Da quello che ho capito negli interventi fatti in questo tread, il cambio del diesel e benzina oltre ad essere ovviamente diversi sono diversi anche per filosofia costruttiva. Quindi innazitutto dovresti confrontarti con chi ha il manuale sul motore diesel e capire se sei nella normalitá oppure no e poi procedere con un cambio di olio innanzitutto. A memoria ricordo di aver guidato una 320d 136cv con appena 30.000 km, (nel 2001 ndr) e ricordo un cambio morbido e preciso oltre ad una frizione leggera ( ma all'epoca guidavo un Patrol manuale) e ad una spinta incredibile (che oggi mi fa sorridere) che la faceva sembrare u nbenzina piu che un diesel ( rispettto ai canoni dell epoca ovviamente)
sul cambio manuale per esperienza ho notato che sostituire l'olio ad elevati kilometraggi porta benefici a caldo, mentre a freddo diventa un pò più legnoso.
i cambi manuali delle E46 sono parecchio diversi. Quello che su un cambio può rivelarsi vantaggioso, su un altro è deleterio. (come nel caso dell'auto di mario, ossia il 136cv 320d ZF 5 marce). il suo cambio necessita di un olio particolare, altrimenti i sincronizzatori si incollano. e ci puoi mettere tutti i Syncromax che vuoi, che non funzionerà mai come deve. quell'auto, come diceva anche mattia, ha un cambio che deve essere morbido come il burro. se gli hanno messo un olio diverso non funzionerà mai come deve. (e secondo me c'è proprio dentro un olio diverso) dato il costo esiguo, l'olio lo compri direttamente in bmw col numero di telaio.
Hò sostituito l'olio del cambio oggi visto che hò appena montato la frizione nuova, purtroppo l'olio motul non mi hà soddisfatto per niente, avevo risolto in precedenza i vari puntamenti del mio cambio con olio elf e addittivo antiattrito x1r quindi mi tocca ricambiarlo soldini buttati!
errore che ho fatto anch'io, o meglio il meccanico. Lui ha messo un olio eccellente, sia come marca che come gradazione. Niente da fare si puntavano le marce. gli ho chiesto di mettere l'originale e ora la differenza si sente.
Grazie ragazzi .Oggi sono stato in BMW a chiedere il olio del cambio e mi hanno detto che li servono il codice del mio cambio perché ha bisogna di un olio particulare anche se è il manuale come diceva qui Marco ! Il olio mai sostituito e il BMW ha 270.000 senza qualche km . Come dicevo prima anno scorso è stato sostituito pacco frizione + volano senza controllare olio al cambio dal meccanico di me....a . Adesso mi tocca alzare per vedere il codice del cambio ed andare IN Off.BMW per comprare il olio ! Grazie !
metti le ultime 7 cifre del telaio su http://www.realoem.com così non devi alzare l'auto per vedere il codice cambio.
Perché non è iscitto al forum, e se gli dici che le info vengono da un forum ti risponderà "ma lascia perdere sto internet!" come fanno tutti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Anche se poi senza forum non si risolve mai un czz
mario, digli che l'olio per il cambio 5marce del 320D E46 è uno solo, e che se non sa trovare qual'è di chiamare uno dall'officina, che lo sa senz'altro. inoltre, su realoem lo trova anche senza numero di telaio. basta che inserisce il modello, il mese e l'anno del veicolo, e come ricambio gli esce anche l'olio giusto per quel cambio. mi spiace che non ho più sottomano il codice, ma su realoem lo trovi subito. poi vai e compri quello, fregandotene di quello che dice il commesso.
E' vero che il telaio non è necessario, ma si fa prima /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Risolto mi hanno dato un olio versato non ne era tanto convinto anche con la mia stampa ed mi ha detto che deve essere sicuro che ha questo tipo di olio giusto ho dovuto portare una tanica un litro e mezzo di olio ci va un litro e 30 ------qualcuno di voi con lavoro fai da te siete riusciti far rabboccare olio al cambio o devo portare per forza dal meccanico di me---a ?Quello che so io c'e bisogna di una pompa quanto costera una pompa di questa ?
io usavo una siringa con un tubetto di gomma. vai in farmacia e compra la siringa più grossa che hanno. Butti via l'ago e gli attacchi un tubetto di gomma qualsiasi. costerà 2 euro
Ciao Marco ma te non hai più la BMW ......ZZO come ? Quindi vado in farmacia comprarne una siringa giusto ? tanto un litro e 30 è poco da mettere !
vai tranquillo, Mario. ci metti tanto, perchè la siringa non sarà enorme, però lo fai tranquillamente.. si,la bmw l'ho venduta perchè son riuscito a venderla bene. Se la tenevo avrei dovuto spendergli altri soldi entro l'anno (cuscinetti ruote, dischi freni e ammortizzatori) ci avrei speso 1000 euro di pezzi, e poi magari dopo due anni se la vendevo mi davano 1000 euro a dir tanto (in pratica come regalarla considerando i 1000 euro appena spesi) allora ho preferito venderla ora recuperando 3000 euro (e aggiungendo meno di 2000 ne ho recuperata una più fresca che mi durerà diversi anni) (solo che è un auto che piace più a mia moglie che a me... una audi A3..) volevo trovare una bmw serie 1, ma con 5000 euro trovavo solo catenacci molto usati o mal tenuti. (allora piuttosto mi tenevo la mia, che anche se aveva 15 anni era sana..) ormai è fatta. magari la mia prossima auto , tra un pò di anni, avrà ancora l'elica sul cofano.. (speriamo..)