Io parlo di carburante bruciato, non di carburante "consumato" . E' il carburante che brucia a creare la spinta sul pistone e quindi la coppia/potenza. Il carburante effettivamente bruciato non è una delle variabili, è l'unica variabile. Le varie ottimizzazioni servono appunto a bruciare meglio o più carburante, se vuoi più potenza devi "spingere" di più sul cielo del pistone quindi a parità di motore bruciare più carburante. E' inutile che stiamo a discutere se non sapete nemmeno i principi base. per motivi di marketing e normative i motori escono ottimizzati sui consumi/emissioni. Se aumenti la potenza bruci più carburante,punto. Voi partite dal presupposto che il motore di fabbrica ha margini sui consumi, io avendo lavorato dall'interno dico che potrebbe anche essere ma sicuramente non esistono magie che fanno diminuire i consumi e aumentare la potenza. Sono le leggende da forum.
Mi scuso, ma ogni tanto mi impegno a sfatare certi miti, come le Nokian invernali = miglior gomma da neve dell'universo e quello sui cambi olio (duro a morire a dire il vero).
Sider guarda che in fondo si parla della stessa cosa. Quel che intendevo e che penso volesse dire anche marzo è che ottimizzando la combustione nel cilindro ovviamente si riesce a migliorare anche la resa del motore. Questo a parità di potenza richiesta può far si che il carburante necessario sia minore. Ovvio poi che un aumento di cavalli lo ottieni immettendo più carburante e se decidi di sfruttare tutta la cavalleria a disposizione i consumi di carburante aumenteranno notevolmente. La mia ha una mappa leggera, sulla carta avrebbe circa 180cv, ma probabilmente sono molti di meno. La differenza comunque la avverto solo qualdo decido di spalancare il gas per bene. Solo in quel caso in piena accelerazione la macchina fa un po' di fumo nero (quindi gasolio non combusto). Nell'uso normale invece non fuma ed è solamente un attimo più veloce a riprendere i giri, quindi mi ritrovo spesso ad inserire prima e ad usare più spesso le marce più alte.
Ho capito perfettamemte il tuo pensiero, più prestazioni, più energia necessaria, più carburante da bruciare. Ma se ottimizziamo la combustione, a parità di carburante immesso nei cilindri cosa succede?
Scusa e chi la dovrebbe ottimizzare? il "preparatore" contro quanto ottimizzato dagli ingegneri bosch che progettano l'elettronica e l'iniezione in congiunzione con quelli BMW che progettano la meccanica? E che hanno tutto l'interesse ad abbassare consumi ed emissioni per motivi di marketing e normative? Ed il "preparatore" è un mago che tira fuori più cavalli quando schiacci ma allo stesso tempo migliora i consumi quando vai più calmo? Licenziamo tutti gli ingegneri bosch ed assumiamo questi maghi, allora. Avendo lavorato nella progettazione dei motori diesel, voi non sapete cosa c'è dietro a livello ricerca, simulazioni al computer ed in sala prove ....
cito da un altro forum Aumentare i cavalli diminuendo i consumi, la quadratura del cerchio, purtroppo è solo un sogno, più potenza uguale più carburante benzina o gasolio poca importa, i consumi diminuiscono solo sul cdb perchè il sistema non tiene conto delle quantità di gasolio o benzina iniettate ma altri parametri che non sono influenzati dalla rimappatura, fate la classica prova pieno 500 km pieno e vedrete i consumi reali. Se così fosse più cavalli minor consumo tutti i rimappatori sarebbero motoristi in F1, sono bravi bravissimi ma i miracoli sono un'altra cosa.
È più probabile che dopo la rimappatura impazzisca il calcolo dei consumi sul computer di bordo piuttosto che l'auto consumi realmente meno.
Potrà anche impazzire il calcolo dei consumi, ma se percorrendo la stessa strada ogni giorno, con gli stessi litri di gasolio, fai un viaggio in più, credo la cosa sia più che chiara Comunque a volte funziona meglio la pratica di chi ha molte esperienze e prove alle spalle, che la pratica di chi ha solo molta teoria alle spalle. Questo è il mio pensiero dopo esperienze vissute /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non è teoria. E' la semplice realtà scientifica. Ma se trovo un meccanico che migliora le mappe degli ingegneri bosch/BMW sia nei consumi che nella potenza contemporaneamente, lo proporrò personalmente per il Nobel. Uno che tira fuori più potenza da meno carburante a parità di meccanica se lo merita.
C è un utente che ha rimappato il suo 430d portandolo a ben 305 cv. I cosnumi a 150kh sono di 14kml memtre prima erano di 11. la mia mappata, con 36 cv in più consuma come prima non mappata. Proviamo a dare una risposta a questi interrogativi ed evolviamo la discussione. ammettiamo che mappata non consumi meno, come possibile che cosnumi uguale?
Rimappatura 320cd 150cv 2006 Guarda io vedo la mia 320cd (originale 150cv) rimappata con kit Maxitune della ecotune da ben 204cv. Consuma meno nell utilizzo normale ma se vuoi camminare consuma più di prima. Ciò significa ad andatura costante se la ecu è settata ad hoc, utilizzandola con guida tranquilla consuma certamente meno. Ma se si cerca la prestazione ovviamente più potenza significa più consumo. La coppia è cresciuta da 330Nm a ben 420Nm. Ora vorrei un bel cat brain da 100 o 200 celle sono indeciso
Giusto cosi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> è normale che a pieno carico consumi di più. Comuque vai di 200celle metallico. Il 100celle è quasi e dico quasi come non averlo. Con il 200 celle cè chi ha passato anche la revisione, con un 100celle non penso proprio.
Rimappatura 320cd 150cv 2006 Mi ha confermato anche una ditta famosa in tutta Italia che fa scarichi..sulle nostre di andar tranquillo di 200 celle...ne di più né di meno
Riotornando al discorso.... Io avevo prima di tornare in bmw una golf plus 1.9 tdi 105... Bhe..dopo averla rimappata... Non esisteva niente e nessuno in ripresa.....li lasciavo tutti al palo... Ho fattp 30.000 km prima di darla via... Mai un problema a parte il volano che era gia compromesso prima.... Per me il motore bmw e' tecnologicamente due spanne avanti il. Vetusto iniettore pompa bmw ma vi posso assicurare che le sensazioni ed il calcio nella schiena di quel dennato motore nn lo ha dato nemmeno un e90 163 portato a 190
R: Rimappatura 320cd 150cv 2006 Come olio cosa consigliate su un 320 cd rimappato? Sempre 0w-30? Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2