Legge di stabilità..ecco perché Renzi si definisce rottamatore | Pagina 23 | BMWpassion forum e blog

Legge di stabilità..ecco perché Renzi si definisce rottamatore

Discussione in 'BMW Classiche e storiche' iniziata da giannimpower, 18 Ottobre 2014.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.582
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    se è per questo con quello che spendo qui per prendere un kg di pane, al sud vado avanti un anno.

    il costo delle assicurazioni è figlio dei comportamenti dei tuoi conterranei. quando tutti fanno qualcosa di sbagliato, qualcun altro provvede per correggere il tiro.

    guarda caso, lo stesso sta succedendo a livello nazionale con le assicurazioni storiche, ed ora anche con i bolli.
     
  2. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Se tu abitassi al nord europa pagheresti lo stesso bollo sia sull'm5 che sulla fiat 500 e aggiungo che con i costi di esercizio di una macchina giu' in italia li invece potresti mantenerne addirittura due :wink: (parlo per esperienza personale), per contro i collaudi sono severissimi e ti costringono a tenere la macchina in perfetta efficenza con esborsi di danaro importanti ma questa e' un'altra storia.....

    Non avete ancora capito che in Italia le tasse si pagano solo par tappare i buchi del debito pubblico e non per finanziare i servizi pubblici come invece dovrebbe essere, e che i veri furbetti stanno in parlamento?
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.582
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    dipende da dove, ci sono paesi in cui la tassazione sulle auto è davvero molto forte per scoraggiarne l'uso ed il possesso.
     
  4. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Dove sto io (Norge) il bollo auto e' fisso a 280 euro, per qualsiasi macchina e l'assicurazione per esempio su un bmw e39 525i e' in preventivo persino sensibilmente piu' bassa rispetto ad una bmw e39 520i perche' considerata piu' sicura...allo stesso modo la vw passat 2000 c.c 3gb del 2003 rispetto alla vw golf 2 del 1988 1600 c.c. che avevo prima...anche per questo scelsi la passat.

    In ogni caso la bmw e39 530i del 2001 che ho in italia mi costa esattamente di bollo quanto pago per la passat e la 520i del '98 che uso qui al nord messe insieme.
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.582
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    certo, voglio dire che non sempre all'estero è tutto rose e fiori. come ci sono paesi dove il mantenimento delle auto costa poco, in altri l'auto come mezzo privato viene scoraggiato.

    esempio Norvegia:

    Tassa di possesso auto:


    Zero fino a 121 kw.



    2500€ da 121 a 151 kw,



    5000€ circa oltre i 150 kw
     
  6. fantomasdm

    fantomasdm Collaudatore

    391
    2
    14 Febbraio 2011
    Reputazione:
    4.130
    325i e36 cabrio
  7. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    Non credo puccio vi voglia discrminare, il suo è un discorso di più ampio respiro che non è riferito al singolo proprietario.

    Quasi tutte le assicurazioni storiche "impongono" di usare i veicoli solo in determinate condizioni ( raduni, sfilate ecc ) e in caso di sinistro in un occasione diversa da queste sicuramente si sarebbero rivalsi su di voi.

    Le lamentele per il bollo eccessivo posso anche comprenderle e su questo credo si possa fare di più premiando alcune 20ennali di interesse storico con agevolazioni ma l'assicurazione no.

    Tu che usi una 20ennale come daily car e ci fai 10mila km anno perchè mai dovresti pagare meno di chi ha una macchina del 2004 ?

    Già da un paio d'anni molte assicurazioni, sapendo che la legge sarebbe cambiata, non accettavano più auto 20ennali oppure le accettavano ma non alle condizioni precedenti prorpio per avitare chi ha "sfruttato" questa falla nella legge.

    Purtroppo l'ASI non ha agito correttamente e adesso si trovano nel calderone TUTTI i proprietari di 20ennali di interesse storico e non.
     
  8. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Non sono dati rispondenti al vero:

    Il bollo årsavgift e' esattamente 2995 korone dalla 500 fiat alla ferrari...al cambio attuale circa 280 euro.

    Ne dovro' pagare 2 identici a marzo per il 2015
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.582
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    quanto riportato era su un documento del 2011
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.582
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    esatto, questo è il taglio delle mie risposte.

    qui tutti la prendono sul personale ma guardate che siamo tutti sulla stessa barca.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2015
  11. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Aggiungo per precisazione:

    Bollo auto a benzina (tutte) per l'anno 2014 = k 3995

    Bollo auto a gasolio con filtro antiparticolato (tutte) per l'anno 2014 = k 3490

    bollo auto elettriche, d'epoca ultraventennali, trattori per l'anno 2014 = k 524

    bollo motocicli per l'anno 2014 = k 1835

    bollo rimorchi oltre i 350 kg per l'anno 2014 = K 1120

    Questi i dati presenti sul sito norvegese delle tasse di circolazione ( non di possesso, si paga solo se si circola, altrimenti si consegnano le targhe nel periodo in cui non si prevede di circolare pagando per il ritiro della stessa targa circa 100 euro)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2015
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.582
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ma lì le auto sono d'epoca ben oltre i 20anni. i 20anni per la storicità c'erano solo in Italia.

    allo stesso modo il bollo come tassa di possesso c'è solo da noi. di fatto basterebbe farla diventare a 360gradi una tassa di circolazione per render tutti più felici.
     
  13. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Le veteran bil cioe' le auto d'epoca devono avere in norvegia 20 anni.

    In italia quando ero ragazzino era gia' tassa di circolazione, di possesso lo e' divenuta in seguito (forse negli anni 80, se non ricodo male) per le stesse ragioni per le quali oggi le auto d'epoca sono diventate solo le ultratrentennali, vale a dire rastrellare soldi.
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.582
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    nel 93-94 mi pare.

    penso che sia dovuto ad una serie di concause, fra le quali l'evasione dello stesso bollo.

    sai quanti pagavano i 28 euro di tassa di circolazione per le storiche? penso quasi nessuno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2015
  15. Gioel

    Gioel Kartista

    74
    0
    5 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    Alfa Romeo Gt 1300 Junior
    No nel lazio si paga il bollo intero

    http://www.regione.lazio.it/rl_tributi/?vw=contenutidettaglio&id=200

    a proposito, ma quando bisogna pagare?
     
  16. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Mi sembra di ricordare che la fiat 132 che comperai nel 1988, gia' pagava la tassa di possesso, comunque ricordo perfettamente che nel 1989 il primo ministro Giuliano Amato con la finanziaria raddoppio' il bollo auto in un colpo solo, cosi passai a pagare da 168mila lire all'anno 376mila lire.

    Qui le auto sulle quali non c'e' obbligo di esporre ne' il bollo ne' il tagliando assicurativo, sono tutte registrate con tutti i dati on line e le pattuglie in un attimo verificano quando ti fermano se hai pagato il bollo di circolazione o se non hai fatto la revisione o l'assicurazione, nei quali casi scatta la multa + sequestro della macchina alla quale vengono tolte immediatamente le targhe. Si potrebbe fare lo stesso in italia se si decidessero per davvero a digitalizzare le pubblica amministrazione.

    No, probabilmente non la pagava nessuno quella tassa sulle auto storiche.
     
  17. S|<id

    S|<id Collaudatore

    347
    34
    4 Marzo 2010
    Reputazione:
    51.017
    BMW 318is Coupé
    Infatti il Governo non può obiettare nulla alle regioni che hanno detto no e manterranno le agevolazioni, perché in quelle regioni è stato istituito un ufficio riscossione delle tasse automobilistiche *regionale*, che consente di emendare norme a livello regionale, anche in contrasto con la legge nazionale.

    Inoltre, vedendo la deriva che ha preso questa discussione, mi permetto di suggerire - ai benpensanti presenti nel thread che sparano a zero sul proprio Paese - di iniziare a documentarsi meglio sulle origini della crisi economica che stiamo vivendo.

    http://vocidallestero.it/2015/01/19/la-bce-scopre-che-il-problema-e-la-finanza-privata-non-quella-pubblica/

    http://goofynomics.blogspot.it/2015/01/cosa-sapete-della-grecia-fact-checking.html?spref=tw

    https://www.youtube.com/watch?v=jtMTwtHOTo4&feature=youtu.be&t=1h41m31s
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2015
  18. giannimpower

    giannimpower Collaudatore

    340
    7
    16 Gennaio 2008
    Reggio Calabria
    Reputazione:
    1.538
    bmw m 3 e36 3000 cc
    Legge di stabilità..ecco perché Renzi si definisce rottamatore

    Ma non penso proprio ..vai a vedere le statistiche delle cittadine che fanno più incidenti e vedi se sono al sud..e guarda anche il valore delle auto assicurate..1400 euro per un auto che non lì vale nemmeno ogni anno..non mi sembra corretto..ci sono sotto solo delle macchinazioni che non si riescono a capire..e con 1000 euro in meno avoglia a compare pane da mangiare per un anno..
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.582
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    se le assicurazioni fanno queste distinzioni c'è un motivo.
     
  20. S|<id

    S|<id Collaudatore

    347
    34
    4 Marzo 2010
    Reputazione:
    51.017
    BMW 318is Coupé
    Situazione legge di stabilità e regioni

    http://www.asifed.it/situazione-legge-di-stabilita-e-regioni/4908/

    La Legge di Stabilità ha previsto l’abrogazione dei commi 2 e 3 della legge 342/2000.

    Stiamo contattando le Regioni che vorrebbero/potrebbero mantenere i benefici fiscali per i veicoli da venti a trent’anni e ci stiamo muovendo con incontri presso gli Assessorati competenti.

    Poiché le notizie in questo momento sono ancora frammentarie è consigliabile, prima di effettuare qualsiasi pagamento, chiedere informazioni all’ufficio tributi della Regione di competenza, in attesa di poter pubblicare sul sito e Manovella uno schema dettagliato e sicuro.

    Inoltre si sta tentando ancora di far capire allo Stato l’errore commesso con l’abrogazione della norma, con contatti politici rilevanti.

    Per ciò che riguarda le polizze assicurative, molte compagnie, compresa la nostra convenzionata PER TE, stanno continuando ad emettere le polizze per i veicoli da venti a trent’anni, utilizzando il CRS.

    20 gennaio 2015

     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2015

Condividi questa Pagina