ciao ragazzi intanto complimenti a tutti per la passione che c'è in questo forum mi sto accingendo a cambiare la mia cara macchinina che ormai ha 17 anni poverina, ed ero tentato dal serie 1 (ovviamente:sbav:) il problema è il budget, inferiore ai 9'000€ quindi bisogna andare su un usato del 2008-2009 con almeno 70'000km... sperando che siano reali! purtroppo non ho concessionari di riferimento, qua nella zona (modena) vendono usato bmw solo a prezzi stratosferici, quindi mi sono piu che altro riferito ai notissimi siti internet di auto usate che conoscete tutti, si trovano anche usati discreti, ma una serie 1 118d con 80'000 km (se sono sul serio 80'000 km) quanto deve costare per poter essere da un lato non troppo cara, e dall'altro non una fregatura? gli allestimenti sono quasi sempre quelli base, eletta o futura, interni in tela niente cose esagerate, io NON cerco qualcosa di esagerato, preferisco risparmiare qualcosina, ho 21 anni e devo andarci in giro in città (al massimo autostrada per andare in vacanza niente di più) tipo 10-15'000 km/anno. ps: per la serie 1 ho sentito che è quasi meglio il 2.0 benzina del 2.0 diesel, perchè non ha il turbocompressore, è vero o è una porcata? oltretutto ho sentito di molti che hanno avuto problemi verso i 120'000 km proprio al turbo... siate sinceri: io non voglio comprare una macchina di 7-8 anni sapendo che dopo un paio di anni devo spenderci i milioni per rimetterla a posto rimango fedele e credo nel mio sogno della serie 1 oppure lascio stare perchè sotto i 10'000€ non si trova niente di affidabile?
Si trova eccome, basta cercare e non avere fretta. Giusto qualche mese fa ho fatto acquistare ai genitori di un caro amico un 118d di 3 anni praticamente nuova (17k km) a 10k euro. Ok, era Eletta e senza particolari accessori ma per loro era più che sufficiente. Con quei km annui, se trovi il benzina, lo consiglio (ma comunque ti conviene provarlo, non essendo "brillantissimo" come prestazioni).
per 10-15 mila km anno e per l'uso in città un benzina mi sembra più adeguato, oltre che più affidabile ma meno prestante della versione diesel. nei modelli fino a marzo 2007 ci puoi mettere metano/gpl, alcune magari si trovano già con l'impianto montato dal precedente proprietario, in tal caso occorre raddoppiare le attenzioni per questo tipo di acquisto con doppia alimentazione. per quanto riguarda il diesel attendi commenti dai più esperti
se vuoi una serie 1 diesel del 2008/2009, ti chiedo qual è la tua propensione al rischio sapendo dei potenziali problemi di quei propulsori (cerca nel forum o su google "n47 catena")
oddio sarebbe l'ideale, ma dove l'hai trovata? concessionario, amici, internet? ci metterei la firma... l'idea di montare il gpl non l'avevo presa in considerazione e non mi sono mai informato, ci penserò /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> il discorso del benzina mi era venuto proprio per una questione di affidabilità, alla turbina e tutto... per la potenza non è un problema, non smanio per la velocità, vengo da una macchina che sicuramente lo è meno eh, purtroppo lo so da quello che ho capito è addirittura meglio trovarne una del 2005 2006 piuttosto che una con l'N47, ma comprare una macchina di 10 anni piuttosto che una di 5-6 fa una bella differenza... non so come comportarmi in proposito... altrimenti bisogna andare su modelli molto nuovi, F20 F21, massimo del 2012 però il prezzo sale e notevolmente... a meno di 15'000€ non trovo nulla da nessuna parte
Eh si, amico di famiglia a cui avevano dato l'aziendale. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
che potrebbero avere ugualmente il problema, montando N47 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> io fossi in te, se davvero ti piace la serie 1, ne troverei una buona, con km certificati tramite tagliandi in BMW, mi terrei un piccolo gruzzoletto da parte per varie ed eventuali (tanto quando la catena sta per saltare lo senti benissimo) e vivrei sereno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> per quanto riguarda i benzina, sulla serie 1 E87 non erano dei campioni per le prestazioni, o meglio, essendo aspirati davano sensazione di scarsa potenza.....magari se ne trovi uno chiedi di provarlo, così ti rendi conto se può fare per te /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ah cavolo, questo non lo sapevo... però scusate, so che su questo forum si trova tutto quello che si vuole riguardo a questo argomento... ma quali sono i motori interessati? a sto punto N47 in tutte le salse, ma quindi le serie 1 benzina che montano N43 N45 N46 (e87) oppure N13 N20 (f20) sono salve? hanno altri problemi? il B37 che è un diesel 3 cilindri è salvo? oddio mi sto davvero preoccupando, uno compra bmw sicuro dell'affidabilità e poi rischia un danno dai 1000 ai 6000 euro ormai vivere sereno è un'impresa:wink:... comunque farò come dici tu probabilmente, guarderò cose sicure e cercherò di mettere da parte qualche soldino in più. intanto grazie mille a tutti, davvero!
tutti i motori benzina di E87 e F20 sono salvi e non hanno problematiche congenite /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ehm..116i prerest ha avuto problemi di catena /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> gli N43 possono avere problemi a bobine, iniettori, sonde lambda. n46 possono avere problemi a bobine e pompa del vuoto m47 turbina
l'M47 non l'ha citato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> gli altri son quisquilie in confronto alla catena dell'N47.....tranne per la 116i pre restyling /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
hahahah si m47 sapevo... il resto mamma mia ragazzi mi sa che questi ingegneri tedeschi devono rimboccarsi le maniche iper innamorato di questa macchina ma ste cose fanno davvero venir voglia di comprarsi una fiat, che ha gli stessi problemi ma costa un terzo... vabè vedremo come andrà a finire e vi informerò su tutto ovviamente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
non ha proprio gli stessi problemi. su fiat i benzina sono affidabili e comunque si riparano con poco. i 1.2 possono soffrire di cedimenti guarnizione testa, bobina accensione. i multijet 1.6/1.9/2.0 sono buoni (a parte il 1.9 120cv che in alcuni casi ha cinghia distribuzione debole, occhio agli intervalli di manutenzione) un pò meno i 1.3 multijet 70-75-90cv che possono soffrire di cedimento dei tendicatena e usura precoce della catena stessa. certo, sul 1.3 si cambia distribuzione con 300 euro e non con 1500 come su bmw. i vecchi diesel c.r. unijet invece sono dei muli da soma. spesso partono le candelette (che non conviene sostituire), la puleggia smorzatrice. alla fine ogni casa e relativi propulsori ha i suoi diffettucci più o meno gravi. solo che alcuni hanno ripercussioni economiche più pesanti. anche il gruppo vag ha avuto molti problemi alle distribuzioni dei 1.4 tsi (tutt'ora) e ai cambi dsg 7m a secco.
hai ragione puccio, il mio era uno sfogo più che altro molto generico e legato ai pregiudizi che ci sono verso il marchio (so che non dovrei scusate [-o ... detto questo, rimangono sempre delle gran belle macchine, li mortacci loro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">