Cambio automatico modalità DS + selettore in SPORT | BMWpassion forum e blog

Cambio automatico modalità DS + selettore in SPORT

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da peppect83, 7 Marzo 2015.

  1. peppect83

    peppect83 Aspirante Pilota

    12
    0
    4 Marzo 2009
    Reputation:
    10
    bmw 120d f20
    Ciao ragazzi non riesco a capire se quando imposto nel selettore la modalità SPORT automaticamente viene inserito anche il cambio in DS (sport) cioè non capisco se vanno attivati tutti e due insieme per avere la massima resa... Illuminatemi please :)
     
  2. Fester

    Fester Kartista

    211
    8
    26 Aprile 2012
    Reputation:
    1.033
    Bmw Z3 M coupè new entry Bmw 120d Sport
    sono 2 step differenti. se metti in sport cambiano i settaggi e anche il cambio diventa più reattivo. poi se sposti anche in D/S diventa ulteriormente sportivo il cambio.

    A mio avviso la doppia attivazione è l'unico modo per guidare in montagna con l'automatico. Anche se resta sempre un po poco reattivo in scalata (in questo il settaggio del doppiafrizione Audi VW lo preferisco).

    Comunque io dopo 4 curve giuste passo subito alle palette.....

    Ieri sera: strada di montagna, abbaglianti automatici, dita sulle palette e vai concentrato al 100% sulla guida. Che goduria che è questa TP!!!
     
  3. peppect83

    peppect83 Aspirante Pilota

    12
    0
    4 Marzo 2009
    Reputation:
    10
    bmw 120d f20
    Ok quindi sono 2 funzioni differenti. A questo punto li terrò sempre attivi insieme :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> :) grazie per le delucidazioni
     
  4. peppect83

    peppect83 Aspirante Pilota

    12
    0
    4 Marzo 2009
    Reputation:
    10
    bmw 120d f20
    Rieccomi qui... ho fatto diversi test con la modalità sport sempre inserita e variando solo il cambio da D a DS...bene qui nasce un dubbio perché nello 0-100 in D sono più veloce che in DS come è possibile ciò ? Ho effettuato 10 prove e in tutti i casi è sempre minore il tempo impiegato in D... avete notizie in merito?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2015
  5. Windsurf

    Windsurf Secondo Pilota

    953
    87
    27 Ottobre 2018
    DESENZANO
    Reputation:
    1.520.663
    Bmw 316d
    Cavoli bellissimo post da riesumare mi stavo chiedendo anch’io la stessa cosa
     
  6. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputation:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    Mi sembra strano, in DS le cambiate vengono fatte a regimi più alti.
     
  7. Windsurf

    Windsurf Secondo Pilota

    953
    87
    27 Ottobre 2018
    DESENZANO
    Reputation:
    1.520.663
    Bmw 316d
    Ieri ho fatto una prova in comfort e poi ds (settato in sport con bimmercode) un decimo di differenza!
     
  8. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputation:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    Molto probabilmente, quando si preme il pedale a fondo lui cambia sempre ad alti regimi.
     
  9. Windsurf

    Windsurf Secondo Pilota

    953
    87
    27 Ottobre 2018
    DESENZANO
    Reputation:
    1.520.663
    Bmw 316d
    Cioè vorreste dirmi che in sport cambia ad un certo numero di giri esempio 3500 mentre ds a 4000...ma possibile che nessuno sul forum sappia la differenza tra d e ds?
     
  10. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.291
    741
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputation:
    75.884.943
    Serie 1 118d sport
    In ds o in sport io non ho notato tante differenze, più richiedi potenza, più tardi cambia...
    Anche in D se chiedi potenza cambia dopo i 4000 giri :p
     
  11. fizz

    fizz Collaudatore

    302
    235
    7 Gennaio 2019
    Cuneo
    Reputation:
    4.836.325
    Yaris
    Può essere che, su un diesel, tirare le marce al limitatore sia meno redditizio che cambiare prima, quindi avere il cambio in modalità sportiva renda meno sul tempo?
     
  12. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.291
    741
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputation:
    75.884.943
    Serie 1 118d sport
    Non saprei
    A volte mi capita di superare e schiaccio di botto e non arriva al limite, ma quasi e poi cambia
    In manuale ho provato a portarla a limitatore e dopo un tot non spinge più come prima
     
  13. Windsurf

    Windsurf Secondo Pilota

    953
    87
    27 Ottobre 2018
    DESENZANO
    Reputation:
    1.520.663
    Bmw 316d
    Trovato! Probabilmente mettendo in ds è possibile, attivando una di queste funzioni, non farlo cambiare a limitatore...però dovrebbe già farlo la sport +.....giusto?
     

    Files Allegati:

  14. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputation:
    3.314.053
    bmw 125D
    Quanto sopra vale soltanto per lo steptronic sportivo... immagino si riferisca a quello montato sulla m140...
     
  15. Windsurf

    Windsurf Secondo Pilota

    953
    87
    27 Ottobre 2018
    DESENZANO
    Reputation:
    1.520.663
    Bmw 316d
    Io ho fatto codifica con bimmercode per sport...
     
    A gtmaster piace questo elemento.
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.792
    13.744
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Nelle condizioni elencate sopra è esattamente il contrario (se ho capito bene la questione): in manuale al raggiungimento del limitatore il cambio inserisce il rapporto superiore "d'ufficio", ma non lo fa se DSC è off o Traction on ...
    Questo perché nella guida sportiva (vera) è spesso utile tenere la marcia al limitatore se un attimo dopo si dovrà frenare o alleggerire per l'inserimento in curva.
    La differenza tra D e S, oltre alle cambiate più in alto e le scalate anticipate per avere sempre il motore in regime di coppia massima, è la velocità di cambiata con gli inserimenti che diventano più bruschi (sportivi).
    Purtroppo, le logiche di utilizzo del motore nella fascia alta fino al limitatore fanno a pugni con l'erogazione dei diesel che in alto non sono esuberanti come i benzina e non ci sono rilevanti vantaggi prestazionali ... Tranne che se mappati adeguatamente estendendo l'erogazione di coppia oltre i regimi consevativi delle mappe stock.
     
    A Goose95 piace questo elemento.
  17. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputation:
    3.314.053
    bmw 125D
    e...cosa sarebbe?
    Perdonami non sono molto addentrato...
     
  18. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.792
    13.744
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    La versione opzionale del cambio, quella sport con le palette al volante, ha un programma di gestione più sportivo che può essere abilitato tramite codifica sw.
     
  19. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputation:
    3.314.053
    bmw 125D
    Ah ok, ho capito.
    Si in effetti ho quello con le palette.
    Come si fa a capire se la codifica è gia operativa?
    nel senso,a parte che dovrebbe "tenere" la marcia" senza cambiare, si differenzia per latre caratteristiche?
     
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.792
    13.744
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Mi sono spiegato male, il tuo cambio ha già il programma sport abilitato, programma che si può codificare nelle auto con il cambio standard senza le palette al volante.
    La differenza è la velocità di cambiata in modalità M/S.
     

Condividi questa Pagina