con il phon industriale avevo scaldato tutto intorno ma.....nel rimetterlo poi a posto diventa un casino perche' non rimane come prima.... ed entra di tutto poi
Aprire faro bmw Si direi che se lo si vuole aprire a tutti i costi il phon industriale è la cosa migliore
io ho provato con il phon inizialmente come faccio per tutti i fari... ho fatto smart, suzuki sport e tutte si aprono il mastice a temperatura cede ma quello della serie uno nn si muove di pezzo... chi è riuscito a scollarli non so davvero come sia stato possibile
Ciao ragazzi riapro questa discussione ormai datata perché vorrei sapere se qualcuno di voi è riuscito ad aprire il faro rest della e87 e81
perché doveva farmi il lavoro un ragazzo che poi si è tirato indietro non entro nemmeno nello specifico perché è ininfluente. io ho una coppia di fari con già gli anelli da montare. Lui era riuscito ad aprirne uno con un po di difficoltà ma poi non è andato avanti con il lavoro. Ora vorrei sapere se posso arrangiarmi da me magari con l'aiuto di un carrozzaio per la chiusura che mi pare di capire sia l'operazione più delicata e importante oppure devo abbandonare l'idea perché è una cosa troppo brigosa.
Capisco che il lavoro non sia semplice e ammetto anche che sarebbe un semplice sfizio ma dato che non dovevano andare così le cose l'ho presa sul personale e voglio portare a termine il lavoro in autonomia a costo di perderci tempo e pazienza. Grazie Zeus per il tuo prezioso e sempre presente aiuto. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Aprire faro bmw Come detto da zeus, a differenza di quello scritto sul forum (ovvero che sono "termosaldati" , cosa che invece sono solo i posteriori) gli anteriori sono incollati. Scollarli non è semplice e se non si ha una buona manualità si rischia di rovinare il policarbonato ("vetro" trasparente) ma ancor di piu la plastica in cui è inserito che si scioglie come burro (nel vero senso della parola) con il phon da carrozziere. Il rischio è quindi quello di rovinare irreparabilmente il faro. Ed a meno che non si ha una buonissima manualità, che si sa cosa si sta facendo, e che chi lo fa ne abbia magari gia fatti altri lo sconsiglio. Il lavoro per singolo faro richiede molto tempo, e a differenza dell'apertura di altri fari nei video presenti su youtube su questi non è cosi semplice e veloce come ti fanno vedere li. Una vilta scollato bisogna raschiare totalmente tutto il vecchio mastice presente (si perde molto tempo anche li) per poi, a lavoro finito, rincollarlo con mastice per parabrezza (come ad esempio il betasel). Un altro fattore di rischio è l'umidità che si puó creare all'interno dopo l'apertura/chiusura, non sempre facile da togliere (specialmente se il lavoro viene fatto in un periodo freddo ed umido) Sent by iPhone 4 using Tapatalk
Ragazzi, ho i miei xenon rest che hanno delle infiltrazioni. Non me la sento di aprire i fari.. Ma vorrei cambiarli proprio anche con un faro non originale. Ma che vada bene per l'impianto xenon originale. Ho sentito parlare dei DEPO... possono fare al caso mio?
Aprire faro bmw No, non sono compatibili, anche perchè i tuoi sono bixeno, e i depo, o comunque tutti i fari aftermarket sul mercato sono per chi ha originariamente i fari alogeni. Quindi, nel caso tu voglia sostituire il faro, devi per forza di cose prenderlo originale, nuovo o usato che sia. Se comunque ti si forma la condensa leggera è risolvibile aprendo i coperchi posteriori (ovviamente non in questo periodo, ma in un periodo caldo e con scarsa umidità lasciando possibilmente l'auto con i fari al sole) e richiudendo bene il coperchio. Molte volte puó essere l'errata chiusura del coperchio a provocare la condensa o peggio, vere e proprie infiltrazioni di acqua, come anche un lavaggio con la lancia a forte pressione o un periodo particolarmente umido.
L unica quindi è smontarli.. Asciugarli in qualche modo.. Chiudere le infiltrazioni cn silicone e pellicola trasparente.. E rimontare il tutto! Altrimenti devo trovarli usati in buon stato.... Il mio problema è ora che nel giro di 2 giorni non funzionano nessuno dei 2 fari.. Alcuni mi dicono che sicuramente è entrata acqua nelle ballast.. Io ho messo mani nelle ballast a faro montato e sembrano perfettamente asciutte..nn posso credere che qualche gocciolina d acqua mi abbia fatto fuori tutte e 2 le ballast insieme o quasi..... Da una diagnosi si può capire se le ballast funzionano o no? E se dipende da qualcos altro?
Si esattamente, anche se non ho capito "la pellicola trasparente". Da una diagnosi puoi vedere quale sia il problema.... anche se sembra alquanto strano che siano "bruciate" tutte e due contemporaneamente....
Pensavo di coprire i fari con una pellicola trasparente o fume così da ovviare il problema delle infiltrazioni dove i fari hanno una piccola crepa esterna... Anche a me sembra molto strano... Secondo me è un altro problema e nn le ballare... Vedremo dalla diagnosi...
Sto cercando i fari originali usati.. E ora la mia domanda é.. Vanno bene anche quelli pre rest oppure solo quelli che ho io cioè i rest? Ne avrei trovati un paio a buon prezzo ma mi sembra siano della pre rest.... Vanno bene lo stesso?