Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d | Pagina 194 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Dibul, 7 Dicembre 2011.

  1. massynew

    massynew Collaudatore

    498
    5
    8 Gennaio 2013
    Reputazione:
    501
    118d f20
    Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d

    Comunque sulle f 20 non serve tirare giù il motore, basta il cambio.
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    anche sulle precedenti.
     
  3. Martyna

    Martyna Kartista

    168
    21
    13 Ottobre 2014
    Reputazione:
    71.806
    BMW serie 1 118d Futura
    Io oggi ho preso la mia, che stava da qualche giorno in garage, la trovo silenziosa.

    Fossi in te, altro che pieno.... primo la riporti dove ti hanno fatto la catena e fai notare il frastuono che si genera dalla vettura (!!!), se non ti danno ascolto pervhe va tutto bene per loro, cambia cocessionaria e fatti dire cos'è che non va, poi scrivi a BMW e chiedi di sistemare le cose. Non farei nulla su un'auto che mi hanno consegnato da nemmeno 48h... Alcuni lavorano da cani, tanto la macchina non è loro, la concessionaria nemmeno... prendono lo stipendio e arronzano!
     
  4. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.566
    2.121
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.078.639.674
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Sulla prima parte condivido... ok che magari sono oberati di lavoro, ma quando rimonti essendo poi officina di una marca premium chiederai o cambierai le varie guarnizioni o cercherai di porre rimedio a piccoli guasti? Ma soprattutto, pulirai bene quello che rimonti.... cioè, il vano motore e le plastiche tutte graffiate e zozze di grasso/olio e polvere... e io il vano motore lo pulisco ogni 2/3 lavaggi dell'auto con straccio umido e antipolvere, quindi so che quando è arrivata da loro era pulito..... bah...

    Sul gasolio lo trovo a Gorizia dove c'è ancora un distributore marchiato shell che lo vende.... grazie alla tua domanda ho letto in rete che shell è stata comprata da Q8 già 1 anno fa... mah... spero mi abbiano messo wpover diesel e non diesel normale pagato come super...boh...

    Cmq con il gasolio nuovo l'auto è migliorata come silenziosità, ma cmq c'è un leggero sbattimento, molto meno che prima, ma è presente... come il rumore del video, ma ora molto molto meno marcato... dopo il cambio olio vedro', perchè questa sera avendo usato l'auto ho notato che finchè l'auto è fredda o cmq non stressata il rumore è poco presente, ma a caldo si accentua, quindi credo/presumo che sia proprio l'olio che a caldo è troppo liquido.

    Mah...

    Cmq comincio a dubitare che non sia rumore di catena... boh..

    Per info il rumore è come quello del video, ma non così marcato ovviamente, altrimenti avrei già rotto l'auto...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Febbraio 2015
  5. Martyna

    Martyna Kartista

    168
    21
    13 Ottobre 2014
    Reputazione:
    71.806
    BMW serie 1 118d Futura
    Ecco, io mi domandavo come mai la mia auto avesse il motore così pulito, sembrava nuovo e non di 5 anni.... allora lo puliscono in conce!
     
  6. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    CIAO, posso dire di tutto, ma in sardegna quando mi hanno fatto la catena, hanno lavato il vano motore ( non che fosse zozzo) con la nafta e la pulitrice sembrava appena uscita dalla catena..
     
  7. edustrass

    edustrass Aspirante Pilota

    10
    0
    6 Febbraio 2015
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    Ecco la mia esperienza

    320d, 2008, 177 cv comprata usata con 68k km, credo la più sfigata dei modelli con il problema alla catena. Di tagliandi precedenti non se ne sa nulla, ma ha una garanzia di 24 mesi dal concessionario Suzuki che me l'ha venduta.

    Tra 1500 e 2300 avverto il classico ticchettio maracas da catena lasca. Mi reco alla bmw e gliela faccio sentire. Diagnosticano ad orecchio il problema della catena, ma leggero. Dicono che con la procedura del richiamo bmw forse risolvo. La procedura, effettuata a costo zero, consisteva nella sostituzione di un solo tendicatena, che adesso (a detta loro) dovrebbe essere rinforzato. Il meccanico dice che adesso non sente rumore. La proviamo insieme. In realtà il rumore è esattamente quello di prima: non è forte e a minimo non si sente nulla di strano ma tra 1500 e 2300 si sente questo strisciamento ticchettante distintamente. Lui mi dice che si deve sentire solo a finestrini chiusi. Proviamo ad andare in macchina con i finestrini chiusi. Io lo sento, lui no. Riproviamo ancora. Mi dice che quello che sento è il rumore del motore... ma non sembra convinto neppure lui. Poi aggiunge che in ogni caso io non ho lo storico dei tagliandi quindi la bmw non coprirebbe l'intervento. Gli spiego che ho la garanzia del concessionario che me l'ha venduta e alla fine mi suggerisce questa strada: siccome il rumore è leggero, la macchina ha solo 70.000 km e non ci sono (a detta sua), per adesso, seri rischi di rottura e che la rottura "vera" arriva raramente e con chilometraggi più elevati... quindi per il momento ci posso camminare tranquillamente (sempre a detta sua) e, tra qualche mese, gli diamo un'altra controllata. Mi ha anche detto che sempre tra qualche mese le officine bmw saranno dotate di un misuratore di rumorosità che dovrebbe discriminare in modo preciso se e quando un catena è effettivamente da rifare (ma perché, alcune anche se rumoreggiano, non sono da rifare?). Quando questo strumento valuterà con esattezza che la catena è da rifare, me lo potranno certificare con un documento bmw, che potrò esibire al concessionario per far attivare la garanzia. In tal caso procederanno alla sostituzione della distribuzione...

    In ogni caso, tra ieri e oggi ho fatto più di duemila km (da Messina a Firenze andata e ritorno e varie tappe su tratti misti) e ci ho dato giù per bene. L'ho tirata a 210 km/h per un tratto rettilineo e senza veicoli nei paraggi, e ho provato varie accelerazioni... insomma, l'ho maltrattata un po' per vedere se potesse cambiare qualcosa (ho pensato, o la va o la spacca... nel vero senso della parola!). Beh, il rumore è sempre la, identico a prima, non aumenta e non diminuisce. La macchina sembra andare benissimo... e se non fosse per questo c...o di rumorino, non avrei proprio nulla di che lamentarmi.

    Mi chiedo (e vi chiedo) ma è possibile che magari questo rumorino resti sommariamente così e io ci possa fare 100.000 km senza assistere a sostanziali modifiche? è sicuro che tutte ste catene che ticchettano sono destinate a rompersi facendo scassare la macchina definitivamente? In fin dei conti, io credo di essere uno molto attento ai rumori (anche troppo forse) ma quanti proprietari di n47 ci marciano una vita con questi strisciamenti di fondo e non se ne accorgono mai?
     
  8. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    La maggior parte degli N47 che senti in giro, specialmente se dal 2007 al 2009 circa che non hanno mai subito un intervento prima, fanno rumore.... chi non al minimo ma tra 1500 e 2500 si, chi in entrambe le situazioni....ma la gente ci cammina lo stesso.... non si sa per quanto ma ci cammina lo stesso.

    Cio non toglie che quando fa il rumore qualcosa che non va direi proprio che ci sia, perchè appunto non è normale.

    Del fatto che è "normale" , che è il "rumore del motore", che lui non lo sente ti direi che è solo una scusa e di provare a cambiare concessionario, ma è anche vero che non avendo i tagliandi certificati sarebbe inutile perchè Bmw non ti verrebbe incontro (oltre a non avere una garanzia in piu se i chilometri dell'auto sono reali, o sono stati scalati).

    c'è chi ci ha girato migliaia e migliaia di chilometri con il rumore senza che si rompesse.... ma la catena è lenta e non lavora con la giusta tensione... quindi prima o poi per forza di cose si romperà, solo che non è dato sapere quanto

    L'unica cosa che ti potrei dire di fare è farti mettere per isciritto quanto detto da quel meccanico, cioè che per ora puoi girare "tranquillamente" , anche perchè, non avendo la cronologia dei tagliandi e quindi sapere se i chilometri dell'auto sono effettivi o meno fa cambiare opinione sul fatto che l'auto abbia "solo" 70.000km.... Con questo sia chiaro, non sto perforza dicendo che l'auto abbia i chilometri scalati, ma visto che questa è una delle realtà di oggi ed ormai l'80% dei concessionari lo fa.... in ogni caso dovresti "cavartela" con 1500 euro circa di spesa per la sostiruzione dell'intera distribuzione
     
  9. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d

    Caro [MENTION=14435]Satta[/MENTION] io ti direi di non sprecare tempo e soldi con additivi. Gli iniettori non vengono smontati con il cambio della distribuzione perché non ce n'è motivo visto che non si tocca la parte superiore del motore, quindi che li abbiano danneggiati mi sembra una cosa improbabile.

    Se fosse questione di iniettori ti avrei consigliato di mettere dei buoni additivi come i Tunap anziché gasolio "premium" che alla fine viene dalla stessa cisterna di quello normale.

    Per me se senti questo rumore eccessivo ci potrebbe essere qualche problema con la fase, e senti le valvole che non lavorano bene... Il mio consiglio e quello di non temporeggiare e sprecare soldi alla ricerca di altre cause. .. torna in concessionaria e fai provare la macchina, se non è apposto di fase ti mangi il motore in poco, insisti finché non la controllano/sistemano a dovere
     
  10. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.566
    2.121
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.078.639.674
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Avevo pensato anche io al Tunap, ma cmq avendo già ordinato l'olio voglio provare a fare prima quel cambio anche perchè non ho tempo nel breve di tornare a perdere giorni in concessionaria.

    In ogni caso li avvisero' e vedremo cosa mi diranno.

    Ho fatto anche ascoltare alla mia ragazza l'auto e quel "rumore"... e pure lei mi ha confermato che è presente e che non mi sogno le cose...

    Ho constatato che il rumore non è sempre presente, ma si presenta con quasi sempre in sistuazioni di lieve carico di lavoro.

    tra i 1900 e i 2500 se accelero a pelo di gas inizia a sbattere e fare questo rumore che è diverso dalla catena fino a circa 2500 appunto. Da lì si ammutolisce fino a oltre 3500 e da lì in poi lo si risente bene, ma è coperto un po' dal rumore generato dal propulsore a quel numero di giri.

    Ho anche ipotizzato che quel rumore fosse sempre presente anche prima, ma che io non lo abbia mai notato causa rumore alla catena che mi distoglieva l'attenzione...

    Non riesco proprio a capire...

    Ipotizzavo gli iniettori perchè ho visto in fattura che hanno cambiato anche la guarnizione della testata e relativi viti, quindi pensavo avessero smontato tutto..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Marzo 2015
  11. edustrass

    edustrass Aspirante Pilota

    10
    0
    6 Febbraio 2015
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    Grazie per il suggerimento.

    Personalmente credo (e spero) che i 70.000 km siano reali. Oltre ad essere un inguaribile ottimista che parte dal presupposto che se un concessionario ci mette faccia, non scali i km sulla vettura che vende, penso che a giudicare dall'aspetto delle plastiche, della tappezzeria e dello stato delle tubazioni del motore, la macchina abbia davvero i chilometri che hanno dichiarato. Poi, naturalmente, tutto è possibile.

    In ogni caso, non credo di poter chiedere al capo officina di mettermi per iscritto quello che per lui era solo un consiglio: il problema me l'ha diagnosticato e, considerato che non ho i tagliandi bmw, toccherebbe pagare il lavoro di tasca. Lui mi suggerisce di aspettare, perché ritiene che il rumore non sia così intenso da lasciar fare pensare che la macchina rompa tra una settimana, poi, naturalmente, tutto è possibile.

    la cosa che mi interessava sapere, invece, era se, secondo voi, aver messo questo tendicatena nuovo è stato tempo sprecato oppure ha, in qualche modo, una funzione contenitiva e magari può ritardare l'usura della catena stessa (visto che risolutiva non mi pare proprio, considerato che il rumore è come prima).

    In seconda battuta mi chiedo se 1500 euro sono una stima verosimile, considerato che la mia è la 177cv e che dicono che si debba cambiare anche l'albero motore (anche se non ho capito se va cambiato sempre e perché).

    Inoltre vorrei sapere se spesi questi 1500 euro il problema si risolve una volta per tutte (anche nel mio 177cv) e posso guidare una bmw con le aspettative di uno che guida bmw, senza temere che da un momento all'altro posso spaccare tutto.

    Siete preziosi e competenti, sono molto confortato dai vostri consigli
     
  12. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Con un solo tendicatena si, tempo e lavoro sprecato

    No, non sostituiscono piu l'albero motore neanche su quelli su cui una volta veniva sostituito (a meno che i denti del pignone non siano danneggiati o rovinati)

    Risolvere rispetto alla situazione attuale se lavorano bene risolvi.... poi però c'è da sperare che non torni a farsi sentire, e su questo purtroppo non vi è certezza....
     
  13. edustrass

    edustrass Aspirante Pilota

    10
    0
    6 Febbraio 2015
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    Grazie, puntuale e chiarissimo.

    Mi chiedo, quindi, se torno e gli faccio casino perché voglio cambiati gli altri tendicatena risolvo qualcosa? confermi, quindi, che con 1500 euro me la cavo?
     
  14. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d

    Se non ti hanno montato la catena nuova, i tendicatena, e guide (pattini) è inutile che tu vada a montare l'altro tendicatena...

    Il prezzo dovrebbe essere intorno a quella cifra senza la sostituzione dell'albero... Ho conosciuto un ragazzo che si è fatto fare l'intervento con i componenti dell'ultimo kit fuori da Bmw presso un autoofficina per 1100 euro...
     
  15. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao Lukko, ciao Edustrass,

    mi intrometto e vorrei che faceste una considerazione a mente sgombra da ogni pensiero,

    a vostro parere un pignone che ha fatto 70ml km non lo cambiereste assieme alla catena?

    sapendo inoltre che dal loro scorrimento ha luogo tutta la vita del motore?? se come me

    ritenete di si questi nuovi interventi senza il cambio dell'albero sono un non senso.

    Se poi BMW lo fa perché paga lei e vuole risparmiare , faccia pure ma vedrete a breve le figuracce...

    Inoltre la catena nuova sul pignone vecchio si usura subito ( pensate alle moto)....
     
  16. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d

    Se trovi tu i pignoni di ricambio ed eventuaemte vuoi fresare quelli attuali per poi "saldarci" sopra l'eventuale nuovo... Accomodati :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    EDIT: ci sono macchine con 400.000km con ancora tutta la distribuzione originale mai rifatta.... Sull'n47 se vedono che i denti sono usurati in modo non corretto o addirittura sono rotti, sostituiscono l'albero ovviamente... ma prima di montarne uno nuovo senza motivo se quello attuale ha i denti del pignone in buono stato perchè non mantenerlo?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Marzo 2015
  17. massynew

    massynew Collaudatore

    498
    5
    8 Gennaio 2013
    Reputazione:
    501
    118d f20
    In effetti per logica andrebbe cambiato pignone e catena, poi non so se il pignone sia fuso con l albero. . Dico solo una cosa, se non sarà una soluzione definitiva non compreró mai più una bmw, e non ne farò nemmeno una buona pubblicità.
     
  18. edustrass

    edustrass Aspirante Pilota

    10
    0
    6 Febbraio 2015
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    che delusione...

    una parte di me mi suggerisce di lasciare tutto com'è e aspettare di spaccare senza pensarci più. E se dovesse succedere si monta un motore nuovo, magari di generazioni successive (è possibile?). Oppure faccio un'assicurazione che se spacco mi danno i soldi indietro. Magari invece non succede nulla e ho perso tempo e salute a pensare a sta maledetta catena. Ci sono persone che non hanno cambiato nulla e hanno camminato con il rumore per tanti km? è una scelta razionale oppure significa buttare via un motore sicuramente?
     
  19. bradlee

    bradlee Direttore Corse

    1.675
    65
    17 Dicembre 2010
    Reputazione:
    232.609
    bmw 320d e92 msport
    Non dimentichiamoci che la maggior parte delle persone non sa nulla di questo problema alla catena e ci cammina tranquillamente macinando chilometri su chilometri !! Noi siamo una piccola parte che sappiamo del problema e ne parliamo in un forum, non è facile ma conviene non pensarci troppo dopo aver fatto l'intervento del 3 kit .
     
  20. massynew

    massynew Collaudatore

    498
    5
    8 Gennaio 2013
    Reputazione:
    501
    118d f20
    Dopo avere montato il terzo kit, non ci si deve pensare più, se succede ancora conviene secondo me andare da un meccanico generico a far fare il lavoro, spesa dimezzata sicura.
     

Condividi questa Pagina