Molto bella, e questa è la mia prima visita nel reparto " X " di BMW /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per quanto riguarda il motore, ha prestazioni tali da mettere a repentaglio i punti sulla patente. Scherzi a parte, la prima X5 resty con 218cv aveva le stesse prestazioni di questa, e all'epoca non era ferma. Figuriamoci questa che ha il plus dell 8 marce e dinamica rivista. Ergo le prestazioni sono buone , va praticamente come la mia ex 320ci cabrio da 170cv, che fermissima non era.
Io che le ho provate entrambe garantisco che con il 3.0 è un'altra cosa...ero arrivato a 200 in un pezzo di tangenziale molto limitato.... io che arrivavo da x3 e l'ho sempre considerata poco veloce, in confronto alla x5 25d diventava vivace: la 25d svolgeva bene il suo lavoro, pero' il tempo per allungare ce l'aveva, soprattutto per farla riprendere velocemente il piede doveva sempre sentire il tappetino da quanto era pigiato... come sempre dipende da che cosa si cerca e da quali sono le aspettative: confort, silenziosità e piacere di guida al top, del resto è bmw :wink:
Bhe la x3 20d va meno, qualsiasi prova si faccia. L'ha un mio caro amico e la differenza si sente. Il 30d f15 va meglio su questo non discuto! In ogni caso io sono estremamente soddisfatto altrimenti fidati che per 1500 euro avrei predo il 3000. la mia 25d costa 77mia euo... Non ci avrei pensato! pero strano che dici così! Ma l'hai provata o te l'hanno raccontata? A me sembra strana come cosa... E di macchine veloci ne ho avute!
I dati dichiarati evidenziano prestazioni simili, con la differenza che di x3 si hanno i dati effettivi, di x5 no... quello che puo' avere è un po' più di allungo la x5....io sentivo in ripresa la x3 più vivace della x5 ma ripeto ci vorrebbero i dati effettivi. Le ho provate entrambe ma la 25d meglio della 3.0 perchè ce l'ho avuta per un pomeriggio, quindi ho potuto fare bene tutte le prove del caso, la 30d mi aveva entusiasmato per la potenza ma feci davvero il classico giro di prova della concessionaria con venditore a fianco. Del resto diciamo che avendo la x3 e facendo un raffronto di peso-potenza le aspettative erano quelle...diciamo che era meno piantata di quello che si potesse immaginare dati i 218cv su una macchina del genere, svolgeva molto bene il suo lavoro e ti portava a spasso nel massimo del confort, pero' nulla di lontanamente sportivo, ma non erano nemmeno le sue velleità, forse lo erano le mie sbagliate aspettative:wink:
Dai dati rilevati sembrerebbe che vadano pressochè uguali: http://www.zeperfs.com/it/duel5554-3708.htm Quanto al listino, la differenza a parità di allestimento sono 5.900 euro (https://www.bmw.it/vc/ncc/xhtml/start/startWithConfigUrl.faces;jsessionid=988c99d6069a4464b00ed0f9857b.1?country=IT&market=IT&productType=1&brand=BM&locale=it_IT&name=q4l1q9j2#MODEL_ENGINE) Non dubito che sia una motorizzazione sufficiente per muovere l'auto, così come non dubito che possa soddisfare chi l'acquista, quello che mi lascia un po' perplesso sono i dati dichiarati da BMW che (guarda caso) non trovano riscontro nell'unica prova sino ad oggi effettuata. Infatti tra 30d e 25d non c'è alcun paragone (ovviamente), e le prove non lasciano dubbi: http://www.zeperfs.com/it/duel5554-4844.htm
Entusiasta X5 25d! Io non posso dare alcun giudizio sul 25d, non avendolo ancora provato su x5 ... L'ho testato solo su 525touring ma è diverso ... Conto tuttavia di provarlo presto in conce ... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rip74 complimenti, stupendo quel bianco, anche io ero indeciso sul bianco ma con il pacchetto M avento tutte le parti in tinta sarebbe rimasta "troppo" bianca. Prima di vedere la tua avrei detto che i profili grigi non sarebbero stati bene assieme ad elementi neri tipo cerchi, parafanghi e parti del paraurti ma vedendola ora è un'ottima configurazione. Poi sarà anche che sono innamorato delle bmw ed i particolare delle macchine grosse ma a me la f15 piace in tutte le salse, sportiva, elegante o tendente all'off-road, purché abbia cerchi dal 20" pollici in su!!!!!!!!
Entusiasta X5 25d! Grazie Modu, anche secondo me i 20" son d'obbligo , perché esteticamente danno molto carattere al mezzo e funzionalmente migliorano la stabilità nei curvoni veloci , la Precisione e l'appoggio, senza nulla togliere in termini di confort, perché le sospensioni pneumatiche elettroniche della versione experience fanno egregiamente il loro dovere. Poi , tra i tanti 20", il disegno o la tinta vanno un po a gusti, io trovo che, con la configurazione experience che ha la plastica nera di fianchetti e paraurti, stiano bene i cerchi sia neri che chiari ... Perché chiari riprendono le cromature dei mancorrenti , cornici finestrini e protezioni sotto scocca , neri la rendono più sportiva Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Volevo tornare sul discorso 25d... rileggendo i post forse mi sono spiegato male: La macchina non e' la boxter s... Ma la guida e sempre fluida e divertente. Se chiedi ti da quello che cerchi anche se le prestazioni non sono da coupe la macchina figura bene! Prima di questa ho avuto un 520d turing. Ecco va di piu questa x5 rispetto alla mia f11. in sport e molto reattiva e diventa davvero gustosa... Poi ragazzi il cayenne turbo va di piu ovvio! per quello che chiedo e top. poi: in curva e una meraviglia...
Anche io sono molto indeciso tra questa nuova X5 e il RRS, Br1X6 vedo che ne hai una come ti trovi con il Range Sport? Ho provato la X5 3.0d e devo dire che mi sono trovato veramente bene.
Ti sei spiegato benissimo. Quello che non torna non è la tua spiegazione, sono le sensazioni trasmesse e la carenza di dati rilevati, tu dici che la X5 va più del 520 F11, se leggi i dati sembra invece che si equivalgano con una leggera prevalenza a favore del 520 Dinamicamente poi non dovrebbero esserci paragoni grazie alla enorme differenza di peso a favore della F11 (oltre 300 kg.).
Entusiasta X5 25d! Mi trovo molto bene pur arrivando da x6 doppia turbina. Il motore ha una coppia veramente imbarazzante. Lo sterzo non è il BMW, nasce per esigenze diverse e anche in sport non ha lo stesso feeling. Cambio invece favoloso (é il medesimo di bmw!). Secondo me devi provarle più di un volta e decidere per conto tuo, io ho fatto almeno tre giri di x5 e tre di rrs prima di firmare. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> venendo da BMW ci vuole la versione hse dynamic. É più orientata al dinamismo. Mi sembra un po' strana la sensazione di spazio che ha avuto l'altro utente. Forse hai provato il vecchio rrs che era su base discovery? Questa deriva (per modo di dire deriva tutte le misure sono identiche salvo il portellone/coda) dal range rover classico. Dietro si sta in quattro e si stende quasi le gambe! Anche il bagagliaio fra sopra e sotto é veramente grande. Sicuramente la soglia per caricare i bagagli é molto alta, ma è anche vero che la macchina si può abbassare di 11 cm. Last but not least se ami i navigatori di ultima generazione vai su BMW. Io ho strumentazione digitale e altri accessori, tutto molto scenografico ma il BMW é un'altra cosa. Credo che a breve verrà aggiornato quello rrs. Del resto sono soddisfattissimo. Qualità percepita e comfort.. Top. Spero di esser stato utile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non sono d'accordo per niente ne sui posti dietro ne sul bagagliaio! La x5 messa a fianco della rrsport (la nuova ovviamente!) e ben piu spaziosa. In ogni caso e giusto che ognuno abbia le sue sensazioni altrimenti prenderemmo tutti la stessa auto! Il bagagliaio della rrsport e davvero piccolo rispetto alla x5! Tornando alle prestazioni.... Le ho avute entrambe: a parte che sulla Cisa la f11 non la vedrei nemmeno, come motore e meglio la x5 senza nessuna discussione. Va molto meglio e senz'altro di piu. Non dico i dati siano scorretti ma e la presa, la dinamica in genere, la sensazione molto migliore che fanno la differenza! Torno alla range: provata bene in strada e' molto bella ma come dinamica siamo sotto ma tanto sotto. Sembra una gran cherokee fatta bene molto bene ma e fatta per gli sterrati non per la strada. Poi per andare a teatro senz'altro fa la figura ma io la Guido ogni giorno e godo da morire ad avere la dinamica di una macchina da cinema come la x5 e non quella della rrsport. Bellissima ma non e la mia auto.
Le stesse impressioni che non tornavano a me... dici che non ti sei accorto di essere arrivato a 200 quando per arrivarci volutamente in prova ho dovuto davvero impegnarmi e non sollevare mai il piede.... non me ne sono accorto con il 30d... lì davvero è stato un attimo e con una progressione incredibile
mah ragazzi, è un conto se mi metto in dritto e la tiro, un'altra cosa è se la guido e arrivo in velocità fra le curve della cisa senza tirarci. mi sono trovato ai 200 all'ora immerso nella musica. macchina silenziosissima e non ti accorgi di andare... Ti faccio un esempio: audi a6 2000 tdi / bmw 520d /x5 f15 25d ecco, fra le tre quella che mi ha dato più sensazione di goduria è l'ultima. la 520d è piantata anche se uno ci fa la mano alla fine va ma come spunto la 25d f15 è molto meglio. almeno io le ho avute entrambe e la f15 l'ho provata prima ovvimanete. Ma è in generale la sensazione che cambia. forse è perchè sei più in alto in ogni caso non farei cambio assolutamente. Le prestazioni sono simili ma le sensazioni no. - - - - - aggiornamento post - - - - - poi, aggiungo: confrontare un biturbo con un monoturbo è impensabile. la doppia turbina agisce in basso e lo spunto è molto molto differente. Nonostante i 300 kg a sfavore!
Premetto che ho provato velocemente la 520d e l'ho trovata molto piacevole ma poco sportiva e cattiva, ma del resto non è quella la motorizzazione giusta per una serie5, pero' dinamicamente qualsiasi auto con baricentro basso la vince lunga rispetto ad un qualsiasi suv, dinamicamente parlando, poi a gusti, comodità, visibilità e piacere è un altro discorso e va a gusti ma nessun suv puo' essere considerato sportivo, ci sarà quello meno peggio di un altro da un punto di vista dinamico ma se parlaimo di precisione di guida e piacere una f15 va dietro ad a6 e serie5. Poi che tu la preferisca come guida è un altro discorso, va a gusti, la guida alta ha indubbi vantaggi e svantaggi, dipende sempre da cosa si cerca da un'auto
non si tratta solo di pesi differenti ma anche e soprattutto di differenti Cx .. sono due auto non paragonabili - - - - - aggiornamento post - - - - - Io Luca avevo provato il doppia turbina su un 525d touring, non male su quell'auto ma assolutamente niente di eclatante o impressionante