Buongiorno, domandina alla quale non ho trovato alcun riscontro sul forum (se ci fosse e non l'avessi notato mi scuso): tramite i comandi al volante posso muovermi tra i brani della cartella in esecuzione, sia questa su HD o su dispositivo esterno; con il pulsante "mode" posso alternare radio ad HD; Poi? Non posso risalire alle altre cartelle? Devo per forza usare il controller sul tunnel centrale? Mi sono perso qualcosa? La mia precedente A4, nel menù dei brani aveva sempre all'inizio dell'elenco una voce "cartella superiore" che ti permetteva di arretrare di uno step alla volta fino a decidere quale supporto utilizzare. Possibile che Bmw non preveda qualcosa di simile? Grato a chi vorrà rispondermi.
Un modo semplice per ovviare a questo problema è caricare ogni canzone come singolo file e non come cartella. Ci pensa il CIC O NBT a raggrupparteli per cantante, genere, album o quant'altro e qualsiasi brano non appartiene a una cartella quindi hai sempre l'intera libreria a disposizione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Uhm... non mi convince del tutto la tua risposta. Domanda: supponiamo di fare come dici tu, io poi filtro per album: a quel punto posso passare dai comandi al volante ad un altro album?
Muoversi tra le cartelle utilizzando i comandi al volante No non è possibile Mi pare di capire che tu con l'Audi suddividevi gli mp3 in cartelle per ottenere un "filtro" (per Album, Genere o Interprete... ecc). Poi con i comandi al volante sfogliavi le varie cartelle, cioè "filtravi" cosa ascoltare. Con le ns Biemme non è possibile sfogliare cartelle dal volante. Il filtro invece viene fatto dal BC, a prescindere dalle cartelle ove sono ubicati gli Mp3 e devo dire che è possibile farlo x molteplici fattori (genere, interprete, album........)
non era una critica, solo una domanda... Che il BC filtri per molteplici fattori è sicuramente positivo, dall'altro lato, però, il software così impostato limita la navigazione tramite comandi al volante (per l'amor di Dio non è un dramma: il controller è molto comodo e versatile) su molti aspetti, tutto qua.
Hai perfettamente ragione: potevano impegnarsi di più. A me per esempio "manca" il poter andare avanti/indietro di un brano semplicemente toccando un tasto sul volante (così come accade premendo il relativo tasto della console centrale) Ho capito che posso intervenire sulla rotellina, ma lo trovo meno immediato. Andrea
Confermo anche io che non si può fare quello che vuoi e anche che mmi di audi ha una gestione dei comandi al volante più avanzata della nostra che ti permette di fare molte più cose senza mai staccare le mani. È però l'unica pecca che ho trovato nel connected drive rispetto all'mmi, per il resto a mio avviso NBT è lo stato dell'arte della tecnologia a bordo. Se mi abilitassero anche il car play sarebbe il massimo, al momento per far funzionare tutto come voglio io ho tre sim dati attive, quella dell'auto, quella dell'iPhone su snap in per voce e servizi avanzati e un blackberry sempre acceso con sim dual per gestire mail e messaggi (più ovviamente un glorioso ipod da 160gb per musica collegato in USB).
Si sulle E6x con il tasto su/giu potevi cambiare il brano, con la rotellina però puoi farli scorrere senza dover usare il controller..
Anche con la F10 puoi cambiare il brano con la rotellina dx sul volante. Piuttosto, ho il tasto 1 e 2 della radio che le cifre completamente cancellate.. A differenza dei tasti della climatizzazione che si possono ordinare, questi non lo sono e bisognerebbe cambiare tutta la radio..