Il buongiorno si vede dal mattino ? Avaria motore | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Il buongiorno si vede dal mattino ? Avaria motore

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da ff1200gs, 30 Novembre 2014.

  1. alfacorse

    alfacorse Collaudatore

    294
    3
    8 Luglio 2011
    Reputazione:
    784.460
    GTS Sport
    ho letto con attenzione tutto il post e mi fa piacere che il problema si sia risolto nel migliore dei modi. Io ero entrato in un 'vortice' di noie con la mia precedente BMW e l'unica soluzione è stata quella di vendere l'auto, quindi capisco la frustrazione di chi si trova in mezzo a questi problemi.

    Però mi sorge una domanda: comprando una (bellissima) auto come la serie 5, che pesa 20 quintali, che senso ha sceglierla con un piccolo motore 2lt., che si porta dietro un gran livello di complicazione meccanica (doppia turbina ecc...) e che verrà sempre sfruttato in modo pesante per muovere un macchinone del genere, quando in listino c'è la 530d, con un favoloso motore a 6 cilindri che va come un missile ed è certamente molto più adeguato a portarsi in giro le 2 tonnellate di macchina? Questa cosa mi sfugge un po'..
     
  2. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    ti sfuggono i consumi.. il fatto che sia un 3 mila e anche se non hai niente da nascondere andare a cercare rogne non è carino.. e che comunque di listino costa un po' in più.. bollo e assicurazione vanno dietro etc..

    alla fin fine è sempre una questione economica.. sennò 535 :-D
     
  3. alfacorse

    alfacorse Collaudatore

    294
    3
    8 Luglio 2011
    Reputazione:
    784.460
    GTS Sport
    listino ci son circa 3mila euro, assicorazione costa uguale, bollo un poco di più ma non ditemi che su auto di questo prezzo fa differenza...

    Consumi secondo me sono uguali, perchè il 3.0 viene meno sfruttato.

    Le prestazioni secondo me non sono neppure paragonabili, così come la piacevolezza di guida (6 cilindri contro 4..altra roba)
     
  4. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    l'assicurazione non costa uguale.. almeno non a vicenza.. i consumi sono differenti.. io con un 525xd sto a 7,2 mentre sento che con un 530xd si sta facile a 8,0 che per i miei 50 mila km/anno sono 400 litri di gasolio in più almeno (500 euro)

    le prestazioni non paragonabili non sono neanche sfruttabili.. è più silenziosa.. tutto qua. ma il rumore che sento io in auto è rotolamento e vento..

    alla fin fine spenderei 8 mila euro in più in 5 anni di vita della vettura senza benefici giustificabili e con la certezza di una verifica ispettiva..
     
  5. supercaliffo

    supercaliffo Secondo Pilota

    525
    234
    8 Ottobre 2009
    Reputazione:
    67.138.376
    M4 f82 unt GS 1200 08
    Sulla certezza della verifica ispettiva sono circolate tante tante favole.

    Se è un fattore economico, mi suona comunque strano, visto che stiamo parlando di auto da cifre importanti...
     
  6. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    per me è stato un fattore economico.. perché spendere 8 mila euro in più quando posso usarli diversamente e godermi lo stesso una gran macchina ?.. li ho messi in optional e in regali per la moglie.. più graditi che nella macchina.. la prossima volta se ne avrò così tanti da poterne spendere 8 mila in più per la macchina farò ragionamenti diversi.. ma ora come ora mi sto divertendo molto e non sto neanche sfruttando la macchina.. avessi avuto 100 cv in più non mi sarebbe cambiato molto.. i sorpassi li faccio sempre nelle stesse strade con le stesse modalità di quando avevo 90 cv.. voglio portare la pelle a casa :-D se un sorpasso mi fa salire il pelo sulla schiena è sbagliato.. non conta la potenza del veicolo.. anche in moto (178 cv per 175 kg) un sorpasso lo facevo solo se i margini erano più che abbondanti..

    altro non so.. volevo una macchina bella e comoda e questo l'ho avuto e me la godo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    tutti i miei clienti guadagnano qualche zero più di me eppure mi hanno sempre ricordato che li hanno perché non li spendono.. almeno non sempre..
     
  7. ManOfTheMoon

    ManOfTheMoon Kartista

    237
    1
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    497
    In arrivo 530 xd msport
    un mio caro amico è comandante della finanza, mi ha confermato che la famosa verifica ispettiva (che avviene sono nel caso in cui ti fermino) corrisponde nel controllare che il proprietario dell'auto non sia un nulla tenente che non ha mai presentanto una dichiarazione dei redditi... tantìè che ti rilascia un foglio da presentare nel caso in cui ti fermino nuovamente...

    in più la finanza quando ti incontra come fa a sapere che la mia è un 530 e non un 518 e scegliere se fermarmi oppure no?

    conta anche molto "appariscenza dell'auto"..

    mio padre in 10 anni di x3 3.0 non è mai stato fermato una volta, in 3 mesi di evoque 2.2 è già stato fermato dalla finanza due volte...

    io in 4 anni di a6 allroad 3.0 non sono mai stato fermato...

    l'unica menata è il superbollo, se no avrei cercato un 535

    prima di prendere questa ho provato un 525 e arrivando dall'audi la differenza si sentiva.. eccome, quindi sono rimasto su 530
     
  8. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    io fermato 4 volte in 18 mesi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> e due volte la moglie
     
  9. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    quoto.......
     
  10. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    quando sento chi afferma che i cavalli non si sfruttano mi viene da ridere , sarebbe la stessa cosa per le moto , anzi forse ancora peggio , ma li tutti pretendono prestazioni ..... con la macchina è uguale , solo che qui tutti si accontentano , a me qualcosa non torna .............. mah .......:-k
     
  11. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    sarà che ho avuto auto e moto sportive ma con una nave come questa non so.. mi diverto ma, a parte sul dritto, non so sulle dolomiti che me ne farei di 100 cv in più quando comunque non supero i +40 ..
     
  12. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D
    Quoto...
     
  13. ff1200gs

    ff1200gs Aspirante Pilota

    45
    1
    20 Gennaio 2014
    Reputazione:
    841
    BMW X3 - 330
    Il buongiorno si vede dal mattino ? Avaria motore

    Per me è stata una cosa un po' diversa.

    La mia è un'auto aziendale per la quale l'azienda mette una parte di soldi e io, se voglio, mettendo la differenza prendo il modello e gli accessori che voglio.

    Quando a luglio ho ordinato l'auto stavano facendo delle promozioni con prezzi particolarmente convenienti per il leasing su tutti i motori 2 litri. La mia auto con parecchia roba sopra e con un valore commerciale di 70keuro veniva via a un prezzo pari a un 330 con meno accessori (no tetto apribile, no sedili completamente in pelle, no navi pro etc ...) e con un valore commerciale di 60keuro.

    Venendo da due 330 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> per complessivi 360.000 km senza un problema e con soddisfazioni elevatissime in quanto a prestazioni sono stato mooooolto combattuto. Poi, sapendo che avrei potuto pentirmene, ho scelto il 525. Ho privilegiato i maggiori contenuti e lo spazio. Di sicuro è più comoda e spaziosa ma, a parte i problemi recenti, le prestazioni sono un'altra cosa così come la maneggevolezza.

    A mio parere il 6 cilindri è un grandissimo motore e sulla serie 5 dovrebbe essere lo standard. Poi concordo sul fatto che i costi sono diversi sia per quanto riguarda l'acquisto sia per il mantenimento ed è la ragione per la quale tutte le case fanno motori "piccoli" anche su auto grandi (ho visto recentemente che la nuova classe C wagon dovrebbe avere anche un "1600").

    È sempre una questione di gusti, necessita ed economica e nel mio caso la scelta era tra 330xd con un po' di accessori e il 525xd ben equipaggiata. Purtroppo il 530 aveva un costo improponibile altrimenti la scelta sarebbe stata automatica ma ripeto, l'auto la paga in gran parte l'azienda con un'ottima base ed il gasolio è spesato in gran parte. Questa è una fortuna.

    Avendo disponibilità economiche in eccesso vi posso assicurare che il 550xd che ha preso il nostro DG è una vera bestia ma non vi dico il costo del leasing di una vettura come quella è pure full optional.... :-)
     
  14. alfacorse

    alfacorse Collaudatore

    294
    3
    8 Luglio 2011
    Reputazione:
    784.460
    GTS Sport
    questa è una motivazione sensata...perchè guardando il listino la differenza tra 525 e 530 è irrisoria, ma se ci sono delle promozioni in atto a favore del 525 allora il discorso cambia.

    Resta il fatto che, promozioni escluse, non vedo gran differenza di costi tra 525 e 530, anche perchè un 530 usato 'normalmente' non consuma certo di più di un 525 in pari utilizzo. E 8mila € 'stimati' di differenza in 5 anni per me non sono reali perchè appunto il consumo non cambia....da quel che so io un 530d guidato normalmente sta sui 7,5/7,7 lt./100km, e x l'assicurazione ci sono tante compagnie che non fanno alcuna distinzione tra un 2.0 ed un 3.0. Senza contare che le possibilità di una rottura 'catastrofica' su un piccolo 2.0 'pompato' sono molto magigori rispetto ad un 3.0 realtivamente tranquillo, e se questa succede a garanzia scaduta voglio vedere dove va a finire il risparmio...

    Poi ammetto che se uno guida MOLTO piano allora il 2.0 un piccolo vantaggio in consumo dovrebbe averlo, ma per chi ha una guida un po' 'brillante' (come il sottoscritto) il 2.0 su un bestione come la serie5 è sempre 'al gancio' quindi consuma quanto e più del 3.0.

    P.S. ho un collega con 520d, che viaggia all'80% in autostrada, con andatura definibile 'veloce': l'auto non va un cavolo (quindi soddisfazione ZERO), l'impegno del motore è sempre al 70/80% (100% sui tratti montuosi) , la trasmissione lavora di continuo per tenere il motore sempre nel regime di coppia favorevole, i consumi stanno sui 7,2lt...anche lui l'ha presa grazie ad una promozione, ma non vede l'ora di sbarazzarsene per passare ad un 530D (sperando che la meccanica non ceda prima della vendita, in quanto sfruttandola in questo modo ci sono ottime probabilità che questo accada)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2015
  15. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    motore al 70/80% ... scusa ma in autostrada sta a 200km/h fissi ? io con i tutor più di 140 non vado..

    l'auto non va un cavolo ? credo abbia sbagliato scelta.. se voleva un'auto da pista non doveva prendere una serie 5
     
  16. alfacorse

    alfacorse Collaudatore

    294
    3
    8 Luglio 2011
    Reputazione:
    784.460
    GTS Sport
    di solito sia io che lui viaggiamo tra i 160 e i 180, ma il problema non è sulla velocità costante, è sulle riaccelerazioni dopo i rallentamenti, praticamente il gas è sempre a fondo col 520d, immagino che col 525d la situaizone sia un pochino migliore. Inoltre il 2.0 sente tanto il peso dell'auto: è capitato di fare l'autostrada della Cisa con 4 persone a bodo e il motore faceva veramente gli straordinari...troppo peso da portarsi dietro. Per fortuna che il cambio a 8 marce riesce a tenerlo sempre nei regimi di massima spinta, ma non so quanto ne goda la meccanica.

    Poi si fa tutto eh, basta tenere il piede sempre a fondo, però non è di gran soddisfazione la cosa...

    Ma, ripeto, parlo del 520d, sul 525 non ho esperienza immagino sia molto meglio.
     
  17. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    stai ripetendo quello che ho sempre sostenuto , il 2000 sotto una nave la fa muovere , ma sinceramente io da una macchina come la nostra pretendo anche le prestazioni , e non parliamo di pista , quelle sono frasi fatte .............
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2015
  18. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    una domanda , ma tu hai mai provato a viaggiare con un tremila ??? non provare ma viaggiare in tutte le situazioni ? sorpassi , riprese , salite a pieno carico ?? perchè ti scandalizzi se uno dice che non va un cavolo , c'è chi in autostrada va a quelle velocità e anche spesso , il 2000 soffre troppo ........ è un dato di fatto non occorre girarci intorno ................
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2015
  19. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    concordo che se vai a 170-200 sempre allora hai sbagliato macchina (e nazione) .. io qualche sparata a 190 in salita su per i ponti della A27l'ho fatta e il 525 non mi ha dato la sensazione di soffrire .. la 520 non l'ho mai guidata..
     
  20. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    Il buongiorno si vede dal mattino ? Avaria motore

    ma la tua è già un 525 , è accettabile , non credo che soffra più di tanto nei sorpassi veloci e nelle salite a pieno carico , ma il 520 per me suda le sette camice ..............
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2015

Condividi questa Pagina