ciao Ale i tempi dovrebbero essere omogenei dato che vengono dalla stessa rivista e il tester è lo stesso; la tua osservazione è fondata ed è quello che faccio notare molto spesso a proposito delle rilevazioni di Auto; come ulteriore elemento si possono analizzare anche i tempi ottenuti sul piccolo di Hockenheim.... il tempo ottenuto da Auto bild dovrebbe essere corredato da qualche indicazione sul tipo di gomme usate; nel caso che citavo( carrera S) delle Pirelli P zero; ad ogni modo le cosnsiderazioni da me fatte prescindono dal pilota e sono di natura essenzialmente tecnica; motore, peso assetto etc non credo sia assurdo immaginare che la GT 4 sia più veloce della carrera S per le ragioni che conosciamo, soprattutto peso e assetto; oltre 100 kg contano e parecchio saluti
Un'altra curiosità. Il roll bar con il clubsport ha una qualche funzione di irrigidimento o è pura estetica?
indubbiamente - - - - - aggiornamento post - - - - - certamente. Poi in parte conta anche la sensibilita' della macchina, perche' esser iperefficienti in curva molte volte va a nozze con ipersensibili e su certe strade mosse troppa sensibilita' puo' peccare un poco rispetto ad una leggera stabilita'. Con questo non voglio dir nulla, se non che aspetto di vedere sul campo come si dimostra. La preferirei ipersensibile comunque....
credo sicurezza ed appesantimento, ma attendo risposte piu' precise anch'io da chi conosce meglio questi accessori.
qualcuno puo trovare dati precisi sulla Gt3 997 MKII? la Gt4 sostituisce questa secondo me..ed ho uno spunto: 80-120 Gt4 (V marcia): 5.5 sec 80-120 Gt3 (V marcia): 5.9 sec se la mia memoria è corretta. Se cosi fosse altro che 385 hp....
Secondo me da come ne parlava nell'intervista è omologata con 385, ma in realtà saranno più di 400... presumo 420..
salute, avete notato che ci sono state variazioni ( minime) nel passo? 2484 mm la Gt 4 2475 mm le altre versioni sarebbe interessante conoscere la ragione
Lo stesso motore puo avre infinite varianti di potenza, in base a mappa elettronica, fasatura, aspirazione e scarico. Quindi se parliamo di potenziale e corretto dire che e assimilabile a quello della Carrera S, ma questo non significa che la configurazione di seria abbia la stessa potenza. Dipende cosa ha deciso il marketing.
io continuo a credere che sia il peso minore rispetto ad una carrera S e la maggior coppia rispetto alle 3,4 a fare la differenza. Sul lato motore credo che si sian impegnati un gran poco, nel senso che penso abbian messo il motore che gia' avevan in casa e poi adattato l'elettronica e le regolazioni senza voler investire molto. Con (credo) collettori e scarichi diversi dalla carrera imposti dal diverso posizionamento (piu' costretto lateralmente)hanno regolato per cio' che veniva e stop.