La prossima Mini - anglo-franco-italo-tedesca | BMWpassion forum e blog

La prossima Mini - anglo-franco-italo-tedesca

Discussione in 'MINI 1° Serie R50 - R52 - R53 (2001-2007)' iniziata da mikharley, 25 Gennaio 2006.

  1. mikharley

    mikharley Collaudatore

    429
    2
    14 Novembre 2004
    Reputazione:
    14
    BMW 330CI
    La prossima Mini avrà sangue mistissimo. Gli ingegneri e i designer tedeschi della casa madre BMW ci metteranno del loro, così come faranno operai e impiegati inglesi della fabbrica di Oxford. non mancheranno gli input francesi, nel motore 1.6 realizzato in collaborazione da BMW e gruppo PSA.

    La sorpresa che ci arriva da Autoweek è però il pesante input Italiano: l'Italdesign di Giorgietto Giugiaro sarebbe stata incaricata di coordinare l'ingegnerizzazione del telaio, della struttura e della carrozzeria, compresi i test di validazione stradale (che saranno però affidati in outsouring a terzi).

    Sorprendente questo paragrafo: "BMW dice di aver scelto di esternalizzare lo sviluppo perchè mancava 'capacity' nel quartier generale di Monaco e nella divisione ingegneristica". Immagino che si tratti di capacity nel senso di capienza, non di capacità ...
     
  2. HBMunchen

    HBMunchen Secondo Pilota

    772
    1
    20 Gennaio 2004
    Reputazione:
    18
    Re: La prossima Mini - anglo-franco-italo-tedesca

    :eek: :eek:
    a questo punto speriamo che esternalizzino anche l'assistenza...
     
  3. gabriele

    gabriele Collaudatore

    300
    2
    26 Settembre 2005
    Reputazione:
    66
    Re: La prossima Mini - anglo-franco-italo-tedesca

    fidati, si tratta di capacità...a livello di Mini proprio non ci arrivano...felice che sia progettata in Italia, soprattutto da Giugiaro, uno dei migliori, che la Fiat ha saputo apprezzare solo ultimamente...e guardacaso i conti ricominciano a tornare! =D>
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Per essere la prima trazione anteriore che ha fatto la BMW non direi proprio che non sono capaci.
    Anzi, è a livello ad esempio di Civic e Clio che è una vita che le fanno.
     
  5. gabriele

    gabriele Collaudatore

    300
    2
    26 Settembre 2005
    Reputazione:
    66
    beh...alla fine pescando qua e là qualcosa hanno ottenuto...i motori non sono BMW (benzina di provenienza Daimler-Chrysler, leggi Mercedes, diesel Toyota), le elettroniche sono BMW e sono la parte peggiore dei motori....il resto non è stato proprio il massimo, visti i numerosi problemi

    non lo dico per cattiveria, ma solo perché le vedo tutti i giorni e hanno molti problemi!
     
  6. giovannino

    giovannino Kartista

    211
    0
    5 Gennaio 2005
    Reputazione:
    10
    Re: La prossima Mini - anglo-franco-italo-tedesca

    per il tifoso italiano, sai qual è il significato del termine "capacity"? e scusa, quali sono le tue "capacità" per fare affermazioni così ...intelligenti sulle "capacità" di una casa come la BMW?
     
  7. diegocentrico

    diegocentrico Kartista

    124
    0
    29 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    Bmw 420d Gran Coupé
    Ciao Gabriele,
    io sono molto interessato ad una Mini Diesel ed il tuo messaggio mi ha incuriosito molto.
    Potresti esprimere quali sono le tue perplessità e i difetti riscontrati su questo modello.

    Ti ringrazio (ed ovviamente ringrazio chiunque vorrà dire la sua).
    Ciao a tutti
    Diego
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Mettiamola così: secondo te quale è la miglior trazione anteriore sul mercato? E la miglior Trazione anteriore del segmento della Mini?

    Poi alcune considerazioni.
    Il fatto che monti un motore realizzato in partnership con Crysler non fa parte del saper fare una trazione anteriore, semmai è saper fare un motore. Il fatto che il diesel sia Toyota stesso discorso. Posso avvalorare la tesi che per quanto costa avere un motore Made in BMW al 100% possa essere più prestigioso e non nego neanche che in giro ci siano motori più raffinati di quelli che monta la Mini. Ma tutto sommato non mi sembrano poi sterco di cane rognoso, addirittura il volumetrico è coppioso e abbastanza adatto al genere di macchina che va ad equipaggiare.
    Le razzie che hanno fatto oltre ai motori quali sarebbero? :rolleyes:
    A livello di sospensioni è una delle più raffinate, tanti multilink al posteriore in questo segmento non se ne vedono. A livello di cambio (parlo di Cooper S) esclusa qualche jap non c'è nulla a livello. I Freni potrebbero essere migliori, questo si, ma non ci incastra nel saper fare una TA. Sterzo: forse il più bello mai provato su una TA e meglio di tante TP.
    Materiali: forse solo la Classe A e la A2 sono superiori, di contro a guidarle sono divertenti come una martellata nei maroni.

    In definitiva abbina la dinamica efficace di una Clio o una 206 con la qualità e la sfiziosità tedesca. Nessuna altra concorrente è così.
     
  9. gabriele

    gabriele Collaudatore

    300
    2
    26 Settembre 2005
    Reputazione:
    66
    @ giovannino: non ritengo di avere capacità particolari per dire quello che ho scritto, semplicemente lavoro in BMW e sono tutti i giorni a contatto con Mini che hanno problemi...certo, ce ne sono anche che non ne hanno, ma la bilancia pende purtoppo dalla parte dei problemi :-k

    più che altro sono le "vecchie" prima del restyling che hanno avuto tantissimi problemi, molti le hanno "buttate via" dalla disperazione, chi arriva ai 100.000km o 4 anni può stappare lo spumante!!!

    @ diegocentrico: se la compri nuova stai piuttosto tranquillo, l'88CV euro 4 va abbastanza bene, il 75 soffriva molto il peso...per i vari problemi a parte gli alzavetri non dovresti più averne....ma se cerchi un usato devi veramente conoscere bene chi ce l'aveva!!!!!

    @ 996GT3: con il fatto del motore non volevo certo dire che non sanno fare una trazione anteriore, la trazione è una cosa, il motore un'altra, però già il fatto che hanno preferito attingere alla concorrenza piuttosto che svilupparne uno ad-hoc la dice lunga su quanto sia stato importante il progetto......hanno curato molto di più il marketing e l'immagine che tutto il resto!

    il cambio è uno dei problemi più grossi in assoluto...ne abbiamo sostituiti moltissimi, 5 e 6 marce, a chilometraggi irrisori....40/50.000km!!! e non mi venite a dire che è solo chi guida...perché non ho MAI visto cambiare un cambio meccanico ad una serie 3 perché era ROTTO!!!!!!

    inoltre il cambio di rapportatura al restyling (marce più corte per i benzina) la dice lunga su come sia stato progettato bene...mai visto cambiare i rapporti del cambio in un restyling, questo è stato proprio un errore di progetto!

    i freni sono il capitolo vergognoso...dalla One alla Cooper S stessi dischi e pastiglie...il massimo! ma chi mi fa proprio rimanere male è chi monta il JCW da 210CV e lascia i freni INVARIATI!!! forse un kamikaze lo potrebbe fare!!!

    sterzo: forse una delle cose migliori per la guida, ma hai mai sentito parlare di piantone difettoso?!?!? anche questo è stato un difetto grossolano, ne sono partiti diversi, e per fortuna mai nessuno si è bloccato, altrimenti potevano finire dritti! tutta colpa di un innesto alla base che rompeva il cuscinetto del piantone, per fortuna rivisto e corretto

    alzavetri elettrici: difetto ricorrente anche in BMW, spesso scricchiolano o si bloccano, le macchinette vanno sostituite, finché è garanzia bene, poi? difetto NON risolto

    materiali: rumorosità cruscotto dopo pochi mesi e ad ogni cambio di stagione (materiali scadenti e incollaggi pessimi), cromature che si staccano di continuo (certo, sono solo incollate..... :-k )

    sedili: blocco dello scorrimento per far salire passeggeri dietro, sostituzione completa telaio schienale, intervento frequentissimo, NON risolto

    per ora mi fermo, ti ho detto le più gravi, e non sono stati interventi sporadici, ma molto molto frequenti...chi li ha avuti tutti (per fortuna pochi) ha veramente toccato il cielo con un dito!!!

    però a livello di divertimento sono sincero, da guidare è molto divertente...ma a tutti quei multilink dietro preferisco i quadrilateri sovrapposti anteriori della 147 e il più banale, ma efficace McPherson posteriore

    finisco il papiro, siamo qui a discutere, tutto quello che ho scritto è la mia esperienza di lavoro, se te sei stato fortunanto sono contento, ma questi sono dati di fatto! :wink:
     
  10. giangy11

    giangy11 Kartista

    63
    0
    25 Gennaio 2006
    Reputazione:
    10
    confeermo tutto quello detto da gabriele...la mini di difetti ne ha veramente molti..e uno su tutti il cambio,il midland(cambio pre restyling) non dura piu di 70-80 mila km..il nuovo getrag è rumorosissimo e duro....e ancora non si sa se effettivamente abbia lunga durata o meno....

    di certo la qualita costruttiva di una mini non è quella bmw [-X
    di bmw hanno preso solo il nome per fare pubblicita...e i meccanici che te la riparano a prezzi esorbitanti=D>

    no good :-k
     
  11. El_Nano

    El_Nano Secondo Pilota

    558
    5
    18 Novembre 2004
    Reputazione:
    106
    123d 3p - X3 3.0i
    Ho un amico che lavora all'italdesign e lavora proprio al progetto mini.

    Pensate che se hai un cell con fotocamera all'ingresso ti danno un adesivo da mettere sull'obbiettivo e se vieni beccato senza sono cazzi, soprattutto per il contratto di lavoro.....
     
  12. giovannino

    giovannino Kartista

    211
    0
    5 Gennaio 2005
    Reputazione:
    10
    esperienza

    fino a pochi mesi fa ho avuto anche una Mini cooper; comprata nell'ottobre 2003 , in due anni ho percorso quasi 60.000 km senza il minimo inconveniente; caso personale, naturalmente.
    dire che la BMW non avrebbe le "capacità" tecniche per realizzare una macchina, non è serio e lo sai benissimo, ma il tuo scopo è solo....polemico; ripeto , ognuno è libero di "preferire la soluzione tecnica che più gli piace ma parlare di alfa romeo come macchine ben fatte , affidabili e con buone prestazioni, equivale a dire quello che hai detto prima; potrei elencarti una cinquantina di difetti di quei prodotti alfa romeo che qualche tifoso si ostina a chiamare macchine.....
    se vuoi fare il sostenitore , forse ha sbagliato forum
     
  13. giovannino

    giovannino Kartista

    211
    0
    5 Gennaio 2005
    Reputazione:
    10
    dimenticavo di aggiungere

    se vuoi essere informato sui difetti e sui richiami di quelle macchine costruite a pomigliano, fai una visitina sul sito dei ministero dei trasporti, alla directory richiami.....vi troverai parecchie cose sulle quali riflettere anche dal punto di vista professionale e avrai una visione più aperta sul problema dei difetti delle macchine.
    saluti
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La mia mai nulla, eppure ne ho fatto un uso diciamo sempre al 100% delle possibilità. Raduni, pista.. insomma a parte i difetti congeniti mi sono trovato bene.

    Il motore forse non l'hanno progettato perchè pensavano di venderne molte di meno?

    Gli altri difetti come la guida sedili o l'alzavetro per me non sono difetti, possono capitare anche su una Phantom.

    Se invece una macchina nasce pallosa da guidare non ci si può far niente, questi sono i veri problemi.

    Cambio: per me aveva la seconda lunga, la prima no perchè nei tornanti la usavo tranquillamente.
     
  15. gabriele

    gabriele Collaudatore

    300
    2
    26 Settembre 2005
    Reputazione:
    66
    Re: esperienza

    di Alfa ho menzionato solo lo schema delle sospensioni come termine di paragone, non ho detto niente di tutto ciò che hai elencato tu, lo so benissimo che hanno molti problemi, quello che sto cercando di dire è che ne hanno tanti anche le BMW....e non voglio fare polemica, è solo il mio lavoro!!! mi sembra piuttosto che tu voglia negare in tutti i modi quello che dico, per me non ci sono problemi, siamo qui per discutere tranquillamente, io vi espongo ciò che vedo per mettervi a conoscenza!

    :wink:
     
  16. gabriele

    gabriele Collaudatore

    300
    2
    26 Settembre 2005
    Reputazione:
    66
    è proprio quello che volevo dire....riassunto!!!

    manodopera BMW = manodopera Mini
    questa è la cosa che fa più ridere, paghi un oil service poco meno di un 330d! solo perché ci va meno olio motore... [-X
     
  17. HBMunchen

    HBMunchen Secondo Pilota

    772
    1
    20 Gennaio 2004
    Reputazione:
    18
    è vero che è assurdo, ma è anche vero che se non ci fosse questo legame stretto bmw-mini, non la comprerebbe nessuno...

    o meglio... molti comprano la mini (con le solite eccezioni...) perchè PENSANO (e vogliono pensare!) di guidare una bmw...
     
  18. giovannino

    giovannino Kartista

    211
    0
    5 Gennaio 2005
    Reputazione:
    10
    la mia impressione

    è che tu sia solo una persona amante di macchine che macchine non sono e che tu venga in questo forum solo per cercare di dare fastidio , senza alcuna cognizione di causa se non quella vantata; qui non vale il detto mal comune mezzo gaudio; hai tirato in ballo un marchio le cui macchine sono costruite con i piedi, quindi non è serio; ti sei permesso di dire che la BMW non sa fare certe macchine! vai a fare il tifoso nel tuo forum di pomigliano , lì forse potrai trovare ascolto
     
  19. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.800
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Re: la mia impressione

    Hai perfettamente ragione!
    Qui effettivamente qualcuno che ha sbagliato forum c'è, e non è certo Gabriele :exclaim:
     
  20. Garzò

    Garzò Direttore Corse

    1.658
    4
    15 Aprile 2004
    Reputazione:
    4.325.834
    RS4 Avant V8
    Re: la mia impressione

    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina