più o meno problemi e hanno la garanzia per questo motivo. IO sinceramente acquisto un'auto perchè mi piace, perchè mi piace come si guida, perchè mi piacciono gli interni ecc. Poi se è esente da difetti meglio, ma non voglio precludermi la possibilità di guidare ciò che più mi piace e mi appaga solo per paura di avere un problema. Quando capita un problema è sempre una scocciatura, ma l'importante è che si risolva (naturalmente dipende dalla serietà). Io preferisco godermi la mia auto (BMW ha comunque 4 anni di garanzia) piuttosto che guidare una KIA, che a me personalmente non piace, per essere tranquillo in caso di inconvenienti visto che ha garanzia 7 anni.
     
  8. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    aggiungo poi una piccola cosa.

    ovvio che se prendi una PANDA come esempio di problemi probabilmente ne hai meno....

    elettronica zero o quasi

    le nostre bmw purtroppo o per fortuna hanno solo dell'elettronica :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D
     
  9. reg71

    reg71 Secondo Pilota

    505
    33
    14 Settembre 2005
    Reputazione:
    486.290
    BMW 520d f11
    E' chiaro che ognuno parla e giudica per le proprie esperienze, ma io sono ancora tra quelli "tradizionalisti" che pensa che un'auto che costa oltre 55/60.000€ di difetti, seppur in garanzia, non ne debba avere.

    La 520d va bene e a parte qualche anomalia elettronica in gioventù mi sta dando grandi soddisfazioni, tant'è che a 4 anni di distanza e oltre 140.000km me la tengo ancora (gesto apotropaico per evitare soffioni e catene varie). La V70 che avevo prima, nonostante costasse oltre 40.000€ aveva la qualità costruttiva di una Panda da 10.000€ e onestamente il fatto che molte rogne mi siano state risolte in garanzia non mi ha mai fatto cambiare il giudizio, negativo, che ho maturato nei confronti di quell'auto.
     
  10. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    é verissimo, scusate se mi intrometto, ma sono un ex mercedesista nonché ex meccanico MB, aggiungo che se non si fa molta attenzione alla procedura di montaggio, il soffietto vuene distrutto.

    approfitto del momento, io ho acquistato una f11 xdrive 3.0, ho visto che anche li c'é il bottone comfort/sport, vuol dire che anch'io ho questa divaleria di sospensione? Ma é solo al posteriore? Perché daventi ho visto le molle e su mb le molle non mi risulta che ci siano. Grazie
     
  11. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    rottura sospensione posteriore

    Si al posteriore hai i maledetti soffioni
     
  12. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    scusa ma che Mercedes hai avuto? No perche se parli di W210 o W163 devi essere stato davvero fortunato, i motori 270 cdi erano dei covi di problemi, gli airmatic non ne parliamo, oltre che la manodopra é piú cara in assoluto.

    io ho venduto la mia classe C di 11 anni e qualche rognetta me l'ha data, ma nel complesso accettabile, ma ho ancora la classe A di mia moglie che non riesco a piazzare ed é il peggior bidone che io abbia mai avuto in casa, dopo 5 anni tutte le portiere ed il portelline posteriore erano giá arruginiti, le molle degli ammortizzatori anteriori spezzate di netto, il cuscinetto reggispitta fa più casino di un treno a vapore, il climatizzatore perde e non trovano da dove venga, dulcis in fundo la cinghia cigola e la modifica mi é costata oltre 1000 euro perché hanno dovuto abbassare tutto il motore.

    chiaro che la panda vada meglio, non c'ha un tubo, il motore fire del 1978, i braccetti sospensione della 127, poi quando la gente si schianta, dopo capisci perché costa 10000 euro.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Cribbio, davanti no peró? Speriamo bene gli arnott costano poco, sono di facile sostituzione?
     
  13. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    rottura sospensione posteriore

    Perché hai sospensioni normali , dietro invece c'è l'autolivellante ....... Poco non tanto
     
  14. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Ho visto a 137 euro a soffione, se la proceduara di sostituzione é simile a quella della X5, é molto piú semplice di una sospensione tradizionale.
     
  15. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    cambiare un soffione ci vuole massimo 15 minuti....

    il problema è che ci sono TANTI soffioni online in vendita.... ma non so quanto siano validi quelli non originali...
     
  16. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Chiedo:

    Acquistare ricambi di concorrenza pensando che quelli originali siano piu cari solo perchè Bmw abbia un ricarico maggiore e non siano di miglior qualità....?????

    Queste speculazioni portano dei vantaggi a lungo andare....???
     
  17. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    Da quel che so gli Arnott dovrebbero essere tra i migliori, le gomme dei soffietti sono Continental.

    @viperino

    comprare ricambi marchiati ad esempio BMW ha solo il vantaggio della garanzia, che in genere varia dai 6 ai 12 mesi sul pezzo montato.

    Ma dipende dalle marche automobilistiche e spesso dal concessionario/officina che li monta.

    Fuori garanzia, nel caso dei soffietti, monterei senza alcun dubbio prodotti tipo gli Arnott
     
  18. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    beh Arnott é una sicurezza, montati sulle Mercedes sono piú affidabili degli originali di sicuro
     
  19. vitomalossi

    vitomalossi Collaudatore

    260
    12
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    9.073
    BMW 520d f11 futura ex 530d E39
    Ha me la bmw ha dato 24 mesi di garanzia su soffietti e montaggio.
     
  20. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Ma a quale prezzo? Non vorrei dire una fesseria, perché non ricordo bene, col beneficio del dubbio, mi pare che Arnott garantisca 5 anni i suoi prodotti.
     

Condividi questa Pagina