anche la mia, ogni volta che l'accendo sembra di accendere un idropompa e sembra che tutto stia per esplodere da un momento all altro...e non si possoo accendere sicgarette mentre si è in macchina altrimenti salta tutto...state lontani dal gpl....
Dopo circa 1 anno e mezzo ci sono novita' ??? E' diventato gasabile il 335i ? E la 645 o 650 è gasabile ? E il "metano" ???
no. unico tentativo REALE è stato fatto da icom su 750i 4.4 v8 biturbo ma è rimasto allo stato di prototipo ancora in test drive. per ora, relativamente a bmw, impianti fattibili sui 4 cilindri i.d. N43 da 143cv e 170cv
mi chiedo : se va bene su 4 cilindri id, l'iniettore e la pompa con molta probabilità è la stessa o materialmente parlando uguale a quella del 35i.. chissà perchè non c'è ancora nulla...secondo me non hanno nemmeno mai provato con un n54-55
non credo sia la stessa pompa e gli stessi iniettori. N54 è turbocompresso, completamente diverso da N43. portata carburante, tempi iniezione, temperature di esercizio, sono tutti problemi. come detto icom ha già sperimentalmente montato l'iniezione diretta liquida sul 4.4 v8 biturbo della 750i, da parecchio anche, e non ha ancora superato la fase di test.
sarebbe interessante sapere da icom qual'è il problema /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
quell'auto è in vendita se vuoi..prova a cercarla su autoscout.. un utente del forum voleva prenderla, è andato a vederla e provarla e l'ha lasciata lì
le cayenne prerestyling non hanno problemi ad essere messe a metano, sono motori ordinari. anche la turbo può essere metanizzata, per dire. 645/745/545 possono essere gasate/metanizzate senza problemi infatti.
io dico solo questo, io avevo una 540i, ci ho messo il gpl...per 2 ragioni: 1-che col gpl non ho blocchi del traffico, entro e passo ovunque. SEMPRE. 2-il 4.4 V8 me lo posso permettere, se non non lo prenderei...ma se posso andare in giro spendendo la metà...è un problema? Ad un certo punto diventa anche un discorso del tipo: mi fanno schifo i soldi da buttarli? posso permettermelo ok...ma perchè spendere sempre il doppio? E' sempre il solito discorso...potete pensare quello che volete, che il gpl è da barboni su una bmw etc etc, io invece penso che sia l'aspetto economico che quello pratico abbiano importanza. Per cui su un'auto di una certa età che è soggetta a blocchi del traffico, il gpl è COMUNQUE una scelta furba. Poi c'è chi prende il 318i o il 520i perchè non si può permettere la benza del 330i o del 530i e fa la sua scelta, ma perchè deve criticare chi vuol gasare un 3.0i a 6cilindri? Per prima cosa, che molti non hanno mai imparato, sarebbe utile ed educato rispettare le scelte altrui. Libero di condividerle o meno, ma dire a uno che gasa un 3.0 che lo fa solo perchè non può permetterselo...beh, è una minchiata, perchè allora giustamente gli risponde: e tu hai una Bmw a 4 cilindri con 143cv...sai che roba... E si finisce a sparare i soliti discorsi da bar. Io di auto ne ho gasate solo 2, una Alfa GT 3.2V6 e un 540i (e39) e lo rifarei, senza problemi. Principalmente per non essere soggetto a blocchi del traffico, e poi perchè (specialmente sul 540i) non vedo perchè se posso fare un viaggio (e di km ne facevo tanti) e posso spendere la metà non devo farlo...
Giusto.... nella mia in firma ho fatto mille up..... se uno si mette a far i conti sono spesone incredibili... e giro a gpl...non potrei permettermi un auto nuova a benza anche un 335i? Le scelte condivido che siano rispettate..che di certo non la scelta della vettura...carburante che fa l'individuo e le capacità di spesa... Ma il mondo è bello perchè è vario...e per fortuna ci sono molti personaggi bizzarri...me compreso
sinceramente non ho ancora capito se monta un motore i.d. o no, perché nel sito della prins la danno come già gasata, da anni ormai
325i e 92...impianto a gpl omogato monofuel...presrazioni identiche a benzina (provate con tempi e gps) serbatoio da 80 litri di gpl autonomia circa 600 km...con 40 euro di gpl ci faccio 600 km ad andatura "allegra"(ovvio su autostrade tedesche ) e con la mia ex 1.9tdi ce ne volevano almeno 60...di bollo pago 124 euro all'anno...in 5 mesi ci ho fatto gia 20.000 km...non credo ci sia null'altro da dire su quanto lo rifarei altre 1000 volte