Ciao a tutti! dopo anni di onorato servizio la mia Z3 coupè 3.0 ha cambiato padrone ed io dopo essermi ripreso dalla botta affettiva ( è stato come vendere un rene.... ) vorrei ora passare alla z4 coupè. Ho scartato la z3 M perchè vorrei una S54 ma è rarissima... conosco bene il 3.0 SI visto che tanti amici ce l'hanno e l'ho guidata spesso e mi sembra gia una ottima macchina. Ha motore un po' piu sportivo rispetto al mio vecchio 3.0 231 cv, ma ho il forte dubbio che mi stanchi presto. che mi dite della Z4M messa a confronto con la 3.0 SI? qualcuno ha mai avuto la possibilità di confrontarle? Mi piacerebbe sapere di piu su guida, sensazione di potenza e soprattutto costi di gestione.... ( che sull'usato la M si paga di piu lo capisco anche da solo... ) a parte bollo e superbollo in cosa la M costa di piu dell'altra? comprereste una M con tanti KM? L'S54 è un motore affidabile??? Grazieeeeeeeee CIao Luca
Secondo me il motore è forse la parte più affidabile, sia per la 3.0si che per la M. Sono motori molto resistenti e longevi. Come si diceva in un vecchio post, a 100mila km, hanno appena finito il rodaggio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> (ovviamente se correttamente mantenuti e tagliandati ) Per quanto riguarda la differenza tra M ed Si, c'era un utente che le aveva avute entrambe, da cui io mi ero informato a suo tempo, poiché avevo la tua stessa indecisione Bè il top, per me rimane la M, c'è poco da fare! e probabilmente avrei scelto quella se non fosse stato per la differenza di prezzo (all'epoca neanche così alta, ma avevo un budget limitato) e per il bastardissimo superbollo che per la 3.0si è irrisorio, mentre per la M sarebbe come pagare due bolli di due 3.0si Tieni presente che oggi, mediamente, la differenza di prezzo tra una M e una 3.0si è circa di 10000 euro, ovvero coi soldi che spendi per una M, ti compri quasi due z4 3.0si e il bollo come detto sopra costa il doppio. Tieni anche conto, che se non ti interessa più di tanto il fatto di avere una "M", ma punti alle prestazioni, con i 10000 euro risparmiati prendendo un 3.0si, puoi stravolgere la 3.0si e farla diventare un bel missile. Io e un altro utente del forum, con scarico completo, filtro, centralina e coppia conica (quindi elaborazioni molto molto Soft) abbiamo raggiunto quasi i 300 cv con quasi 100 kg in meno rispetto alla Z4M e come prestazioni siamo già oltre un' M3 E46 stock. Considerando poi che nessuna M rulla più di 320-330 cavalli reali. Certo, il motore non raggiungerà mai la "cattiveria" di quello M, perché è molto più lineare e costante, (l'S54 è un motore da corsa che fa 8000 giri/min), però non ci si può lamentare diciamo Ecco ti ho fatto un po un quadro generale dei costi, delle differenze, delle possibili elaborazioni e dei cavalli raggiungibili, poi starà a te valutare, farti i conti in tasca e vedere cosa cerchi.:wink: Ah dimenticavo: differenze sostanziali a parte motore sono: idroguida nella M e servosterzo elettrico nella 3.0si (l'idroguida è meglio). Poi l'M monta ovviamente un autobloccante di serie.
Col 3.0si sai più o meno dove vai a parare. Io ho il 3.0i e se dovessi cambiare con un altra Z lo farei solo x la M. Però non lo faccio x i costi di gestione che non mi va di spendere.
Grazie mille per le risposte. in effetti la potenza non sarebbe così un problema e sicuramente scarico filtro e centralina li metterei sia sull'M che sulla Si. certo che il differenziale, i sedili piu sportivi, lo sterzo idraulico sono molto a favore della M.... qualcuno di voi ha cambiato i sedili????
I sedili M erano optional anche sulle normali Z4. Per scarico cosa intendi però? Per un aumento della cavalleria non parliamo certo di terminale... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ci vuole una linea completa o come minimo i collettori
mah... completo e centralina.... voi che cosa avete montato??? qualcuno ha i 19"? coi CSL è da urlo.....