Non hai capito, quelli che vedi sul sito sono dati generali, non tecnici specifici. Visto che gia' sappiamo che sulla serie 3 20i e 28i han pistoni diversi, a me sembra MOLTO probabile sia cosi' anche per la z4, il motore in genere e' sempre lo stesso per ovvie ragioni di contenere i costi di produzione, non avrebbe senso farli diversi. Per dati tecnici intendo le misure dei pistoni, bielle o altro, per capire DENTRO come siano fatti i motori e poterli confrontare. Se poi un altro utente ha detto che gli arrivavano 2 pistoni diversi con lo stesso codice ricambio ma dando il telaio della macchina, la certezza assoluta non riesco ad averla per poter dire a uno di elaborare senza problemi il 20i come se fosse un 28i.
Concordo. Premetto che non ho mai verificato su ETK il codice del monoblocco del 320i e del 328i o del Z20i e del Z28i, ma se il codice fosse lo stesso tra le due serie (3 e Z) e poiché da più fonti viene confermato che i pistoni del 320i sono diversi da quelli del 328i, darei per certo che il Z20i ha i pistoni diversi dal Z28i. Personalmente, con tale diversità, non correrei il rischio di fare la modifica di usare la mappa "originale" del Z28i su un Z20i, ma per onestà intellettuale non saprei però valutare in cosa incide la differenza tra i due tipi di pistoni. Vi posso però riportare l'esperienza di un Bimmer russo, il quale ha messo la mappa originale del 328i sul suo 320i. Stessa cosa ha fatto un suo amico e, per quanto raccontava, sembra che in tutta la Russia tale procedura sia ormai consolidata anche sui 520i. Un 320i, trasformato in 328i con mappa originale, è stato poi ulteriormente elaborato fino a 295cv. Tutto ciò oramai da oltre un anno, in barba alla differenza tra i due tipi di pistoni....
Considera pero' che in Russia vendon parecchie auto potenti e le pompano di brutto. Se vai su youtube ti fai una idea, c'e' un canale dove vedi gare all'americana di accelerazione su rettilineo tra diverse auto per lo piu' molto pompate. A loro frega ben poco, pompano e via. Quel che mi piacerebbe sapere, non e' tanto che si possa "pompare" un motore (qualunque preparatore se non hai problemi di costi ti elabora qualsiasi cosa), ma quanto duri poi senza aver problemi. Infatti in quei video vedi ogni tanto anche qualche motore che sciopa, con una bella fumata azzurra e principi di incendio. Elaborazioni troppo esagerate preferirei evitarle. Il 35i che parte da 300cv e di sola mappa diventa 35is con 340cv, portato a 400cv lo vedo fattibile, salvo cambiare intercooler e potenziare il raffreddamento, possibilmente levando i cat principali per smaltire meglio il calore in uscita. Ma il 4 cilindri, fattibile portar sui 300cv il 28i, ma il 20i non lo so. Per l'appunto, dati CERTI alla mano, se fossero identici, ovviamente anche 18i e 20i potrebbero essere portati a 300cv senza problemi, ma come detto, non solo di mappa, una VERA preparazione non si limita a pompare pressione, oltre tot cv di aumento su un turbo si migliorano anche intercooler e raffreddamento, senza parlare di altre modifiche.
Se può esservi utile come informazione ci sono 2 versioni di N20: N20B20A ed N20B20B (il B ha i pistoni con R.C. Maggiore) ... detto questo basta guardare cosa avete sotto ... Gli Z da quello che so hanno tutti la versione N20B20A almeno quelli europei.
Codice ricambi BMW poi basta che prendete il libretto in mano della vostra vettura è guardate che motore montate ... e se ancora non vi fidate codice motore sul monoblocco :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Mappa Tuning motori N20 Ragazzi sono in BMW dopo 15 minuti e un po' di numeri di telaio mi hanno confermato che per lo Z e gli ultimi serie 5 il pistone non cambia mentre per il serie 3 cambia.
Mappa Tuning motori N20 La situazione vista anno per anno e modello per modello. La serie 3 hanno fatto questa differenza mentre per la Z mai, e ora da due anni ormai (il motore ha 4 anni se non erro) Hanno sto stesso pistone anche il serie 5 e la X. Ne è certo perché può ordinare il pezzo anche solo attraverso il codice.
ma pensa te.. su migliaia di forum esteri la verità forse sta proprio in questo tuo post! grandissimo! ma come mai, ad esempio se prendiamo in considerazione il burgertuning JB4, il 20i arriva "solo" a 260cv circa e il 28i a 300cv? Un giorno potrei passare da carburatori Bergamo, qui vicino a me, e fargli qualche domanda.. E' molto preparato! soddisfatissimo del lavoro sulla mia aspirata! E poi secondo me è anche costantemente aggiornato perché recentemente sono andato sempre da lui a rimappare una X5 3.0d di un mio amico! Era al corrente che la centralina fosse limitatamente modificabile, allora ha usato un modulo esterno delle POWER-KING ( che non conosco ma che ho appositamente spiato ) e una volta collegata la centralina ha cominciato a fare modifiche dei parametri via PC facendo varie rullate fino ad ottenere un risultato di + 60cv e + 150nm!!!!!!!!!!!!!!!
Mappa Tuning motori N20 Carburatori bergamo Nn va oltre i 25cv. La differenza di potenza generata dal modulo è perché in realtà nasconde dei parametri alla centralina, quindi una cosa è partire da 184 è una da 245.
Ragazzi sono andato a smappare e ho rullato... Beh mi sento davvero soddisfatto! Qui nel grafico vedete 2 linee rosse (coppia) e 2 linee nere (potenza)... è il confronto tra mappa di serie e mappa con modulo.... con il modulo arriviamo a 269,8cv con 467Nm di coppia! direi ottimo! :sbav:
questo grafico è un'opera d'arte!!! lo appenderei in salotto quasi quasi!! Quindi tu nello specifico hai messo il modulo della burger modello JB4? esatto? hai il cambio automatico? Il limitatore di giri o la cambiata ha subito qualche variazione in termini di giri più alti?
beh, a parte gli scherzi speriamo non mi parta niente!! ahahah comunque, io ho il cambio meccanico, e si monto jb4 stage 2 e il limitatore di giri non ha subito variazioni!!!