volevo porvi una domanda avendo i cerchi mod 328 a v possono montare solo gomme runflat o anche le normali? Ho visto che c'e una differenza di quasi il 50% in meno a favore dei pneumatici "normali"
cerchi v sytyling 328 io ho due treni v328 x estive ed invernali e queste le ho prese non ROF; mai piu' a parte che in caso di incodente il perito verifics che siano montate le coperture da omologazione cioe' 245 45 r18 96y rof; un mio amico uscito fuoristrada con f11 xdrive ha avuto rogne a causa dei pneumatici non rof e codice diverso; io personalmente venerdi 20 marzo al rientro buco in autostrada mi fermo iso bomboletta poi compressore ed alla fine dopo un ora uscito dall'autostrada cerco un gommista; pervfortuna era ancora giorno ma immagina di bucare di notte e sotto pioggia battente! che fai chiami SOCIO ACI alla Furio! con il rof che jo anche sulla mini rallenti e vai avanti fino alla prima officina; in effetti il ROF e' il concetto dei pneumatici x le auto blindate dei politici. costano di piu ma la spesa si recupera in sicurezza e tempo risparmiato in case of emergency
sui cerchi puoi montare qualsiasi tipo di pneumatico .... non esistono cerchi per RF e cerchi per NRF ovvio che se monti gomme NRF devi procurarti qualche kit di riparazione in caso di foratura perché non avendo gomma di scorta se buchi sei nel "gatto" per quanto riguarda il discorso assicurativo ... beh, potremmo discuterne all'infinito ! L'assicurazione non può obbligarti a montare le gomme RF ma solo gomme con stessa misura e codice velocità riportate a libretto! qualcuno ti vieterebbe di tenere una ruota di scorta fissa nel bagagliaio ??? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
I cerchi per le runflat possono montare sia runflat che normali. I cerchi per le normali non possono montare le runflat. Mi sembra strano il discorso assicurativo: se fossero obbligatorie le runfalt penso che andrebbe scritto sul libretto insieme alle misure permesse
cerchi v sytyling 328 il kit di riparazione con compressore liquido o bombolette servono in caso di PUNTURE ma per squarci come da lamiere ci fai poco; ieri ho provato ma usciva la schiuma dal foro, in pratica x fare 3 km ho dovuto utilizzare due bombolette e fermarmi tre volte x gonfiare con il compressore; ho anche il ruotino della e 60 ma senza cric lo posso usare solo in caso di lesione cerchio (gia' capitato) e perdita compressione; anche in questo caso con ROF torni a casa con le normali ti attacchi...
Grazie a tutti per le risposte, a questo punto penso che al cambio gomme mi orientero' su le Nrf se non sbaglio dovrei migliorare anche in termini di confort è tenuta..,consiglio su quale gomma montare?
se monti gomme di qualità vanno bene tutte (michelin, pirelli, dunlup ecc) .... io eviterei le Bridgestone con le quali mi sono sempre trovato male rispetto alle altre /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se vuoi qualcosa di più economico puoi orientarti sulle Hankook che sono validissime
cerchi v sytyling 328 Ora si ma quando le hai messe te o io no Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
caro antonio se squarci per bene una gomma non esiste runflat che tenga , rimani a piedi comunque ................ - - - - - aggiornamento post - - - - - caro Antonio se squarci per bene una gomma non esiste runflat che tenga , rimani a piedi comunque ................
Ho ordinato oggi dal mio spacciatore di gomme, le Continental Sport Contact 5, no ROF, che dicono siano molto buone, anche sul bagnato. Me le mette 200 euro montate, mentre si trovano a 170 su internet (da aggiungere poi montaggio ed ammennicoli vari) Così levo ste ..zzo di invernali. A meno che non mi trasferisca in Finlandia, mai più il cingolato PS per l'assicurazione l'importante è che siano omologate per la vettura sinistrata, e non mi risulta che la BMW non abbia omologato le no ROF.
Come no..! la specifica sul cerchio EH o EH+ sta proprio ad indicare che il cerchio e' idoneo anche al pneumatico runflat. non tutti i cerchi in commercio hanno questa specifica
cerchi v sytyling 328 Io vorrei montare le michelin super sport; per il fatto dell'omologazione ho sentito piu' di un cliente uscito fuoristrada o che ha tentato risarcimento cobtro BMW Italia; in caso di montaggio di gomme ROF con stella 1' qualita' BMW riconosce qualcosa; se si montano pneumatici seppure omologati come misura ma diversi da quelli di primo equipaggiamento OEM fanno decadere garanzia ed in caso di controversia il tribunale cui far riferimento e' casa matre Bayern muenchen....
Forse sbaglio, ma non mi sembra verosimile una casa automobilistica che vada a riconoscere qualcosa se finisci fuori strada. Prima di arrivare a discutere di pneumatici o di difetti al veicolo, vi è un'infinità di fattori. E personalmente sono propenso a credere che in genere la colpa sia più del pilota che del mezzo (e prima di arrivare al mezzo delle condizioni del manto stradale). Quando la problematica è tecnica (vedi caso Firestone e Ford F-150) c'è la statistica ad avvalorare il difetto di progettazione, non l'analisi del singolo caso.
azz ..... a essere sincero non mi ero mai preoccupato e documentato di tale cosa visto che io le RF le ho tolte sempre