Materiale occorrente: Guide frangivento BMW Viti BMW con testa torx Dremel Righello Penna (meglio della matita) Buona volonta' Si, il fantasma che fa da tavolino è la mia Bmw R45, iscritta all'ASI (e ferma da troppo) Innanzitutto una nota: sulle guide del frangivento ci sono indicati L/R per identificare i due lati. Controllate Realizzazione Basandomi sulle istruzioni nella sezione GUIDE ho deciso (ad occhio, non sono un precisino) a che altezza mettere le guide del frangi. Ho fatto due lussuosi pallini con la penna. Poi sono passato alla trapanatura. La plastica è abbastanza morbida. Consiglio di cominciare con una punta piccola e di non esagerare con la larghezza del buco (cosa che ho fatto in un buco e mi son trovato la vite che ballava. Risolto con un po' di nastro al teflon e un pezzettino di biadesivo). Il resto va da se. E' facile. Si buca, si avvita ed è fatta. Voilà! Una qualche altra foto... Tempo 60 min circa incluse le foto, sigaretta e sistemazione attrezzi
Ciao. io sulla mia Z4 ho i fori con filetto relativo ma non il frangivento, il tipo che me l'ha venduta non lo aveva. La mia domanda è: quelle che chiami viti BMW che viti sono? ho provato con delle viti standard ma il filetto vedo che è diverso. Qualcuno saprebbe aiutarmi? Vorrei utilizzare i precedenti fori per fissare le guide di un frangivento fatto da me. Grazie
Sono le viti acquistate in BMW. Se cerchi su realoem dovresti trovare il codice. EDIT Cliccando sulla foto, si legge il codice (07147129679) Cavoli... Quanti anni... Questa c'e' ancora, pero' adesso e' informissima. http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?233841-BMW-R45-Il-rottame-(tze-rottame)-di-Ale_72 E invece questa non c'e' piu'. Mi sembra ieri che avevo la Z4 e, nel contempo, mi sembra di aver smesso di fumare ventordici anni fa.