Ragazzi, voi avete tenuto le RunFlat di serie o avete cambito con pneumatici tradizionali? Con che marca di pneumatici vi è arrivata? Chiedo il vostro parere perchè sul 320 coupè con assetto sport avevo tenuto le RunFlat, ma non ne ero entusiasta(era un pò troppo secca sulle buche), mentre invece sulla Mini di adesso le ho fatte cambiare con Michelin non RunFlat. Magari le RunFlat dopo 5 anni in cui le ho provate io sono ulteriormente migliorate! ciao
le runflat sono sempre rigide, non c'è nulla da fare..., per quanto mi riguarda se devo comprare degli pneumatici li prendo non runflat
le runflat sono migliorate con gli anni, ma devono sempre sopportare il peso della vettura anche a pressione zero, per cui è inevitabile che siano secche e rigide /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> io mi sono sempre trovato male, lo sterzo va per i fatti suoi, seguendo le irregolarità della strada e sulle asperità la vettura è sempre secca..... io le cambierei al volo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
io con le nuove Runflat non ho esperienza....ma quando presi la serie 3 E90 7 anni fa mi trovai malissimo..troppo rigide nelle buche. le cambiai dopo 3 mesi dandole in permute al gommista per gomme normali per le forature risolsi il problema prendendo un ruotino in uno sfasciacarrozze a 50 euro...
A proposito di runflat, ho ritirato pochi giorni fa la mia nuova F30, ma di serie non viene dato nemmeno il kit gonfia&ripara? Io non vedendo la ruota di scorta ho chiesto e il venditore mi ha detto che avendo le runflat non ha la ruota di scorta, ma almeno un kit di gonfia&ripara non viene cmq dato? Se dalle runflat passo alle tradizionali e buco non posso fare altro che chiamare il soccorso stradale?
ti prendi un kit e risolvi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> altrimenti ti fornisci di ruotino e attrezzi in apposita sacca
le sostituisco al prossimo cambio gomme. fanno schifo ma non voglio rimetterci pure soldi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ok, io cmq vista la mancanza del ruotino ho fatto un'assicurazione aggiuntiva che in caso di foratura prevede l'invio del soccorso stradale con trasporto del mezzo al gommista più vicino.
anch'io ce l'ho..... ma se dovesse capitare in piena notte quando tutti i gommisti sono chiusi.....?? e se dovesse capitare di sabato sera che si fa? si aspetta 2 giorni ? per questo mi sono munito di un ruotino...50 euro dalla sfasciacarrozze e 60 euro per click originale BMW preso su ebay tedesco.
hai ragione però limiti lo spazio del bagagliaio. e su una 2er non è tantissimissimo. soprattutto se consideri che quando davvero ti serve è quando vai fuori, magari in vacanza e il bagagliaio è già strapieno di suo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
io ho avuto RF su 320d E90 (continental e poi michelin) ed adesso ho 320d F30 (pirelli), e con le runflat mi sono sempre trovato benissimo... per non parlare del livello di sicurezza e della garanzia di mobilità. Ci sono situazioni in cui il solo fermarsi a cambiare la gomma è un rischio.... Cmq so che sono uscite da poco delle RF della bridgestone (non ricordo il modello), che sono "rigide" come quelle normali...
aldilà della propaganda, non ci crederò mai /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> come fa una runflat a essere rigida come un pneumatico tradizionale se a pressione zero deve reggere il peso di almeno un quarto dell'auto (quindi in alcuni casi anche 500kg ed oltre)?