allora mi devo ritenere fortunato, e quando andrò a pagare le fatture in concessionario farò i salti di gioia e lascerò anche una bella mancia ringraziando di non possedere un'auto italiana........
In effetti sono stato preso per il culo. Però non dimenticate: 1) Le A3 non le costruisco io e non ho colpe delle loro magagne; 2) Se il blocco Fiat Auto è passato dal 62% di auto in Italia al 36% in circa 10 anni, non è certo colpa mia. Tutti da noi ed all'estero si sono sempre lamentati della pessima qualità delle vetture per un decennio. Tanto che ogni modello è il modello del rilancio... 3) Se prendete auto, vedrete che punto e grande punto a parte, in quasi tutti i settori le più vendute sono sempre gira e rigira le 3 note AUDI BMW e Mercedes, in ordine alfabetico. La a4 sw è venduta in circa 28.000 esemplari, la 3 in circa 23.000 4) La sportiva (auto alte prestazioni, non le gt, le brera, le tt ecc) più venduta è la 99nonricordopiù; 5) La lussuosa più venduta è la CLS; 6) Pure sulle 996 con il 3.4 ci sono stati casi di motori deceduti a circa 40.000 km per difetti riconosciuti dalla Casa. Quindi, il mercato premia ad ora le tedesche che volenti o nolenti sono il top.
veramente le tedesche che hanno un + davanti le percentuali delle vendite sono due: Porsche e Bmw. Tutte le altre hanno un bel - Alcune tedesche sono veramente il top delle auto, vuoi mettere la qualità delle Mercedes E270CDI ferme in officina 364 giorni all'anno? O la qualità dei cambi Tiptronic? Si, quelli che spaccano dopo X chilometri su TUTTE le macchine e l'Audi-Volkswagen se ne lava la mano. Ma vuoi mettere la soddisfazione del cliente Audi che sborsa 9000€ per rifare il cambio? Certo sono soldi ben spesi, perchè l'Audista non si ferma a questi piccoli problemi! E' fiero di guidare Audi! P.S: Per parcondicio dovrei citare anche il caso della Z8, ma non lo faccio
Tiptronic che cedono mi fa strano, visto che sulle Porsche non capita. Ma se lo dici, sarà vero. Mercedes ha avuto problemi di elettronica, si sa. Ma fiat in 10 anni ha perso quasi il 40% del mercato, e ci sarà un motivo. Nulla so dello z8. Che succede?
Guarda, un amico aveva una A6 2.5TDI V6 150CV quattro Avant Tiptronic del 99. Nel 2002 cede il cambio, l'auto era ancora in garanzia (l'aveva prolungata ) e l'Audi se ne è lavata le mani. Il cambio costava 9000€ + montaggio. Il concessionario dopo varie sollecitazioni gli ha supervalutato l'auto con il cambio distrutto e gli ha fatto un prezzaccio su una A4 Avant 2.5 TDI 180CV quattro Tiptronic. Il colmo? L'anno scorso di nuovo cambio rotto, l'Autogerma non ne vuole sapere perchè l'auto è fuori garanzia. Ora è per via legali e sta attendendo l'uscita della 159 2.4 JTD Q4 per separarsi definitivamente da Audi
Oggi stiamo facendo a pezzi le straniere! Fiat grazie a noi recupera mercato. Una volta erano le italiane a perdere i pezzi. Anche se su 28.000 A4 circolanti da noi, la percentuale di magagne penso sia bassa
Si, è risaputa la cosa. Li faceva l'Alessio! E tu lo sapevi dei primi 1.9 TDI 115CV e dei 1.4 TDI 75CV che facevano le fumate bianche stile F1? Un ragazzo che conosco con la Polo se non erro detiene il record mondiale: macchina con 80Km ferma in autostrada dopo aver fatto la bellissima fumata
El Nino, sai, come in tutte le cose, ci sono i casi limite. DI a4 sw ne girano 28.000, DEVE pur esistere l'auto che ha tutte le magagne. Beccarne 2 fa pensare... Però se leggi auto, quasi ovunque spopolano AUDI, BMW, Mercedes. Insomma, mica saranno solo catorci, spero.
Dei tdi ne aveva parlato non so che rivista. Beh, dai, pure la mia s3 ebbe problemi di corrosione ai giunti...fari allo xeno rotti.
Basta che chiedi ad un qualsiasi meccanico che mette le mani sulle Audi e ti conferma la cosa :wink: Ma guarda che non sono solo le straniere ad avere problemi, le hanno tutte le case. Italiane o Coreane, Cinesi e Tedesche. LE giapponesi no, c'è gente che dopo 200000Km sulle Toyota deva ancora cambiare una lampadina...
Già, le giap... Bene, allora non potrò più dire che le tedesche sono il top, dopo questo elenco di magagne... Resto a maggior ragione stupito dalla lista di auto. Ma la cls che vende quasi il doppio delle A8, serie 7 ecc... Mah... La x3 10.000 auto che son tante, 23.000 bmw 3. Insomma...se tutte vanno come ho letto oggi...siam messi bene... tanto vale spendere meno e rischiarsela... Allora, dopo quello che ho letto di là su vari x5 con step morto a 60.000 km e dell'x3 che malfunzionava, mi ritengo fortunato ad averlo usato per 20.000 km senza intoppi, e soprattutto di averlo venduto, in garanzia (non si sa mai....!!!) per tempo, ode evitare scassamenti di ogni natura e genere!
Vi do una chicca. Mamma audi(un po' puttanella come ben si sa)ha ben pensato all'inizio della produzione del tiptronic che non ci fosse da fare alcuna manutenzione se non a tipo 180k km. Invece l'olio del cambio va cambiato ogni 60k km.Così facendo si è quasi immuni da ogni rottura. I cambi che son andati a putt probabilmente non hanno ricevuto alcuna manutenzione. Tempo fa c'era una direttiva che girava all'interno dei concessionari audi nella quale si diceva di cambiar l'olio ogni 60k km,solo che questa circolare non è mai stata resa pubblica altrimente tutti i cambi che si son rotti se li dovrebbe aver pagati audi. Ovviamente se mi dici che l'olio del cambio lo devo cambiare a 180k km,dopo 100k mi si rompe e vengo a sapere che in realtà bisognava cambiarlo a 60 k me lo ripaghi tu,audi.O no?
Anche mio fratello su A4 2.5 TDI ha rotto il tiptronic a 70.000 KM. Credo che non si trattasse solo di olio ... 10.000Km in piu' (per di piu' autostrada) sono tollerabili. Insomma c'e' ne per tutti. L'unica cosa che da fastidio e' che in genere il cliente audi VW non ammette mai le rogne della sua auto. Si limita a dire : "Ho fatto fare il tagliando!" Si ! di 5000 euro ! Che tristezza....
Quoto. Toyota e Honda sono veramente affidabili. Ricordo che un mio amico con la Civic V-Tec viaggiava costante a 8000 giri. Ci ha fatto 150.000Km solo con cambi olio e candele. Io gli stavo "dietro" con un golf GTI 2.0 16v e a ogni suo cambio olio corrispondeva rifare il motore alla mia...
il problema unico delle italiane è che non sono: nè fashion nè trendy nè fanno moda e allora chi cazz se le compra????? siete così presi a guardare i difetti delle car e non vi accorgete che il 99% della gente compra auto da 40mila euro difetti o non difetti, solo perché: SONO BELLE! penso che se seguiranno la strada del prototipo 500 nuovo allora si che c siamo!
Ma sapete quanto costa l'olio per il Tiptronic? Mi ero informato perchè avevo trovato una S6 4.2 ad un prezzo ridicolo....250€! PAZZI. La scusa è che è un olio particolare