Ecco il nuovo Up... Sedili in pelle nera! image share (non fate caso alla macchina sporca) ecco insedili appena finito di pulirli e montati... ora devo sistemare i pennelli. Quelli che ho trovato hanno la pelle perfetta, ma il resto è pieno di graffi, strappi e bozzi. dovro lavorarci un po' su per staccare la pelle e metterla sui miei.
La mia vecchietta CAR, 320d ex attiva, ex 150cv. Complimenti per il salottino!! Sembrano messi bene, peccato non siano elettrici... Ma puoi sempre postmontare come ho fatto io Inviato dagli UFO
azz, che bell' Upgrade, Graziano! stanno proprio bene. mi piacciono troppo! un interno da vera auto di lusso. bello, bello, proprio bello! hai fatto benone. immagino che stavolta sarà contenta anche tua moglie, o sbaglio?
Complimenti, molto bella la selleria in pelle. Oggi ha guardato la zona pulsanti del DSC della mia e46, notavo che i tasti non si possono estrarre con facilità rispetto ai tuoi, molto probabilmente si sfilano posteriormente dal supporto di plastica che li sostiene o di togliere la lamina di plastica, quella a vista per intendersi. Questa è una parte di foto della tua zona tasti Questa invece è quella della mia, considera che è del modello 1 din. Chiedo questo perché volevo installare un tastino originale mantenendo pulita l'estetica.
Grqzie per i complimenti. Per il tasto purtroppo non puoi.aggiungerlo. La tua è diversa dalla mia. Io ho fino cinque tasti disponibili e componibili, la tua ha una centralina con i tasti già inseriti. Dovresti prendere una centralina completa con i tasti che vorresti.
Complimenti per gli interni. Bellissimi. Anche io ne sono alla ricerca, ma trovo solo interni per sw...
in effetti questa volta non si è lamentata... Ai bambini è piaciuta, anche se il più piccolo prima o poi qualche danno di sicuro lo farà... Erano anni che li cercavo senza riuscirci. Un passo alla volta, per ora già va bene così...
Anche i pannelli posteriori sono apposto, ora mi mancano quelli avanti ed ho finito! Ecco qualche foto delle varie fasi di lavorazione. hosting immagini
ahahhh la pasta per guarnizioni... indispensabile ogni volta che si smontano i pannelli o gli alzavetri della E46.. (se non si ha sottomano il butilico)
Bravo, complimenti anche per i pannelli porta. Il motorsild lo hai utilizzato al posto di qualche collante? Ero convinto che i pannelli con la tappezzeria fossero tenuti sulla struttura solo con le borchie che giustamente hai sostituito con delle viti.
grande invenzione il butilico, ci ho rifoderato tutti i pannelli fonoassorbenti della mia... e il classico problema di infiltrazione di acqua è sparito definitivamente!!
Grazie ancora per i complimenti e confermo che la colla butolinica è una mano santa non solo sulle e46. Il Motorsil l'ho usato dietro consiglio di un amico che lavorava nell'officina di un concessionario una decina di anni fa. A quanto pare l'uso del mastice nella sede delle viti serve a rendere più omegenea la tenuta e dovrebbe assorbire anche eventuali vibrazioni tra i pezzi. Per ora in effetti scricchiolii non ne fanno.
Grazie Federico, ora tocca al ripiano della cappelliera. Ha bisogno di una bella rinfrescata. Dopo 11 anni di sole il colore è scolorito un bel po'.
anche la mia era diventata chiara (quasi color indaco) se ti può essere utile, la puoi ricolorare. (sempre se non la vuoi foderare in pelle, ma non credo) ho sciolto in acqua un pò di colorante nero in acqua e un poco di ammoniaca per fissare il colore. poi con un normale pennello l'ho bagnata per bene. è tornata nera come in origine. il colorante che ho usato era tipo questi: poca spesa, tanta resa.. (ma soprattutto, poca fatica) ho preferito colorarla che rivestirla, perchè è molto meno lavoro. bisogna solo stare attenti nei bordi dove c'è il montante del lunotto. Non bisogna arrivarci col pennello. Bisogna infilare qualcosa a protezione, e bagnare la cappelliera quasi fino al bordo. poi il colorante al bordo ci arriva da solo, per capillarità.