Legge di stabilità..ecco perché Renzi si definisce rottamatore | Pagina 32 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Legge di stabilità..ecco perché Renzi si definisce rottamatore

Discussione in 'BMW Classiche e storiche' iniziata da giannimpower, 18 Ottobre 2014.

  1. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.715
    131
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    È certamente fuori legge se si applica come bollo di possesso e non di circolazione, nel senso che si dovrebbe pagare solo se e quando l'auto circola. Per il resto l'articolo di repubblica dice cose sensate e condivisibili circa i danni all'indotto del settore delle auto ventennali, che il ripristino del bollo provocherà, per non parlare della disparità di trattamento dei proprietari di auto storiche tra una regione che farà pagare il bollo alle ultraventennali e un'altra che giustamente non lo farà.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Marzo 2015
  2. fantomasdm

    fantomasdm Collaudatore

    391
    2
    14 Febbraio 2011
    Reputazione:
    4.130
    325i e36 cabrio
    Sono gli stessi di questo articolo del 16/10/2014



    http://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2014/10/16/news/legge_stabilit_stretta_su_auto_storiche_niente_bollo_solo_se_trentenni-98279738/

    Hanno cambiato idea...
     
  3. Gioel

    Gioel Kartista

    74
    0
    5 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    Alfa Romeo Gt 1300 Junior
    sì, purtroppo però mi pare di capire che se la approvano vale solo per la regione puglia....
     
  4. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.715
    131
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Io ci conto visto che sono pugliese. Probabilmente se la cosa diviene attuale anche altre regioni finiranno per adeguarsi, tuttavia sempre che il governo non si impunti.
     
  5. Gioel

    Gioel Kartista

    74
    0
    5 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    Alfa Romeo Gt 1300 Junior
    guarda, per solidarietà ci conto anche io. Oltretutto, se c'è un buon numero di regioni che continuano a mantenere le esenzioni, le ventennali continueranno a avere un minimo di mercato e si eviterà la rottamazione di massa
     
  6. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.715
    131
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Già. La rottamazione di vetture ben tenute, solo per via del bollo, sarebbe un peccato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Marzo 2015
  7. Agri62

    Agri62 Kartista

    228
    9
    2 Agosto 2010
    Reputazione:
    5.514
    BMW 840Ci
    Secondo me è il modo giusto per finire in bocca alla corte costituzionale. Erogare un contributo a carico della fiscalità generale a favore di pochi soggetti per pagare una tassa, quindi obblogatoria......non sono un giurista, ma per me non sta nè in cielo nè in terra che sia possibile. Spero di sbagliarmi, ovviamente.
     
  8. Gioel

    Gioel Kartista

    74
    0
    5 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    Alfa Romeo Gt 1300 Junior
    ma il bollo auto non è una tassa regionale?
     
  9. Agri62

    Agri62 Kartista

    228
    9
    2 Agosto 2010
    Reputazione:
    5.514
    BMW 840Ci
    Secondo il ministero delle arrampicate sugli specchi è un "tributo regionale derivato", ma è il principio che conta: non si possono erogare contributi pubblici per assolvere a un obbligo di legge. Per me la regione Puglia sta facendo un buco nell'acqua grande come il cratere di Tunguska, e spero solo che questo non dia ai rapinatori del governo la scusa per impugnare tutte le decisioni regionali.
     
  10. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.715
    131
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Infatti io sottolineo che lo Stato potrebbe sollevare un conflitto di natura costituzionale. Anche io spero che ciò non accada, ma sarebbe intellettualmente disonesto negare tale eventualità.
     
  11. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.715
    131
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    In verità la "scusa" non occorre ai fini dell'impugnazione che sarebbe legittimata e motivata in ogni caso da un difetto di legittimità costituzionale delle regioni ad emanare leggi proprie in contrasto con quelle dello Stato. Il gioco dell'equilibrio dei poteri tuttavia fa si che tale impugnazione non sia automatica ma che sia di volta in volta lo Stato a decidere se sollevare o meno il conflitto di legittimità costituzionale contro la regione, per così dire disobbediente. Tutto qui.

    Naturalmente sarei ipocrita se negassi di sperare che il provvedimento della puglia passi indenne e lo stesso auguro anche alla regione veneto, questo perchè sono personalmente contrario al ripristino del bollo per le ultraventennali e al bollo in generale, perchè non restituisce servizi in cambio e tiranneggia la gente nel suo sacrosanto diritto libertà di possedere un'auto dopo averla già pagata al momento dell'acquisto. Ma al bollo lo stato (questa volta con la "s" minuscola) purtroppo non rinuncerà mai.
     
  12. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.715
    131
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    In materia fiscale è lo Stato=governo a emanare le leggi, le regioni possono solo emanare leggi proprie nelle materie TASSATIVAMENTE elencate nell'art. 117 Cost. Il bollo auto non è materia compresa in tale art. Vero è che la regione riscuote tale tassa, cosi come i comuni riscuotono tasi e tari ma si tratta di tasse disposte SEMPRE con legge ordinaria=dello Stato il solo ad esservi legittimato.

    Detto questo spero che le regioni assumano ugualmente iniziative atte ad indurre il governo a fare retromarcia su tale bollo per le ultraventennali: un conto è la legge, in quanto legge, un conto è la giustizia sociale e il buon senso che anche un governo dovrebbe avere quando vara i suoi pur legittimi provvedimenti.
     
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
  14. fantomasdm

    fantomasdm Collaudatore

    391
    2
    14 Febbraio 2011
    Reputazione:
    4.130
    325i e36 cabrio
  15. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.715
    131
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    La reintroduzione del balzello in questione dovrebbe essere irretroattiva, resta il fatto che è stato solo miserabile l'intento del governo di tornare a spremere veicoli già esentati pur se legittimato a farlo, ma ci hanno abituati del resto al superbollo che va e viene (prima sulle diesel, per un certo periodo sulle auto a gas, poi toltolo dopo un pò lo hanno reintrodotto sulle auto + inquinanti :lol: giusto perchè non è passato il superbollo sui suv perchè essendo più grossi facevano più ombra!!) e magari presto all'iperbollo. Comico se non fosse tragico perchè i nostri soldi chissà che fine fanno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Aprile 2015
  16. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.715
    131
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Come volevasi dimostrare.

    Mi dispiace riscontrare che avevo purtroppo ragione.

    Le regioni lo sapevano sin dall'inizio che finiva così, ma adesso potranno incassare questi soldi e dare la colpa solo al governo tiranno: la presa per i fondelli è perfetta!
     
  17. Agri62

    Agri62 Kartista

    228
    9
    2 Agosto 2010
    Reputazione:
    5.514
    BMW 840Ci
    Secondo me, ancora no. Nell'ultimo capoverso del documento citato si legge "appare opportuno ecc. ecc.", e continuano a esserci pareri legali autorevoli che sostengono che il governo (g minuscola) ha torto marcio. Anche perchè - parlo per il Veneto - siamo sotto elezioni e una manovra del genere fatta per metterlo sotto la coda al contribuente non porterebbe un gran beneficio all'immagine dei candidati. Che poi siano capaci di tutto, è un altro discorso e lo sappiamo bene.....
     
  18. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.715
    131
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Infatti è proprio l'essere sotto elezioni che può aver motivato le resistenze opposte da alcune regioni. Spero anch'io che almeno il veneto riesca a sottrarsi a questa autentica rapina, ma la vedo dura. Come ho detto, troppo facile per le regioni dare la colpa al governo (quoto la g minuscola) che ha reintrodotto questa tassa impopolare.
     
  19. citronuevo

    citronuevo Kartista

    80
    0
    17 Agosto 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw E36 320 cabrio '94,
    Visto la data speravo in uno scherzo......Comunque oggi ho chiesto ad un amico titolare di una sede Aci in provincia di Ferrara e per lui, non sapendo nulla, vale quanto deliberato a gennaio.

    Purtroppo sará solo questione di tempo e la cosa sará divulgata a tutti gli uffici.

    Piú che altro sará da capire come informeranno gli utenti ( non tutti seguono forum) e se applicheranno maggiorazioni per mancato pagamento nei termini( sarebbe assurdo ma .........)
     

Condividi questa Pagina