Se mai dico una caxxata...ma recuperare qualche frangivento a retina rotto e fissare sulla cornice in plastica già presente il plexiglass opporunamento tagliato?! E fare lo stesso con i triangolini...cosi si ha il vantaggio della piena trasparenza senza dover però rifare i sostegni e gli agganci!!
anch'io ho avuto la stessa idea, però i problemi sono due: 1) trovare un frangivento con retina rotta 2) come fissare il plexiglass opportunamente sagomato al telaio nero del frangivento
esatto.. trovare il frangivento a retina rotto non è facile e poi avevo intenzione di fare una cosa per tutti noi del forum quindi usare materiali reperibili! per ora abbiamo deciso di ispirarci a questo: http://cgi.ebay.com/ebaymotors/BMW-Z4-Windrestrictor-Windscreen-Windschott-Windblocker-_W0QQcmdZViewItemQQhashZitem20b498865eQQitemZ140468848222QQptZMotorsQ5fCarQ5fTruckQ5fPartsQ5fAccessories vogliamo realizzare la stessa identica cosa ovviamente senza le scritte z4 che si illuminano. mercoledi facciamo il giro di qualche fabbrica o artigiano che ci possa fare i ganci grigi che vedete in foto che ci permettano di fissare il frangivento ai roll bar. poi bisogna studiare una guida per tenerlo saldo nella parte in basso abbiamo pensato a plastica dura nera però è difficile da trovare.. vi farò sapere.. mercoledi ci lavoreremo tutto il giorno vediamo che ne esce fuori /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io ti consiglio di chiedere consulto a Carlo che aveva gia imbastito il discorso...magari vi da delle dritte e vi evita prove gia fatte! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ho rivisto il topic aperto da Carlo tempo fa a riguardo il suo lavoro era abbastanza diverso da quello che abbiamo in mente noi lui ha usato la guida del frangi che aveva rotto e poi l' aveva fissata con dei dadini verniciati di nero mentre per i triangolini aveva lasciato quelli originali, ad ogni modo adesso gli faccio presente questo topic magari può contribuire in maniera positiva! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Tempo fa avevo iniziato un progettino e lo stavo sviluppando, se non chè in un test di "resistenza" il mio prototipo si è spaccato a 240 all'ora ed è volato letteralmente via... Attualmente io sto usando la cornice di quello di retina originale (al mio originale si era stappata la retina a 247km/h...sull'autobhan tedesca direzione Colonia) e così sono arrivato che ho la cornice di quello a retina e un plexiglass al posto della rete, per tenerlo bloccato ho dovuto usare dei gancini autocostruiti, non son bellissimi ma tengono fino a 250... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
nooooooo...e chi mi può riconoscere? la mia Z poi è anonima...a parte gli Ultraleggera 18" bruniti su corpo vettura argento...dovrei essere l'unico in Italia ad avere il posteriore in carbonio del pack sportivo...chi vuoi che mi riconosca....ci manca solo una freccia sopra con scritto "CARLOUSH" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ciao io alla fine lasciai stare perche non c erano abbastanza persone interessate. Sent from my iPhone using Tapatalk
guarda io pensavo di procedere cosi: innanzi tutto con del cartoncino prendi la sagoma di quello che sarà il frangivento (un pezzo unico). io volevo prendere spunto da questo: http://i.ebayimg.com/02/!B5p)s!QB2k~$(KGrHqZ,!ioEyd8pfHoUBMugFYfH3Q~~_3.JPG quando hai la sagoma vai da chi lavora il plexiglass nella tua zona e te la fai ritagliare con uno spessore di 70mm (secondo me oltre non serve). per quanto riguarda i ganci qui sorge il problema, perchè non è semplice. Io avevo contattato una ditta che lavora ferro e alluminio della mia zona per farmi fare due supporti simili a quelli che vedi nella foto che ti ho postato di colore grigio, perche mi sembrava la soluzione piu pulita. Sarebbero composti da una piastrina e un blocchetto che si ancora al roll bar in modo che avvitandoli ti fanno da fermo. Ovviamente dovresti far vedere la foto e farteli realizzare su misura da chi ha gli strumenti per realizzarli. la parte bassa del frangivento necessita di una guida di gomma come questa: anche in questo caso servirebbe farsela su misura va bene anche in plastica. Una volta ottenuta la fissi alla plastica della macchina con del nastro biadesivo della 3m che è resistente. Questa era l' idea che mi ero fatto io per realizzare questo frangivento, se hai idee migliori fammi sapere.
Quello in foto nn sembra male,hai mica il link di ebay?cmq in questi giorni vedo quanto verrebbe a fare tra materiale,taglio del plexy e realizzazione fermo e ganci.x i ganci mi piace la soluzione della foto ed ho un paio di idee x realizzarli.
Ciao, perdonami se ti dico che a mio modesto parere se la cosa ti piaceva avresti dovuto fare il tutto anche solo per te stesso.......non mi pare una grande idea partire con l'intenzione di farlo solo per venderlo... Ti parlo da ex mod di forum auto, dove ho fatto molte guide e lavori in prima persona
in plexyglass a mio parere offre troppa resistenza e crea anzi più vortici... una superficie leggermente permeabile dovrebbe essere meglio dal punto di vista della funzionalità. Che poi quello trasparente possa essere più bello, se ben fatto, non ci sono dubbi!
Ciao Kimi, scusa se ti contraddico ma mi intendo un pò di fluidodinamica. Il plexiglass va benissimo, meglio della "rete sottile" che viene fatta anche di serie. Cerco di spiegare il motivo in parole semplici: muovendo l'auto in avanti l'aria non può attraversare il plexi, perciò la parete di plexiglass crea una sorta di effetto "vuoto" nella parte posteriore, quindi l'aria al di sopra dell'abitacolo deve per forza riempire questo vuoto....... In questo modo, si crea un effetto di bypass del flusso d'aria, che una volta passata sul parabrezza devia direttamente sulla coda della vettura. Poi nel dettaglio, dipende un pò anche dalla forma del plexy, da come tira il vento, dalla velocità, se si hanno o meno i finestrini abbassati....ecc; ma in linea di massima funziona così.
Probabilmente ti accorgeresti mettendola in una galleria del vento che disatro viene fuori con la chiusura rigida in plexy Non l'ho mai avuto o provato, ma sono convintissimo che creerebbe oltre a turbolenze, forti fruscii e fischi, oltre a buone probabilità che ondeggi in velocità visti i supporti sempre abbastanza precari e il fatto che il plexy comincia ad avere una verta rigidità solo sopra i 6mm. L'originale in rete fa egregiamente il suo lavoro, non mi sento di consigliare a nessuno l'acquisto solo per via del costo spropositato.
Il plexy da 8 è garantito fino a 258,almeno in terra crucca. Cmq dopo quell'esperienza,gli ho fornito anche un appoggio centrale,perche flette e nn sarebbe bello vederselo esplodere a 200 e passa...