Vibrazione motore+spia motore+calo potenza 520i | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Vibrazione motore+spia motore+calo potenza 520i

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Vitali, 8 Aprile 2015.

  1. Vitali

    Vitali Kartista

    63
    1
    8 Aprile 2015
    Reputazione:
    191
    BMW E60 520i
    Dovevo portarla prima dall'impiantista gpl ma i due consigliati sono pieni di lavoro fino a giovedì...

    Dici che è impossibile individuare il problema di compressione ascoltando?

    PS: Sensore ossigeno sarebbe lambda?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Aprile 2015
  2. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    35
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    Vibrazione motore+spia motore+calo potenza 520i

    Direi di sì. La compressione scarsa si vede con gli strumenti. Solo chi guida l'auto tutti i giorni può notare un calo di potenza progressivo che può significare calo di compressione. Ma ad orecchio e con l'auto a 5 mi sa di fesseria. Si i sensori sono quelli. Vedi di reinstallare per bene il DIS.
     
  3. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    35
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
  4. Vitali

    Vitali Kartista

    63
    1
    8 Aprile 2015
    Reputazione:
    191
    BMW E60 520i
  5. Vitali

    Vitali Kartista

    63
    1
    8 Aprile 2015
    Reputazione:
    191
    BMW E60 520i
    Ciao @Fish. Posto la foto della perdita olio situata sotto l'alternatore. Non spaventarti :-)

    Cosa sarà?

    [​IMG]
     
  6. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    35
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    Vibrazione motore+spia motore+calo potenza 520i

    È strana questa perdita. Non riesci a localizzare il punto in cui ha origine. Qui siamo nella zona tra puleggia albero motore e pompa acqua. Magari è solo un trasudamento. Per capire meglio da dove viene potresti far lavare il motore e poi controllare se esce nuovamente e il punto esatto. Escluderei comunque la ccv. Siamo parecchio più in basso qui. Più che altro potrebbe essere qualche cuscinetto, ma prima è bene vedere meglio se è una perdita o un trasudamento e localizzarla
     
  7. Vitali

    Vitali Kartista

    63
    1
    8 Aprile 2015
    Reputazione:
    191
    BMW E60 520i
    Controllata la compressione... Cilindro 6 ha 1,7 bar, altri praticamente uguali segnano 11,2 bar.

    Con un cucchiaio di olio il cilindro 6 segna sempre 1,7 bar, altri 5 segnano tra 12,7 e 13,2 bar.

    unica buona notizia è che finalmente so dov'é il problema. Secondo voi, considerando anche i valori dei altri cilindri, dove starebbe esattamente il problema? Vorrei conoscere le vostre opinioni per capire meglio il problema è saper eventualmente rispondere al meccanico se questo mi vorrà cambiare mezzo motore. Grazie mille
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Aprile 2015
  8. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    35
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    Vibrazione motore+spia motore+calo potenza 520i

    Da quanto dici praticamente il cilindro 6 non ha assolutamente compressione. Se inserendo l'olio nel cilindro il valore di pressione non varia allora i motivi possono essere i più svariati. In ogni caso c'è qualcosa che lascia uscire parecchia aria impedendo così che avvenga lo scoppio in camera. Potrebbe trattarsi di una valvola inceppata o di una canna di un cilindro rigata o anche altro. Purtroppo il "leakdown test" è indicativo del guasto solo se la pressione misurata in presenza di olio varia. Se non varia bisogna indagare. Quindi la prima cosa su cui operare è la testata. Ahimè non è una buona notizia.

    Hai fatto il test in bmw? Il test va fatto con acceleratore a fondo e sistema vanos disensirito. Ad ogni modo i valore riscontrato è parecchio diverso rispetto a tutti gli altri quindi possiamo concludere che c'è un problema. Considerando che non hai consumo di olio né tanto meno hai riscontrato la presenza di olio nel vaso di espansione, il tutto mi porta a pensare che potrebbe trattarsi di una valvola di scarico. Non so se su quel motore si può operare da sopra senza smontare la testata.
     
  9. Vitali

    Vitali Kartista

    63
    1
    8 Aprile 2015
    Reputazione:
    191
    BMW E60 520i
    Grazie mille Fish per la risposta. Il test l'ho fatto con mio fratello comprando su Amazon il kit per la prova e seguendo le istruzioni tirate giù da internet e YouTube.

    Se il problema fosse la valvola di scarico o la canna si può capirlo appena si apre il motore? E se fosse così basta che cambio solo il componente e richiudo o già che ho aperto tutto cambiò non so guarnizione tutte le valvole, etc.? Domani la porto dal meccanico e vorrei avere una opinione in più.
     
  10. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    35
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    Inutile fare previsioni su cosa cambiare adesso. Prima va aperto e analizzato. Altamente improbabile che siano necessarie fasce e che la canna sia rigata secondo me. Per la testa io farei sicuramente i gommini guida valvola e ovviamente la testa stessa va portata ad una rettifica per essere ripulita e sopratutto controllata. Poi eventualmente resta da vedere come sono messe le luci della valvole e le valvole stesse. L'auto è a gpl e le testate sono messe a dura prova dal gas.
     
  11. Vitali

    Vitali Kartista

    63
    1
    8 Aprile 2015
    Reputazione:
    191
    BMW E60 520i
    Ho lasciato la macchina dal meccanico, a breve si saprà cos'ha esattamente...

    Secondo lui, dopo una controllata veloce, è la valvola. Se fosse pistone dice che si sentirebbero delle vampate con il tapo rabbocco olio tolto.

    Se fosse la valvola dice che bisognerebbe cambiare tutte le valvole e le bronzine. Per le valvole in quanto se ha ceduto una(visto anche che è a gpl) tra poco cederanno altre, per le bronzine in quanto la compressione aumenterà se si sistema un solo cilindro e quindi dopo un po cederanno. Ho capito più o meno così... Cosa ne pensate di queste considerazioni? Grazie
     
  12. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    35
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    Vibrazione motore+spia motore+calo potenza 520i

    Beh per le valvole potrebbe essere consigliato sostituirle ma si possono ispezionare visivamente per capire se necessario o meno. Non è obbligatorio cambiarle tutte. Per le bronzine, mai sentito niente del genere ma non sono esperto. Le bronzine si danneggiano solo in assenza di olio o per elevata temperatura dello stesso, quindi francamente non mi sembra normale la sostituzione. Vediamo che trova quando lo aprirà.
     
  13. Vitali

    Vitali Kartista

    63
    1
    8 Aprile 2015
    Reputazione:
    191
    BMW E60 520i
    Grazie [MENTION=33287]Fish[/MENTION]. Le valvole si possono cambiare "da sopra", cioè aprendo solo la parte alta del motore? Secondo te, indicativamente, di quante ore lavoro stiamo parlando(aprire motore-sostituire/ispezionare le valvole-chiudere motore)?

    Mi sapresti indicare se possibile sul sito http://www.etk.cc/ quali sono queste valvole per avere una idea? Grazie
     
  14. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    35
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    Vibrazione motore+spia motore+calo potenza 520i

    Le valvole non si possono cambiare da sopra. Bisogna necessariamente rimuovere la testata. Non saprei quante ore sono necessarie perché molto dipende anche dalla competenza del meccanico. A me la smontarono in mezza giornata piena di lavoro. Per rimontarla servono un po' di ricambi (guarnizioni, viti testata, ecc..). Il mio consiglio è quello di recarsi personalmente all'ufficio ricambi BMW e farsi aiutare da loro a fare una lista dei pezzi necessari. Più tardi posso mandarti la pagina etk.
     
  15. Vitali

    Vitali Kartista

    63
    1
    8 Aprile 2015
    Reputazione:
    191
    BMW E60 520i
    Grazie ancora [MENTION=33287]Fish[/MENTION] per le info... Mi resta da sperare nell'onesta del meccanico per le ore lavoro che metterà nel conto. La pagina etk non serve più, ho trovato quello che cercavo.

    Rispetto ai ricambi e alla valvola ho questi dubbi: viti testata si devono cambiare per forza? cambiando la valvola devo sostituire anche la molla, scodellini, punteria, etc.. o è qualcosa che è a discrezione del meccanico?

    Rispetto alla rettifica ho questa curiosità: si rettificano le sedi valvole solo del cilindro che non va (supponendo che il problema mio sia la valvola) o si rettifica tutta la testata completa?

    Infine quando si rimonta tutto quali operazioni in più sono necessari (regolazione valvole e/o "fasatura", etc..)?
     
  16. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    35
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    Le viti della testata le devi cambiare necessariamente. Molle, scodellini ecc non sono necessari. Le sedi valvole andrebbe sistemate tutte se necessario e visti i 225k km e il GPL direi che di sicuro andranno quanto meno ripulite. Quando si rimonta va rifatta la fasatura e un'altra serie di operazioni tra cui anche la corretta registrazione del motorino Vanos. Troverai qualche dettaglio online. Ovviamente dovrai cambiare guarnizione testa, guarnizione coperchio punterie e altre guarnizioni che sono contenute in un kit volgarmente chiamato "serie smeriglio". L'addetto ai ricambi BMW saprà indicarti. Comunque per le bronzine ci penserei per bene. Sarebbe un gran lavoro e secondo me non necessario perché se è vero quello che ha detto il meccanico è anche vero che la condizione di marcia a 5 cilindri non si è protratta così a lungo da condizionare una bronzina a mio dire. Beh ovviamente non prendere per Vangelo ciò che dico, il meccanico saprà il fatto suo spero, ma la bronzina mi sembra eccessivo e soprattutto con quello che ti costerebbe ti conviene davvero prendere un motore usato da un demolitore che ti offrirà sei mesi di garanzia.
     
  17. Vitali

    Vitali Kartista

    63
    1
    8 Aprile 2015
    Reputazione:
    191
    BMW E60 520i
    Ho le idee molto più chiare adesso, grazie di cuore...
     
  18. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    Preventivo per il lavoro?
     
  19. Vitali

    Vitali Kartista

    63
    1
    8 Aprile 2015
    Reputazione:
    191
    BMW E60 520i
    Non so niente ancora. Domani sarà il momento della verità...
     
  20. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    35
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    Novità?
     

Condividi questa Pagina