Salve ragazzi, sono nuovo nel forum, mi chiamo Gianluca e ho 22 anni. Vorrei acquistare una BMW 320d, sono indeciso tra la berlina da 177 cv anno 2009 (restyling) o la coupè 177cv anno 2007-2008. So dei problemi che hanno riscontrato in passato questi mezzi quindi vi chiedo quale delle due è la migliore in quanto ad affidabilità. Io non utilizzo l'auto tutti i giorni, lavorando vicino casa, con la mia Punto fin ora ho una media di 10.000 km all'anno, e tenendo conto di questo fattore mi piacerebbe sentire la vostra opinione. So poco della berlina anno 2009, sperando in una vostra cordiale risposta, vi ringrazio in anticipo. Gianluca
Gentile utente, prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nella sezione Mi presento... io e la mia BMW aprendo una nuova discussione personale. Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il Regolamento del Forum e le Condizioni di Utilizzo del sito. Infine, sempre secondo il regolamento, prima di aprire una nuova discussione è obbligatorio utilizzare la funzione Cerca per verificare se l'argomento sia stato già trattato e in caso di esito positivo porre le proprie domande in un thread dedicato già esistente. Suggeriamo di visualizzare questo tutorial per utilizzare la funzione "Cerca" al massimo delle potenzialità. Grazie per l'attenzione. Buon proseguimento su BMWPassion forum. Sposto in sezione Consigli acquisti BMW e MINI
stesso motore,stessi soliti problemi...(catena,attuatore turbina,pompa alta pressione)...senza tener conto che con i tuoi 10.000km annui e brevi spostamenti saresti soggetto a problemi al dpf... il mio consiglio?325i... quindi benzina,motore 6cl 2.5 218cv...e se ti girano lo passi anche a gas...
10.000km/anno, prendi benzina senza pensarci un millisecondo, aldilà dei problemi alla catena che affliggono allo stesso modo sia la berlina che il coupè /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> chiaramente prendila coupè......molto più bella a mio avviso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ma perché tutta 'sta gente che può permettersi (in termini di kilometraggio) il benzina, vuole il diesel? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Quotoidemcomesopraquellochehangiàdetto Serve altro ? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Il benzina non mi è mai interessato per il fatto che ora faccio pochi km perchè ho una Punto del 2003 con 130.000 km ma se eventualmente comprassi un mezzo ''decente'' potrei decidere di usarla per viaggi più lunghi. Ma scusate la domanda, il 2.5 i non ha problemi come la versione diesel? e poi è alta la probabilità di trovare difetti in queste auto? Grazie
I diesel ne hanno tutto uno enorme: vanno a gasolio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Potrebbe sempre esser meglio che certi gasoli... in tal caso mi pregio di segnalare il distributore appena fuori l'ultimo svincolo prima della barriera delle BreBemi "lato" Milano
60litri di benzina nell'E28, tutti ciucciati fuori a bocca dal benzinaio (la cui moglie ha sbagliato a rfornirmi) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">