Hai provato a cambiare officina? Potresti affacciarti anche in BMW e sentire cosa ti dicono. Io toglierei il fap che male non gli fa. Sul forum c e' tutto e di più sull argomento. La mia aveva gli stessi sintomi. Puliti condotti e testata (aveva 150mk) e gli spettava quasi di diritto tolto fap ora a 50mk di distanza va come un freccia rossa. Ti trovi in una zona ricca di officine meccaniche quale problema a rivolgerti a qualcun'altro?
Prima di andare in Bosch avevo fatto un preventivo in BMW, a Bologna vi sono solo due officine autorizzate. Dopo il test collegando OBD era stato fatto un preventivo che riportava la sostituzione del debimetro ed visto il chilometraggio la pulizia della testata previo smontaggio. Come ho scritto precedentemente il debimetro va bene e memore di quanto scritto da altri utenti quasi mai è il vero problema. Purtroppo in Bmw fanno presto a cambiare pezzi e segnare ore...solo la pulizia della testata sono 2000,00 euro. Togliere il DPF mi è passato per la testa, tuttavia mi si dice che prossimamente, ma doveva essere già prevista, una nuova attrezzatura sarà aggiunta al collaudo che ti becca subito, e non costa nemmeno poco fare il lavoro e riprogrammare la centralina. A Faenza ho saputo di una nuova officina che rigenera o sostituisce completamente il DPF.....sapere però se questo è veramente intasato.
Buon giorno! Ho un problema con la mia BMW X3 del 2006, è un 2.0d e con circa 115mila km. tutto è iniziato con l'accensione della famosa spia gialla dei gas di scarico. Diagnosi: FAP o DPF?! intasato, rigenerazione in autostrada e problema risolto. Leggendo sul forum mi sono fatto una cultura su EGR e dopo averla pulita ben bene ho rimontato tutto. Dopo 10 gg si riaccende, diagnosi, Debimetro andato, sostituisco il pezzo e la macchina va molto meglio, accelera anche a marce alte ma la spia resta accesa, devo andare ancora a resettarla ma, uno dei problemi rimane, alcune volte quando affondo da degli strattoni e di 6^marcia per ben due volte in giornate diverse ho schiacciato l'acceleratore senza che la macchina prendesse giri motore e velocita. AIUTOOOO
Manomax77, io adesso sento che la macchin non prende il gas e si siede nella fascia da 1500 a 2200 giri. Come avrai letto io sono gia passato per la pulizia del colettore. Il debimetro, che in BMW volevano sostituire, sembra a posto. A parte il dubbio sulla turbina e un Kg di olio consumato in circa 14.000 KM, mi rimane da verificare se EGR è nuovamente sporca. Trovo anche il terminale della marmitta sempre sporco di fuliggine nera, lo lavo e dopo pochi Km è gia nero. Aggiungo però che dopo un pieno di BluDiesel e circa 400Km in autostrada la spia si è spenta. Ho per corso alitri 300 km con la spia spenta. Il pieno successivo con Diesel Q8 dopo 20/30 Km la spia si e riaccesa nuovamente.....Ora ho rifatto un pieno con BluDiesel ma stavolta fatti 600 km, 2/3 di autostrada, la spia è ancora accesa. Questo per dire che se era un difetto strutturale di meccanica... Turbo o Debimetro o DPF otturato o qualche Sensore/Valvole (tra l'altro già cambiate un paio) difettoso la spia deve rimanere costantemente accesa.
Non spendete soldi con gasoli che non risolvono i nostri problemi ma solo quelli di chi quelle benzine le produce. Anche la mia accendeva e spegneva la spia senza che avessi mai utilizzato gasoli sedicenti "pulitori" anche la mia aveva (aveva) vuoti intorno ai 2000 giri. Fate pulire condotti e testata daun meccanico e pulire o togliere il fap. Sparirà ogni problema. Se viaggiate molto in città o togliete il fap o cambiate auto. Dopo se fate una ottimizzazione del motore da uno competente (non chi si siede al computer e vi spara un programma uguale per tutti) che ottimizza la TUA auto avrete consumi leggermente ridotti ma una fluidità di coppia degne di una BMW.
Bob1949, concordo pienamente che non può essere un carburante che ti ripara l'auto. Era solo per dire che probabilmente non è un componente meccanico del motore guasto che determina le mie problematiche. Quindi pulito il collettore, debimetro e EGR si deve pensare di mettere le mani nel DPF. Domanda: prima di andare ad aprire...esiste un test per individuare l'anomalia prima o si procede con supposizioni dovute all'esperienza? Comunque a 147.000 km il dpf è ormai prossimo ad essere sostituito normalmente per limite di utilizzo del pezzo? Ho voglia di guardare dentro all'EGR. Esiste una guida in rete che descriva come smontare il pezzo? Mi confronto nel forum perchè ho capito che anche un buon meccanico non ha la sfera di cristallo e a volte fidarsi cecamente non è raccomandabile per il portafoglio. Come hai potuto leggere nei miei precedenti post di interventi ne ho fatti, ho cambiato delle componenti...ma non erano quelle che determinavano il problema. Poi quando ho avuto il problema all'acqua che tendeva a scendere di temperatura, il meccanico che conosco mi ha sostituito la termostatica principale e mi ha detto che adesso la temperatura andava al suo valore come nella norma. Non era vero, ho dovuto sostituire io il termostato EGR o AGR per risolvere il caso. Il mio meccanico sarebbe stato più onesto se, come mi aveva detto in precedenza che poteva essere l'una o l'altro termostato, mi avesse detto subito che non ci aveva preso e che bisognava il termostato AGR.
Quando e successo a me il problema della temperatura ho cambiato da me Agr perché è semplice da fare ma guarda caso a me era il termostato!!! e sono andato dal mio meccanico di fiducia. Per quanto riguarda il tuo problema del Fap/Dpf BMW dice di cambiarlo a 200mk ma il dilemma e'...ricomincerà ad intasarsi? Il tuo kilometraggio attuale presume che i condotti della testata diano ormai intasati quindi si può tranquillamente procedete ad una pulitura dei condotti che un tuo meccanico di fiducia può fare ad un prezzo abbordabile ma secondo me è capire come usi l auto se prevalentemente cittadino a lunghi viaggi. Ho letto poi che il terminale della tua auto e' molto dpirco di fuliggine ma se hai il fap non dovrebbe essere così la mia aveva il metallo a vista e non il nero fumo della combustione. Ma la tua ha il Fap? Altrimenti stiamo parlando di film diversi.
BMW X3 E83 Lci 2.0d Attiva motore M47N2 euro 4 telaio WBAPD11080WF85740 del gennaio 2007. Penso di avere il DPF, non ho letto nel libretto istruzioni di avere un serbatoio di Cerina da ripristinare caretteristico dei Fap, quindi penso che sia DPF.
Il problema è che una spia non può segnalare mille cose, in questo bmw avrebbe dovuto essere un po' più precisa!! anche la storia dei collettori mi lascia un po' perplesso...l'intasamento dovrebbe portare piano piano ad una perdita di prestazioni costante mentre i miei problemi si presentano spesso ma non tutti i giorni!!! Anzi, devo dire che la macchina va meglio con la spia accesa! Bignamif smontare la egr è semplice e merita una pulita, vedrai che c'è dentro!!
Ieri mi si è spenta la spia gialla mezza giornata.....forse era indisposta. Comunque a parte gli scherzi, certi gioni non va un tubo, altri tira molto in accelerazione per essere solo un 2.0 e 1900KG. Però non sò che prestazioni aveva da nuova. Oggi in tarda serata in tratto della tangenziale di bologna ove non c'è il Tutor ed ero quasi solo, appeno inserito dalla rampa ho tirato 3, 4 ,5, 6. Fumo della madonna in 3 poi non ho piu guardato perche toccavo i 180. Manomax77, anche per me con morchie nella testata non vai così. Però qualcosa c'e sicuramente perchè quando lo presa la spia era spenta e ci ho fatto quasi un anno; e se fosse veramente il DPF. Anche tu hai il terminale di scarico ricoperto di fuliggine nera?
la mia non fuma nero, alcune volte però non puoi stare dietro perchè ha un odore stranissimo e puzzolente, passatemi il termine. Chiaramente in altre occasioni no e, parlo sempre di macchina accesa a freddo. probabilmente sarà il Fap, adesso voglio sentire il mio meccanico, mi dicono che ci sono centri che riportano a nuovo il filtro, mi rimane questo da fare. la tentazione di cambiarla è tanta, parliamo di una macchina di 6/7 mila euro di valore e spenderne quasi due per pulire testa motore ecc... o altro non ne vale la pena...
buona serata a tutti pare che questa anomalia sia presente in diversi modelli bmw, io ho un'x4 e già sono stato in bmw e mi hanno sostituito un sensore (150,00 €)ma uscito dall'officina e fatto una diecina di km, si è riaccesa, sono tornato e mi hanno detto che devono controllare più approfonditamente. appuntamento a martedì!! vediamo come va a finire. comunque grazie delle vostre segnalazioni