In arrivo bmw z4 e89 2.0i sdrive | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

In arrivo bmw z4 e89 2.0i sdrive

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Cerbero85, 9 Febbraio 2015.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Pure questa casinara? :mrgreen:

    Io ancora non ho capito che sia successo con la M3, mi dira' di persona.
     
  2. spenny359

    spenny359 Kartista

    219
    8
    13 Settembre 2012
    Reputazione:
    11.202
    bmw z4 e89
    In arrivo bmw z4 e89 2.0i sdrive

    Allora ste foto???

    Tapatalk from my iPhone
     
  3. Cerbero85

    Cerbero85 Kartista

    51
    2
    27 Gennaio 2015
    Reputazione:
    384
    bmw z4 20 e89 sdrive in arrivo
    Auto ritirata ieri pomeriggio; GODURIA!!! usata per solo 30 km; dal concessionario a casa. SPLENDIDA, MERAVIGLIOSA. Purtroppo non ho avuto tempo x gustarmi auto(fare foto), sia a causa del lavoro che dal tempo.

    Ieri sera appena tornato a casa dal lavoro, ho fatto un pellegrinaggio in garage per ammirare il MIO SOGNO REALIZZATO.

    Mini recensione: come è naturale il motore si deve ancora slegare, assetto adattattivo APPROVATO( nei pochi km fatti), cerchi da 18" bellissimi dal vivo.
     
  4. spenny359

    spenny359 Kartista

    219
    8
    13 Settembre 2012
    Reputazione:
    11.202
    bmw z4 e89
    In arrivo bmw z4 e89 2.0i sdrive

    Complimenti e goditela... Al più presto dovrai farcela vedere però!!

    Tapatalk from my iPhone
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Complimenti..... foto al più presto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk
     
  6. Cerbero85

    Cerbero85 Kartista

    51
    2
    27 Gennaio 2015
    Reputazione:
    384
    bmw z4 20 e89 sdrive in arrivo
    In questi 2 giorni di pioggia che c'è qua approfittavo per leggere il manuale dell'istruzioni; volevo chiedere dopo quanti km si può iniziare a sentire la vera anima del motore?

    La bmw scrive che dopo 2.000 km si possono iniziare a spremere i cavalli che stanno nel cofano, prima invece non arrivare mai ai 4.5000 giri/min e non superare i 160 km/h.

    Volevo sentire le vostre esperienze e i vostri consigli ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Anche ieri sera tornando dall'allenamento pellegrinaggio in garage ad ammirare il MIO SOGNO REALIZZATO.
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.812
    25.113
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    per me 2 mila km sono pochini per sentire davvero la macchina. un motore si slega solitamente intorno ai 10 mila ma nel frattempo ti puoi prendere sicuramente qualche soddisfazione.
     
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    giusto, anche i consumi saranno migliori dopo circa 10.000km ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    fatto sta che dopo 2.000/3.000km puoi cominciare gradualmente a tirare le marce completamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    ma parliamo di rodaggio o di slegare il motore...

    Per il rodaggio io ci ho fatto 1000 Km senza esagerare col gas, specie a freddo...diciamo una guida tranquilla...

    Per "slegare" il motore sinceramente non ho sentito differenze sensibili tra i primi km e i successivi a livello di prestazioni...
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.812
    25.113
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    non è un discorso di prestazioni. non senti la macchina più fluida dopo 10/12 mila km?
     
  11. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    In arrivo bmw z4 e89 2.0i sdrive

    Giusto per capirci, cosa intendi con fluida??
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.812
    25.113
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    sono termini tecnici. ti potrei dire che il motore nei primi km è "ruvido", che è l'opposto di "fluido".

    è un discorso di sensazioni, ti sembra che risponda meglio e in maniera più pronta, meno rumoroso, più elastico.
     
  13. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    In arrivo bmw z4 e89 2.0i sdrive

    Bho...ormai ho oltre 20.000km, ma sinceramente non ricordo un cambiamento sensibile del comportamento dell'auto oltre i 10.000km

    Se c'è stato quindi non era appunto tale da notarlo e ricordarsene

    Te con la tua hai avuto queste sensazioni?
     
  14. alexander54

    alexander54 Kartista

    120
    1
    13 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 E89 N20 2.8, Buell XB12XT
    I motori moderni sono pre-rodati, è cambiato il mondo da quando un motore sviluppava 50CV/litro, si cambiava l'olio dopo 1500Km,

    l'olio sintetico ha fatto la differenza, i materiali sono migliori le lavorazioni impeccabili.

    Penso che la puoi usare in tranquillità del resto a 4500 giri sei oltre i 160kmh.

    Goditela.

    Ieri ho portato la z per il cambio olio freni, lavoro compreso nel programma di manutenzione, ho fatto montare il terminale per

    l'utilizzo del manutentore batteria della Accumate.
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.812
    25.113
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    sono cose notate su tutte le macchine che ho posseduto, tra cui 3 BMW. anche sulla Z4, presa quando aveva 7 mila km, l'ho notato in maniera molto evidente.
     
  16. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    In arrivo bmw z4 e89 2.0i sdrive

    Bho...magari sono io che non ho sensibilità o scarsa memoria, ma ripeto, non mi sembra di ricordare una differenza sensibile nel comportamento dell'auto!!

    Detto sinceramente, anche a livello tecnico non capisco che cosa potrebbe portare a delle differenze nel comportamento dopo i 10.000km, cioè, questi ipotetici cambiamenti, da cosa sono dovuti???

    Le parti meccaniche hanno ormai precisioni tali che anche il rodaggio risulta quasi superfluo, e comunque sia dopo 1000/2000 km quello che doveva assestarsi si è assestato...
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.812
    25.113
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    veramente si è sempre detto che i motori si slegano dopo un po', confermato da moltissimi da anni. è una cosa indipendente dal rodaggio.
     
  18. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Solitamente non mi piace ragionare (e soprattutto fidarmi) col "sempre detto", uno perchè i motori di 20 anni fa non hanno le stesse caratteristiche\comportamenti di quelli attuali, e due spesso le cose "sempre dette" si rivelano solitamente semplici leggende metropolitane

    io su un'auto attuale non capisco proprio cosa possa avvenire tecnicamente all'interno del motore a circa 10.000Km che ne faccia modificare il comportamento.

    Se qualcuno mi illumina gliene sarei grato!!!
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Facciamo un po' di precisazioni.

    Per cominciare il discorso del motore che si "slega" era tipico di motori vecchi, dove le tolleranze di lavorazione eran meno precise.

    Avendo piu' attrito in rodaggio il motore perdeva potenza, "slegandosi" in seguito con l'assestamento e la perdita di attrito.

    Anche oggi un minimo assestamento le parti in movimento lo devon sempre fare, ma non cambia nulla a livello di percezione o prestazioni, non si han piu' attriti come sui motori vecchi.

    Infatti su quelli vecchi il primo cambio olio si faceva dopo pochi km, sui motori nuovi invece dopo molti km non avendo attriti e quindi presenza di parti metalliche da rodaggio nell'olio.

    In rodaggio non puoi sfruttare il motore e dopo ti sembra vada di piu', ma in realta' sei solo tu a poter tirare di piu' mentre prima dovevi restar limitato.

    I motori non sono "gia' rodati", non e' che li metton a banco a girare per ore e giorni per darteli gia' rodati.

    Li assemblano, fan le prove di funzionamento, li spediscono in fabbrica dove vengon montati e han pochi km e nessun rodaggio.

    Semplicemente hanno tolleranze di costruzione piu' precise e quindi meno attriti, non avendo necessita' di un vero e proprio rodaggio come lo si faceva una volta.
     
  20. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    i consumi e le prestazioni migliorano col passare di un certo numero di km, in genere tra 5.000 e 10.000, poi dipende dai motori, per lo stesso motivo per cui è ancora consigliato il rodaggio (e non è che lo dice la massa, il rodaggio è consigliato in tutti i manuali di uso/manutenzione) delle vetture moderne ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    servono km affinchè i pezzi meccanici si accoppino per bene tra loro, in particolare i pistoni ed i segmenti che determinano la compressione reale del motore ed il consumo d'olio e le ghiere che determinano il circuito di lubrificazione

    inoltre col passare dei km si ottimizza il funzionamento di pompa acqua, pompa gasolio/benzina, frizione, scatola cambio......

    ragion per cui un motore ben rodato consuma meno carburante e ottiene prestazioni leggermente migliori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina