Accessori aftermarket: cosa regalare alle nostre AT? | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Accessori aftermarket: cosa regalare alle nostre AT?

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da danilopace, 13 Gennaio 2015.

  1. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    ‎Innanzitutto mi scuso per la qualità delle foto.

    Materiale occorrente: n.4 fogli di Dynamat da circa 900x300 mm (2 per passaruota)‎. N. 1 chiave da 8, n.1 chiave da 10, n.1 cacciavite a taglio di medie dimensioni, n. 1 avvitatore con inserto per viti da 8, n.6 rivetti in alluminio e n.1 punta da trapano da 1,5 o 2 mm.

    Tempo necessario: 1,5 ore per il primo passaruota e 1 ora per il secondo.

    Fase 1:

    Smontare il pneumatico.

    Il locaro é fissato con n.3 pin ad espansione (lato verso posteriore vettura sul profilo inferiore del passaruota), una serie di viti testa esagonale da 8, n.4 pousoires sul lato inferiore verso l'anteriore ( non rimuovere), n.2 viti con testa esagonale sotto la minigonna, n.2 dadi in plastica a testa esagonale da 10 e n.1 pousoire ad espansione smontabile vicino all'ammortizzatore.


    [​IMG]

    Fase 2: svitare le viti con l'avvitatore con inserto per viti con testa esagonale da 8‎. Poi svitare le viti da 8 sotto la minigonna con la chiave da 8. Con la chiave da 10 svitare i 2 dadi in plastica. Poi col cacciavite a taglio fare leva sotto la testa del pousoire vicino all'ammortizzatore, fino a sollevare la testa. Estrarre la testa e rimuovere il pin dalla sede. Poi montare la punta da 2 mm e forare i 3 pin sul bordo posteriore del passaruota ( verranno sostituiti da rivetti in alluminio).

    Fase 3: tirare il passaruota verso l'esterno.


    [​IMG]

    Fase 4: applicare n.2 fogli di Dynamat sagomandoli dove necessario con delle forbici.

    Assicurarsi di premere con vigore per assicurarne l'aderenza.


    [​IMG]

    Fase 5: infilare il passaruota nella sua sede incominciando nell'infilare nelle rispettive sedi i n.2 filetti dei dadi di plastica da 10.

    ‎Fase 6: avvitare il passaruota e tirare i n.3 rivetti.

    Fase 7: montare la ruota.

    Poi ripetere la sequenza per il secondo passaruota.

    ‎Risultato? Sommato al rivestimento del vano baule, su asfalto con media rugosita il rotolamento si avverte in maniera lieve. Su asfalto liscio decisamente basso. Su asfalto rovinato si avverte la rombosita, ma in maniera inferiore a prima. Se si pensa che ho abbassato il volume della radio di 3- 4 impulsi dal comando del volante....direi un buon risultato considerando le runflate!!!

    Ciao!!!!
     
  2. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Bene ottimo lavoro ... vedo che comunque BMW sul passaruota ha già previsto l'insonorizzante dal lato abitacolo ... cosa che non ho mai visto su altre auto .... questo dimostra (per fortuna) che la cura nella costruzione è ottima anche dove non è a vista.....come l'insonorizzante che ho trovato all'interno delle plastiche che compongono il tunnel centrale.

    Direi che un lavoro da fare.

    Grazie per le spiegazioni sul lavoro eseguito.

    Ciao
     
  3. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    Prego! E' un piacere!

    Come si smonta il tunnel centrale?

    Grazie...
     
  4. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    La parte interna del tunnel centrale l'ho vista quando ho smontato la bocchetta posteriore per passare i fili per l'alimentazione della presa aggiuntiva sotto il cassetto ed all'interno è rivestito di materiale fonoassorbente bianco di c.a. 5 mm.

    La parte lucida sopra ho provato a tirarla a six. dalla cuffia in pelle ed è a incastro e viene su anche la cuffia stessa ma poi non sono andato avanti.

    Per il momento ho migliorato la situazione pulendo la superficie con il panno antistatico in dotazione e asciugando con il panno dello schermo del computer.

    A distanza di giorni la polvere non si stà attaccando come prima....così per me è accettabile.

    Comunque bisognerà trovare il modo di smontarlo.

    Ciao
     
  5. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    Già...devo smontarlo prima o poi per rivestirlo...è rigatissimo su un lato...nonostante il panno in microfibra...

    Grazie comunque wuli!
     
  6. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    Purtroppo ci siamo accorti tutti di quanto è delicato quel nero lucido...come vi dicevo a me hanno consegnato l'auto con quella zona già segnata da micrograffi....nella preparazione quando l'hanno pulita dentro hanno avuto una grazie del porco...

    In ogni caso ieri ho quasi completamente risolto. Senza smontare il pezzo ho nastrato tutte le zone diverse dal nero lucido (quindi plastica nera, cuffia cambio, climatizzatore, rotella i-drive, ecc...)....è un lavoraccio, perchè tra spigoli e curve è quasi impossibile far stare in posizione il nastro da carrozziere...Poi ho lucidato per bene con un prodotto eccezionale....Si chiama GTechniq P1, applicato con pad manuale 1A nero e poi pulito e rifinito con panno morbido in microfibra, consigliati sul solito sito di maniaci della cura dell'auto...E' venuto uno spettacolo, sono rimasti solo un paio di microsegni in zona meno accessibile...ma bisognerebbe smontarlo!

    Prima di lucidare ho dovuto eliminare la polvere e pulire...ho usato prima un pennellino morbido impregnato di LCDA Ariapura, poi asciugato con microfibra tamponando, quindi senza strofinare...

    In definitiva, quel cruscotto è una schiavitù...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2015
  7. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    Lo dici a me... sull'X1 avevo tutte le plastiche in nero lucido...le ho fatte wrappare in simil carbonio perchè si rigavano solo a guardarle...!!!! Eh eh eh

    Valuterò il da farsi: se wrappare o sistemare...
     
  8. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    Ieri ho smontato la parte dove ci sono leva del cambio, freno a mano, joypad e comandi clima. Ho afferrato la cover dalla leva del cambio (dita infilate sotto verso lato guida) e ho sollevato. Si stacca opponendo una buona resistenza in quanto è fissata anche con clip metalliche. L'ho staccata per inserire del materiale spugnoso nelle zone plastiche a contatto per eliminare gli scricchiolii su fondi sconnessi dopo aver lasciato l'auto al sole per ore. Risultato? Scricchiolii eliminati!

    Rimane ancora la parte della radio...

    Ciao!
     
  9. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    WOW!! Che coraggio...io avrei una paura fottuta a forzare la plastica...se si rompe qualcosa ti partono dei bei soldini...Per esempio quando ho smontato le plastiche del piantone, se Wuli non mi avesse spiegato come fare per filo e per segno, avrei desistito...

    Comunque ti ringrazio tantissimo per aver condiviso questa esperienza...ora so che è possibile smontare facilmente quel pezzo, così la prossima volta che si riga lo lucido tutto ;-)))

    Ciaooo
     
  10. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Noooo....gli scricchioliii no....per ora sulla mia tutto Ok. su questo fronte...sgrat...sgrat....:biggrin:

    Per la console centrale (prezzo solamente 188 €.)hai continuato dove mi ero fermato dopo aver tirato la cuffia leva cambio a six......hai fatto delle foto? La cuffia viene via insieme? ed il resto rimane montato sul tunnel?

    Facci sapere visto che hai già operato ne approfitto per sapere ..... sono curioso.

    La copertura della radio sembra fissata con due viti ai lati in basso dopo aver tolto la parte inferiore grigia.

    Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Maggio 2015
  11. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Danilo ormai sei entrato nel tunnel del car detaling
     
  12. G-Mac

    G-Mac Aspirante Pilota

    27
    0
    23 Aprile 2015
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 2 AT 218d
    Scricchiolii ... ? :eek:

    Non mi è ancora arrivata e cominciate a parlarmi di scricchiolii stile Fiat Duna ? :-s

    Devo preoccuparmi ? :-k :biggrin:
     
  13. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    Se ti dicessi quanto ho già speso in prodotti....meglio di no...Però è un investimento iniziale, dato che spugne, panni in microfibra, pennelli ecc...ti durano una vita....i prodotti vanno diluiti, alcuni anche molto...alla fine si ammortizza la spesa. Se tutto ciò sarà utile per portare meno spesso l'auto dal carrozziere per eliminare micrograffi e macchie varie...sarà tutto di guadagnato...:wink:

    PS:............spero................

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    No no, tranquillo, Fedi parlava di una situazione limite: auto al sole molte ore e poi magari aria condizionata a manetta....ogni plastica di qualsiasi macchina subirebbe deformazioni in queste condizioni.

    Dalla mia 2AT, come ti hanno confermato anche altri, non ho mai sentito alcun scricchiolio, nemmeno su terreni accidentati...Tranquillo, l'auto è molto ben fatta.
     
  14. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    Io lascio l'auto sempre fuori. Quindi al mattino 12°C l'auto sullo sconnesso (asfalto rovinatissimo) qualche "tic" della plastica lo fa. Poi arrivo al lavoro e la lascio parcheggiata fino alle 12.30. La prendo per andare a pranzo e ci saranno 60°C all'interno. Si attacca l'aria condizionata e si sentono i "tic" delle plastiche che si raffreddano (credo profili color alluminio vicino alle bocchette). In quest'ultima condizione, sullo sconnesso (asfalto degenerato ed irrimediabilmente irrecuperabile! Eh eh eh) la parte in nero lucido scricchiola (anche al tatto: se si fa pressione si sente scricchiolare). Adesso che l'ho smontata e risolto il problema, non scricchiola più! Scricchiola soltanto la plastica che circonda la radio (ma meno di quella inferiore dove c'è la leva del cambio prima che risolvessi il problema).

    Se riesco a smontarla, risolvo pure quella! Considerate che ogni giorno la mia auto è soggetta a tali sbalzi termici! Inoltre le plastiche assemblate con gioco zero come fanno i tedeschi, sono più soggette a scricchiolii in situazioni limite...

    Infatti l'auto è esente da rumorini la sera. Temperatura di 20-22°C: l'ottimale!

    Ciao!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2015
  15. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Fedi_73 ho provato a sollevare la parte nera lucida sul tunnel..... la parte verso il bracciolo si stacca ed è fissata con 3 clip metalliche mentre quella verso il clima non viene....cosa c'è che regge quella parte? visto che tu l'hai già smontata?

    Ciao Grazie Anticipatamente
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Maggio 2015
  16. G-Mac

    G-Mac Aspirante Pilota

    27
    0
    23 Aprile 2015
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 2 AT 218d
    Non so se sia il topic giusto e se magari l'argomento sia già trattato da qualche altra parte, ma vorrei proporre un tema diverso relativamente agli accessori after-market: quello dell'antifurto.

    Premettendo che credo che non ci siano dispositivi "a prova di furto", secondo voi, cosa può esserci di efficace per evitare spiacevoli sorprese ?
     
  17. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    35
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    Onestamente, pur avendo antifurto elettronico e doppi bulloni antifurto nelle ruote, credo che la soluzione migliore sia una buona assicurazione contro il furto.

    Se dei ladri professionisti te la prendono di mira, non esiste nulla che possa impedirgli di portartela via.
     
  18. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    Quella parte è fissata mediante due clip metalliche al cassettino portaoggetti: é necessario tirare la cover verso l'alto e non verso il posteriore dell'auto.

    Prova e vedrai!

    Intanto mettendo della spugna adesiva, i rumorini sono spariti! :-)

    Ciao!

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Non ti saprei aiutare. Non ho mai montato l'antifurto su nessuna auto posseduta...per l'assicurazione, mai avuto il furto tranne che per l'AT. Sono stato "costretto" a causa dei pacchetti che le assicurazioni fanno: vuoi agenti atmosferici, atti vandalici e cristalli? Allora devi pagare anche la copertura per il furto... ma porco mondo, io sto a Cuneo!

    Comunque così è...

    Ciao!
     
  19. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
     
  20. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
     

Condividi questa Pagina