Settimana prox spero d riuscire a montare le molle, chissà se con i miei cerchi dovrò mettere i distanziali Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
Potrebbe non esser cosi', dipende da quanto spazio c'e', se non e' uguale ci voglion distanziali diversi. Meglio chiedere al produttore dei distanziali e non fare a caso prendendoli su ebay, salvo che sian venduti per il tuo modello a gruppi di 4, quindi sicuro vadan bene. Ma sono per i cerchi di serie, con altri cerchi ad et diverso potrebbero non andar bene.
Dico chissà perché cmq dipende dai miei gusti. Cmq i 313 performance, se nn erro et 37 e 39 secondo te? Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
I tuoi sono canale 8/9 et piu' alto quindi in dentro, i miei 8,5/9,5 et piu' bassi quindi piu' in fuori 35/32. Puoi mettere i distanziali per buttarli piu' in fuori, da quanto devi prenderli non so, ma come detto vai sul sito del produttore e mettendo la tua macchina dovrebbero venir fuori le misure esatte. Altrimenti manda una mail e chiedi a loro. Della Eibach ad esempio ci sono queste misure in mm. per la z4: 10/12/15/20/25 Ogni cerchio ha il suo et e quindi puo' usare solo certi distanziali. Ogni distanziale butta la ruota in fuori di tot cm, devi calcolare lo spazio tra bordo esterno del cerchio e passaruota interno. Meglio se mandi una mail dicendo le misure di cerchi per diametro ed et e chiedi quali ti consigliano per non sbagliare a prenderli troppo in fuori o troppo in dentro.
Modifica assetto Z4 E89 son venduti a coppie, su ebay ho guardato ovviamente distanziali eibach per la z4 e89 controllando anche i codici sul catalogo eibach, hanno l'anello di centraggio quindi sicuramente vanno bene. Pensavo da 12mm perché la differenza si apprezzerebbe rimanendo entro i margini di sicurezza, non mi interessa un'auto da fiera del tuning, quindi nulla di estremo. in ogni caso dovrò rivedere gli angoli tra un mesetto quando monterò i 18, sentirò anche il preparatore che mi ha montato le molle che mi dice riguardo ai distanziali. Prima di decidere la voglio vedere con i 18, sicuramente migliorerà di molto la resa estetica rispetto agli attuali 17. Magari questa stagione la tengo così, se non mi convince prenderò i distanziali per il prossimo anno. Comunque sono sempre più convinto delle molle e di avere rivisto gli angoli, son pentito di non averlo fatto prima, per me ora è decisamente migliorata rispetto a prima: tra l'altro con i 18 ho notato un consumo del battistrada leggermente maggiore nella parte esterna, ora che ho -1 di camber all'anteriore dovrei migliorare la situazione, vedremo. Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao a tutti, ho visto che il post è vecchiotto, ma per informazione quanto avete pagato per il montaggio delle molle sulla z4? io ho una sdrive23i. Grazie
Non ricordo bene, mi sembra fosse per molle compreso montaggio sui 300/350euro. Aggiungi poi dopo 1 mese (prima deve far assestare le molle) il controllo convergenza.
Appena montate sono piu' alte, devi dare tempo un mese perche' si assestino bene usandola e vedrai comunque che dopo qualche giorno scendera' al punto giusto. Poi passato circa un mese fai la convergenza, smontando gli ammo si puo' modificare e quindi meglio controllarla.
si si sempre fatto così, a dire il vero ho sempre montato ammo + molle... ma visto il chilometraggio monto solo le molle....
Queste molle son fatte per gli ammo di serie, non serve cambiarli. Ha senso su auto normali con ammo a taratura morbida, ma nella z4 gli ammo sono gia' rigidi, quindi van bene. Le Eibach poi son progressive, ovvero ammortizzano come quelle di serie nella guida normale non diventando scomode, ma in curva in compressione diventano rigide, riducono l'imbarcamento del corpo vettura e migliorano molto l'assetto. La z4 con ammo di serie si imbarca molto nelle curve strette o cambi di direzione violenti, basta cambiar molle e il difetto sparisce, vedrai che differenza.
ehm ho preso le H&R, le eibach non mi sono mai piaciute piu di tanto proprio per la progressività di cui parli
No ma sono gusti eh.... a me personalmente non piacciono, però c'è anche da dire che dipende dove uno vive. Io abito in trentino e le strade non soffrono un gran che di buche. se abitassi da altre parti probabilmente le h&r non le prenderei.
Dipende da quel che si cerca. Chi usa la macchina per strada e vuole solo una resa estetica o una miglior resa dinamica solo quando spinge, son perfette. Non mutano il confort ma eliminano il difetto dell'assetto di serie. Se uno vuole una macchina sempre reattiva, anche con guida tranquilla, posson andar bene le tue molle, se davvero non son progressive ma subito rigide. Pero' poi hai lo scotto di aver la macchina molto meno confortevole in qualsiasi condizione. La maggior parte possono aver strade con asfalto non messo bene, in citta' c'e' il pave' dove assetti troppo rigidi alla lunga sono deleteri non solo per il confort ma anche per possibili danni, ci son strade dove forse avevan finito l'asfalto e quindi le han coperte solo di tombini Nella maggior parte dei casi quindi meglio optare per molle progressive che nella prima fase di compressione restano confortevoli. Nessuno aveva mai fatto questa precisazione, ad oggi sembrava fossero paritetiche come resa le due marche di molle. Le tue che abbassamento hanno? Le eibach pro-kit scendono di 2,5/3cm. Vero, non hai idea di quel che ha fatto, senza saperlo ha portato una precisazione utilissima, perche' ad oggi nessuno ha mai parlato di differenze tra molle eibach e h&r per ammo di serie, quindi torna utile per consigliare in futuro meglio chi vuole cambiarle E quindi me lo reppo
Per esperienza personale con la E92 no nmi sono trovato per nulla bene con le Eibach Pro Kit che sono progressive: la mcchina aveva un comportmaneto molto poco lineare su dossi ed asperrità. L'unica cosa migliorata era la resa estetica.
Le h&r hanno abbassamento 30 - 30 , non fanno le 50 - 50 e anche se ci fossero state non le avrei prese perchè ammortizzatori che lavorano bene a -50 sono pochi. Intanto monto le H&R poi successivamente quando sarò di passaggio andrò all'orap a farmi fare dei mototubo da 40mm.