Consumi X3 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Consumi X3

Discussione in 'BMW X3 F25' iniziata da oliver23_, 3 Febbraio 2015.

  1. Coki73

    Coki73 Secondo Pilota

    863
    52
    29 Settembre 2014
    Reputazione:
    314.330
    Mercedes A 180d amg
    Anche io avevo stesso dubbio tra serie 3 e x3 ma non per i consumi. Quoto chi ha detto che è come comprare una Ferrari e chiedere dei consumi! La mai scelta e' ricaduta su serie 3 perché x3 su ogni voce presa in esame perdeva a confronto.
     
  2. oliver23_

    oliver23_ Kartista

    75
    12
    3 Febbraio 2015
    Reputazione:
    58
    X3 G01 LCI Xdrive20D; F40 120D Msport
    eh poi infatti se leggo bene hai preso il 316, ovvio che consuma meno è tutto il resto... Pure te hai fatto una scelta 'al risparmio' su comunque un oggetto premium

    il paragone con la Ferrari è un po diverso, perché non conosco nessuno che la compra come macchina da lavoro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Coki73

    Coki73 Secondo Pilota

    863
    52
    29 Settembre 2014
    Reputazione:
    314.330
    Mercedes A 180d amg
    Consumi X3

    Quando l'ho comprata non ho guardato ai consumi stessa cosa quando presi slk r171 e audi a6 avant tdi 2.7 190 cv. Se fosse stata pronta consegna è disponibile su piazzale avrei preso il 320 d che se vogliamo dirla tutta consuma meno del 316d. Ho avuto la fortuna di vendere la mia audi a1 105 cv 2000 € più di quello che l' ho pagata e mi serviva una macchina subito con leasing e tagliandi inclusi. Ecco qui che ho preso questa. Offerta assolutamente irripetibile , tutto qui

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  4. oliver23_

    oliver23_ Kartista

    75
    12
    3 Febbraio 2015
    Reputazione:
    58
    X3 G01 LCI Xdrive20D; F40 120D Msport
    Ma infatti non ho certo criticato la scelta, ci mancherebbe... quello che volevo dire è che ognuno sceglie la macchina in base alle proprie esigenze ed in base a quello che si deve fare...
     
  5. Coki73

    Coki73 Secondo Pilota

    863
    52
    29 Settembre 2014
    Reputazione:
    314.330
    Mercedes A 180d amg
    Consumi X3

    Certo io infatti ti consigliavo la serie 3 perché è comoda e se poi fai tanti km e' più idonea a macinarne . Se avessi avuto un budget più alto mi sarei buttato su serie 5 che per i miei gusti e' davvero bellissima

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Per i consumi puoi buttare un occhio su spritmonitor.de.

    se cerchi un'auto che non consuma niente, prendi una A3 1.6 TDI, noleggiata la scorsa settimana per lavoro, misurato consumo da pieno a pieno, percorsi 679 km. Con 34 litri, 50% autostrada, 50% estraurbano, non va una cippa ma consuma ancor meno.

    A mio avviso su X3 il miglior rapporto prezzo/prestazioni ce l'ha il 30d, anche se dalle mie parti si vedono solo 20d.

    Quanto al confronto con la serie 5, a mio avviso non esiste per categoria di auto, anche se a livello di abitabilità interna continuo a preferire la X3 (forse perchè alta).
     
  7. oliver23_

    oliver23_ Kartista

    75
    12
    3 Febbraio 2015
    Reputazione:
    58
    X3 G01 LCI Xdrive20D; F40 120D Msport
    No ma ho già deciso di acquistare X3, perchè ho bisogno di una macchina comoda e spaziosa (pure io sono alto... e dovendo salire/scendere molte volte ogni giorno ormai mi spezzo la schiena con macchine basse :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> )... e voglio comunque in ogni caso una bella macchina accessoriata a dovere :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    oggi le ho provate e posso dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso dall'abitabilità ed il comfort.... prossima settimana vado a chiudere il contratto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    che differenze hai trovato tra l's18d e l'x20d ?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. oliver23_

    oliver23_ Kartista

    75
    12
    3 Febbraio 2015
    Reputazione:
    58
    X3 G01 LCI Xdrive20D; F40 120D Msport
    ovviamente il 20d è molto più "scattante" come motore, più che altro il 18d è un po' scarico nei bassi... ma devo dire che mi aspettavo molto peggio con 40 cv in meno... forse la trazione posteriore aiuta un pelo... generalmente sono tutte e due ottime sicuramente

    purtroppo il 18 l'ho potuto provare solo manuale...

    a livello di tenuta di strada non ho riscontrato particolari differenze... sicuramente su fondi innevati si nota di più ahah :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    sulla neve puoi camminare a due o quattro zampe ma se non hai le scarpe giuste non vai da nessuna parte ne a due ne a quattro zampe
     
  11. oliver23_

    oliver23_ Kartista

    75
    12
    3 Febbraio 2015
    Reputazione:
    58
    X3 G01 LCI Xdrive20D; F40 120D Msport
    Buone termiche sono d'obbligo... Sempre messe, non smetterò proprio ora ahah
     
  12. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Se fai molta strada , è d'obbligo lo zf8 .. per il resto, se abiti o giri x lavoro in zone soggette a neve .. Xdrive è una sicurezza in più .. Bisognerebbe vedere i consumi reali che differenze abbiano le due motorizzazioni
     
  13. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Allora se riesci prendi il 30d, su spritmonitor.de c'è una differenza di 1,3 km/litro di consumo, ma in termini di prestazioni c'è una differenza abissale.

    Il 18d non lo considerei nemmeno, a parte le prestazioni inadeguate, a mio avviso non ha senso comprare un SUV due ruote motrici.
     
  14. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Il 30d gli si svaluterebbe troppo alla rivendita ...
     
  15. Coki73

    Coki73 Secondo Pilota

    863
    52
    29 Settembre 2014
    Reputazione:
    314.330
    Mercedes A 180d amg
    Consumi X3

    Condivido pienamente vai di 2.0

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  16. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Il 20d è il più facilmente rivendibile
     
  17. Coki73

    Coki73 Secondo Pilota

    863
    52
    29 Settembre 2014
    Reputazione:
    314.330
    Mercedes A 180d amg
    Consumi X3

    Si svaluta molto meno. Il 3.0 o lo dai in mano a commercianti o lo dai dentro in concessionaria. Altrimenti la vedo dura

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  18. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Anche il 18 sdrive non sarà facile rivenderlo .. Non tanto per il motore ma per la TI che tutti cercano in un suv
     
  19. Andy72

    Andy72 Kartista

    93
    2
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.144
    Bmw X3 20d F25 Lci
    Vedo solo ora la discussione e provo a dare il mio contributo visto che uso l'X3 più o meno come la useresti tu, ovvero per lavoro con frequenti soste e necessità di caricare oggetti anche ingombranti (nel mio caso server o pc in genere).

    Quella che ho ora è la seconda X3 F25, sempre 20d, la prima, che ho tenuto 4 anni e con la quale ho fatto circa 100mila km, ha avuto un consumo medio rilevato non da cdb ma in maniera puntuale (da buon informatico) di circa 15 km/lt, l'auto aveva cerchi da 18 (gomme 245), e mediamente faccio 60% autostrada, 30% extraurbano e 10% città.

    La nuova ha ora poco più di 3000 km (l'ho ritirata il 10 di gennaio) e, per ora, ha avuto un consumo medio di 14,7 km/lt, pur avendo i cerchi da 19 (245 anteriori e 275 posteriori) che ho tenuto montati anche se non ho le gomme invernali (che comunque prenderò l'inverno prossimo su cerchi da 18).

    Rapportando i consumi tra le due X3 a parità di km, l'altra aveva avuto un consumo di 14,6 km/lt, quindi praticamente identico (ma leggermente più alto considerando i cerchi).

    Tra l'altro, non ho capito se hai già scelto tra TP e TI, ma ti posso assicurare che in questi giorni, pur non avendo le gomme invernali, tra nevischio e neve (di pianura) e "guadi" stradali (vista l'enorme quantità d'acqua che sta scorrendo ovunque dalle mie parti) la sicurezza e la tranquillità che da' la trazione integrale... non ha prezzo:wink:
     
  20. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    ASSOLUTAMENTE d'accordo. E' un treno sui binari anche a velocità non proprio da codice.
     

Condividi questa Pagina